Tutte le informazioni utili sul noleggio auto a Cagliari
Centro di Cagliari | ||
Aeroporto di Cagliari - Elmas (CAG): 6 km dal centro città |
Noleggio auto a Cagliari: informazioni utili
Autonoleggio low cost a Cagliari: dove
Controlla l'offerta di noleggio auto centro città: ne trovi alcuni in Via Roma o in Viale Monastir, dove la scelta è ampia e la posizione centrale facilita la restituzione dell'auto con il pieno di benzina/diesel.
L'aeroporto di Cagliari Elmas è relativamente vicino al centro città, elemento importante per le persone che giungono in città per lavoro. È buona idea controllare le soluzioni di noleggio auto aeroporto Cagliari, poiché i marchi internazionali abbondano, così come le possibilità di risparmio.
Guidare a Cagliari: tutto ciò che devi sapere
Iniziamo dall'aeroporto: la struttura è corredata da un ampio parcheggio vigilato che vanta quasi 2000 posti auto. Ci sono piazzole per la sosta breve ed un garage per la sosta lunga, oltre ad alcuni spazzi liberi a pochi passi dal terminal partenze per lo scarico passeggeri. Passiamo al centro città: le zone a strisce blu sono di fatto duplicate negli ultimi anni, facile dunque trovare lo spazio giusto.
Cagliari è una città viva e dinamica, forse troppo durante le ore di punta. Ciò rende difficile la conduzione lungo le principali arterie del centro: se stai pensando di spostarti in auto al mattino, ad ora di pranzo o durante la chiusura degli uffici, molto meglio parcheggiare la tua vettura in una zona periferica, per evitare inutili giri alla disperata ricerca di un posto auto che, probabilmente, non troverai.
Autonoleggi a Cagliari: cosa vedere
L'auto a noleggio rappresenta la scelta ideale per muoversi nell'isola e visitare al meglio il capoluogo sardo e il meraviglioso litorale della sua provincia.
Centro storico
Il Museo Archeologico Nazionale, è una tappa obbligatoria per chi giunge nel capoluogo sardo: lo trovi a Piazza Arsenale 1 ed è un ottimo inizio per la tua scoperta a piedi del centro. A breve distanza trovi numerose attrazioni, tra cui il Complesso di S. Pancrazio e la relativa Torre, la Pinacoteca Nazionale, Porta Cristina e la Galleria Comunale d'Arte, tutti nell'arco di 200 metri. Consigliata inoltre la visita alla Villa di Tigellio, in zona Stampace.
Provincia: zona costiera
Le coste dell'hinterland sono davvero spettacolari: da Porto Pino a Capo Teulada, con Chia, Pula e la meravigliosa spiaggia del Poetto ad abbellire una delle zone costiere più belle d'Italia. Scegli a caso la destinazione del tuo fuori programma e prepara il costume da bagno, sia che stai viaggiando da solo, in compagnia di amici o di tutta la famiglia! Un consiglio: attenzione al meteo, che talvolta gioca brutti scherzi. Molto meglio, dunque, controllare con antecedenza le previsioni del tempo.
Provincia: zona interna
La provincia di "Casteddu" (nome locale di Cagliari) è davvero bella, anche l'entroterra. E non vediamo perché non debba esserlo: dallo Stagno di Molentargius, con i suoi fenicotteri rosa, passando per Serri ed il suo santuario nuragico o per Orrolì, faresti meglio a portare con te la tua fotocamera e tenerla pronta ad ogni nuovo centimetro.