Noleggio auto: le migliori destinazioni in Brasile
- 4
- 1
- 5
- 2
- 2
Un viaggio da ricordare per sempre? Molti sono i turisti che, in ogni periodo dell'anno, specie durante il carnevale o nel periodo estivo a Sud dell'equatore, pensano al Brasile come una meta da raggiungere per un viaggio indimenticabile. Anche tu in procinto di prenotare i tuoi biglietti aerei per il Brasile? La porta d'accesso al Paese latino-americano sarà probabilmente Rio de Janeiro, una delle più belle metropoli di tutto il Brasile. La nazione carioca è particolarmente estesa, tanto da rendere necessario, in alcuni casi, l'ausilio di aerei domestici per spostarsi da un punto all'altro. La Foresta amazzonica, il Pernambuco, la regione di Rio, Bahia, San Paolo... impossibile pensare di visitare tutte queste destinazioni in un unico viaggio della durata media di due settimane. La soluzione giusta? Controllare i migliori autonoleggi in Brasile e mettersi a bordo della vettura più vantaggiosa, pronti a partire alla scoperta di una singola regione per volta.
E le buone notizie non finiscono di certo qui: se stai pensando di noleggiare un'auto durante il tuo viaggio in Sudamerica, puoi facilmente trovarne una a prezzi ragionevoli sin dall'arrivo all'aeroporto brasiliano che intendi raggiungere. Tanto a Rio, quanto a San Paolo, le due principali città del Paese, non avrai difficoltà a trovare la vettura giusta per te tra le tante agenzie di autonoleggio presenti in aeroporto. In alternativa, puoi sempre controllare alcune delle zone di maggior concentrazione di autonoleggi, come le stazioni ferroviarie centrali delle principali città o alcune arterie in prossimità del centro cittadino, dove Hertz, Avis e Sixt, al pari dei maggiori nomi dell'autonoleggio brasiliano, sono pronti ad offrirti solo il meglio. Il consiglio giusto? Controlla con qualche mese d'anticipo le migliori offerte su liligo.com, per partire sicuro di un forte risparmio.
La guida in Brasile è principalmente indicata per spostarsi da un centro all'altro, evitando dunque di guidare all'interno delle principali metropoli. Due i motivi: il primo, la straordinaria bellezza dei paesaggi naturali che ti si presenteranno all'orizzonte, il secondo, l'estrema difficoltà di guidare all'interno di città come Rio de Janeiro o San Paolo: il caos ed il traffico, specie nelle ore di punta, potrebbero mettere a dura prova il più paziente degli automobilisti.
Particolare attenzione ai parcheggi in città: è fortemente sconsigliato lasciare l'auto incustodita sul ciglio del marciapiede. Tanti i parcheggiatori abusivi, non si esclude inoltre la possibilità di furto, specie in alcune zone. Meglio dunque lasciare la propria vettura in un parcheggio custodito, che offrono maggiori sicurezze, mediante il pagamento di una tariffa più che ragionevole.
Tanto in autostrada quanto nei centri urbani, presta particolare attenzione alla segnaletica stradale. Non di rado, infatti, capita che un piccolo errore potrebbe condurti lontano dal luogo che desideri raggiungere. Grande la presenza di sensi unici, per cui è bene mantenere sempre alta la soglia d'attenzione.
Il Cristo Redentore, dall'alto del Corcovado, allarga le sue braccia come se volesse benedire una città che si presenta agli occhi del turista bella come il paradiso. Tante le cose da fare: dalle meravigliose spiagge di Copacabana ed Ipanema alla vetta del Pan di Zucchero, comodamente raggiungibile in funivia, gli scenari che ti si presenteranno di fronte sono a dir poco spettacolari. Febbraio è il periodo giusto per chi vuole visitare la città: se da un lato Rio è completamente invasa dai turisti, dall'altro avrai la possibilità di assistere al più celebre Carnevale del mondo.
Meno turistica di Rio de Janeiro, una città immensa, la metropoli degli estremi. Da un lato le favelas, le abitazioni della classe più povera del Paese, dall'altro un'industria fiorente, che sta facendo della città e del Brasile uno dei punti di riferimento dell'America Latina. C'è chi la paragona a Milano, una città che di ""latino"" ha ben poco, molto più indicata per lo shopping ed il divertimento, che per una visita ai suoi edifici storici: si sbagliano, almeno in parte. Se la vita notturna è chiaramente frizzante e dinamica, di giorno le cose da fare si sprecano, tra una visita al museo di turno e un giro per i suoi quartieri storici: ti consigliamo una visita al Catavento Cultural ed al Museo de Arte de Sao Paulo.
Le spettacolari Cascate dell'Iguaçù, nascono nelle vicinanze della città di Curitiba, in Brasile, e continuano sino a delimitare il confine brasiliano con l'Argentina, per poi addentrarsi nell'altro Paese sudamericano. Più che una cascata, un sistema di cascate: ne conta ben 275, con salti che, in alcuni casi, raggiungono i 70 metri d'altezza. Uno spettacolo della natura, designato dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità
Il Brasile è un Paese straordinariamente vasto: nelle principali città non sarà difficile trovare la sistemazione desiderata, per una nazione che fa del turismo un'importante fonte d'introiti e che vanta dunque un sistema alberghiero variegato, che spazia dagli ostelli della gioventù alle soluzioni di lusso. Se stai cercando un hotel economico in Brasile, tutto ciò che devi fare è dare il via ad una rapida ricerca su liligo.com con il giusto anticipo sulla data di partenza: ciò ti consentirà di investire bene il tuo denaro, senza spendere più del dovuto.