Tutte le informazioni utili sul noleggio auto a Bologna
Distanza dal Centro città di Bologna |
||
5 km | ||
67 km |
Noleggio auto a Bologna: informazioni utili
Autonoleggio low cost a Bologna: dove
EuropCar e Avis, tra gli altri, ti consentono di usufruire di una vasta scelta per il noleggio auto aeroporto Bologna, rendendo il tuo viaggio comodo, sin dall'arrivo in aeroporto. Se invece giungi in treno, ti consigliamo di controllare le soluzioni di noleggio auto stazione centrale Bologna: è qui che si trova il maggior numero di autonoleggi in città.
C'è poi chi preferisce cercare la vettura giusta tra le interessanti proposte di noleggio auto centro città Bologna: Via dell'Industria e Via Boldrini sono i luoghi giusti in cui cercare. Per facilitare il tutto ti consigliamo di cercare gli autonoleggi low cost su liligo.com, risparmiando così tempo e denaro!
Guidare a Bologna: tutto ciò che devi sapere
Consigliati i parcheggi interscambio, economici e ben collegati al cuore di Bologna: ne trovi a Via Prati di Caprara, Via Giuriolo, Via Tanari e Via Andrea Costa. Parcheggio in città? Bologna è suddivisa in 6 zone territoriali: A, B (centrali), C, D, E ed F (semicentrali o periferiche), oltre alla U (zona universitaria. I prezzi che variano dai €0,50 ai €2 per ogni ora di sosta.
Gli orari di pagamento vanno, in linea di massima, dalle 9 alle 20 in zona centro storico e dalle 9 alle 18 nelle zone periferiche. Si segnalano poi le zone definite RR, ovvero a rotazione rapida, in cui generalmente il tempo per la sosta è limitato.
Autonoleggi a Bologna: cosa vedere
Dozza
Un delizioso e pittoresco borgo a 15 km da Bologna, immerso nella natura emiliana, patria del vino buono. Non solo sapori e natura: tra le mura di questa ridente località trova spazio anche l'arte con l'interessante biennale d'arte moderna dal nome "Il Muro Dipinto", che richiama in raccolta artisti da ogni angolo del mondo che si danno appuntamento a Dozza per abbellire le facciate delle case del paese con le loro opere d'arte. Non a caso Dozza è conosciuta inoltre con l'appellativo di "Capitale dell'affresco moderno".
Monteveglio
Poco più a Ovest, Monteveglio, uno straordinario complesso medievale, tra i meglio conservati del Centro-Nord. Una delle sue attrazioni più spettacolari è senza dubbio l'Abbazia, capolavoro d'arte romanica risalente al 5° secolo. La zona è famosa per i suoi vigneti: ti consigliamo una visita alle principali aziende vinicole presenti sul territorio, con annessa degustazione dei vini autoctoni.
Marzabotto
Si trova a circa 30 chilometri in direzione Sud e deve il suo aspetto attuale ai rifacimenti risalenti al '700. Una delle principali attrazioni è senza dubbio il Museo Nazionale Archeologico, con le sue interessanti mostre con i reperti rinvenuti sul territorio. Non è da disdegnare poi un'escursione nella meravigliosa natura circostante dell'appennino bolognese: semplicemente meraviglioso. Per maggiori info visita la pagina relativa a Bologna.