Noleggio auto: le migliori destinazioni in Colombia
- 3
- 5
- 3
La Colombia si trova nella parte nord-occidentale del Sud America collegata all’America Centrale attraverso la sua frontiera settentrionale con la Repubblica di Panama. Si tratta dell’unico Paese dell’emisfero meridionale delle Americhe bagnato da due oceani: ad ovest il Pacifico e ad est l’Atlantico. Esteso per oltre 1 milione di kmq e con quasi 50 milioni di abitanti la Colombia è il quindo Paese più esteso delle Americhe e il quinto per popolazione. Messa alle spalle la pluridecennale guerra civile che ha insaguinato il Paese, grazie agli accordi di pace del 2016, il Paese sudamericano è diventata negli ultimi anni una meta turistica molto apprezzata grazie alle sue bellezze naturalistiche e ai suoi antichi tesori retaggio delle civiltà precolombiane che l’hanno abitata per millenni prima dell’avvento della colonizzazione europea. Coloro che voglio visitare il Paese con un’auto a noleggio possono trovare le principali azengie di noleggio auto presso l’Aeroporto El Dorado di Bogotà, nel centro cittadino della capitale colombiana e presso gli scali e i centri delle città principali come Medellin e Calì.
Per guidare in Colombia è necessario un permesso internazionale di guida del modello Ginevra 1949, ottenibile in Italia, e accompagnato dalla patente di guida italiana in corso dei validità. Per questioni di sicurezza la Farnesina sconsiglia gli spostamenti extraurbani in auto, soprattutto la sera. Per evitare incidenti e per lo stato non ottimale della strade secondarie, è consigliato a coloro che intendono viaggiare in auto per il Paese sudamericano l’esclusivo utilizzo delle sole arterie principali.
L’esteso territorio colombiano è ricco di fantastiche bellezze naturali (spiagge, isole, parchi), affascinanti città ed importanti siti archeologici, raggiungibili con un’auto a noleggio.
La capitale della Colombia conta oltre 8 milioni di abitanti e accoglie ogni anno circa 1 milione e mezzo di visitatori, attratti dal suo centro storico (La Candelaria), i grandi parchi botanici, il planetarium e i diversi osservatori astronomici. Fra i luoghi d’interesse da non perdere segnaliamo il Teatro de Cristobal Colón, monumento nazionale, costruito in stile neoclassico nel 1885, su progetto dell’architetto italiano Pietro Cantini.
Un tempo tristemente famosa per l’omonimo e celebre cartello del narcotraffico, adesso la città si presenta abbastanza sicura e meta di visitatori, che possono ripercorrere la travagliata storia cittadina attraverso speciali tour guidati.
Questa enorme riserva naturale ricopre un tratto della costa nord-orientale della Colombia. Si tratta di un favoloso litorale con spiagge mozzafiato, circondato da montagne co custodiscono le rovine di un’antica città precolombiana.