Albania - Viaggiare in auto
Noleggio Auto in Albania: viaggio nel Paese delle Aquile
Dove poter ritirare un’autovettura in Albania?
Tirana, capitale della Repubblica d’Albania e capoluogo dell’omonimo distretto, con i suoi 560mila abitanti e la sua superficie di 1650 km² è il maggior centro abitativo di tutta l’Albania, oltre ad essere uno dei comuni più estesi di tutta l’Europa. Tirana è l'autentico centro economico, culturale, amministrativo e politico ed anche geografico, data la sua ubicazione all’interno di una valle, attorniata da laghi e montagne, al centro dell’Albania. È attraversata dal fiume Tirana e dal suo ruscello Lana che ne bagna il centro storico. Con i suoi locali alla moda, le sue gallerie d’arte ed i suoi innumerevoli centri culturali è il simbolo della nuova Albania. Raggiungerla dall’Italia, o dal resto d’Europa, è ormai molto più semplice e veloce, soprattutto grazie ai collegamenti aerei giornalieri, ma per muoversi al suo interno il mezzo migliore è l’autovettura. Le autovetture a Tirana possono essere ritirate o presso l’Aeroporto Internazionale Madre Teresa di Calcutta o presso il centro storico e turistico. Anche nelle altre principali cittá albanesi é possibile ritirare le autovetture.
Informazioni utili sulla guida ed il noleggio.
Per poter noleggiare un’autovettura nel territorio albanese bisogna avere compiuto 23 anni e possedere una patente di guida; quella italiana viene riconosciuta, da almeno tre anni. All’interno delle città albanesi il limite di velocità è di 40km/h mentre nelle strade extraurbane è di 80km/h, ricordatevi inoltre di tenere accesi i fari anabbaglianti 24 ore su 24. Le auto possono essere parcheggiate all’interno di parcheggi protetti, messi a disposizione da hotel o ristoranti, o presso parcheggi a pagamento. Distributori di benzina sono facilmente individuabili nelle zone delle grandi città, invece è più difficoltoso reperirli nella parte sud del Paese. Le strade albanesi, negli ultimi anni, hanno subito notevoli miglioramenti e tutte le principali città sono collegate tra di loro attraverso strade statali. Esistono anche tre autostrade: la A1 (strada della nazione) che collega Durazzo con il confine kosovaro; la A2 (l’autostrada dell’indipendenza) che collega Fier con Valona e la A3 che collega Tirana con Elbasan.
Cosa visitare con l’autovettura presa a noleggio?
Data la poca efficienza dei trasporti pubblici ed altri mezzi alternativi, il noleggio dell'auto rimane il modo migliore per visitare in lungo e in largo il Paese delle Aquile.
Tirana
Ovviamente il viaggio non può iniziare senza aver visitato la capitale, con i suoi rinomati musei ed i suoi Castelli dagli stili ed epoche diverse. Le sue biblioteche, la Cattedrale cattolica di San Paolo e quella ortodossa della Resurrezione di Cristo, ma anche la Moschea Ethem Bey e la Chiesa di Kroit, oltre al Campanile Torre dell’Orologio ed il Ponte dei Conciatori.
Durazzo
Situata a soli 37 km dalla capitale, con i suoi 200mila abitanti è la seconda città più importante dell'Albania. Il susseguirsi delle dominazioni, tra le quali greca, bizantina e turca, la rendono la città più multiculturale dell’Albania con una architettura unica nel suo genere e tutta da esplorare. Da non perdere il suo Anfiteatro Romano o il Museo Archeologico, o i suoi ottimi locali e ristoranti, anche stellati, cuore pulsante della vita mondana. Infine, grazie alla vostra autovettura a noleggio, potrete scoprire le meravigliose calette e spiagge che si trovano a pochissima distanza dal centro.
Elbasan
A 45km da Tirana, nella zona centrale del Paese, si trova Elbasan, una delle principali città albanesi. Rinomata in tutto il mondo per gli effetti curativi delle sue acque termali, è un importante centro storico e culturale con una strabiliante concatenazione di paesaggi naturali e storici oltre che di usanze. Tra i luoghi da visitare vi sono il Castello, la Basilica di Bezistan, i Musei Etnografico ed Archeologico e la Torre dell’Orologio. Infine, non perdetevi i bagni pubblici turchi.
Noleggio auto in Albania: dove?
Ultime ricerche di noleggio auto Albania
- 2
- 2
- 1
- 5