- 5
- 5
Hertz è una delle aziende più grandi e strutturate a livello mondiale. Come azienda vanta una flotta di più di 700.000 mezzi in tutto il mondo ed opera in più di 140 Paesi. Offre una vasta gamma di veicoli e servizi ed una possibilità di scelta molto ampia e articolata. Numerose inoltre le controllate, che ad essa fanno capo, ampliando di fatto ulteriormente l’offerta.
L'azienda, fondata da Walter L. Jacobs nel 1918 come autonoleggio a Chicago, con appena una dozzina di auto Ford Model T, diventa Hertz ufficialmente nel 1923 grazie all’ingresso decisivo di John D. Hertz che acquista la compagnia e le trasmette la denominazione giunta fino ai giorni nostri. Nel 1943 Hertz diventa proprietà di General Motors. Negli anni la compagnia non ha mai smesso di crescere quotandosi in borsa e acquisendo via via varie compagnie concorrenti. Recentemente, nel novembre 2011, introduce, per prima negli Usa, l’assistenza tramite operatori live in video chat.
Selezionata un’offerta specifica sul nostro motore di ricerca, occorrerà poi seguire le indicazioni della compagnia che passo passo guideranno al perfezionamento del noleggio dell’auto. In qualità di fornitore affidabile mette a disposizione il noleggio di veicoli a tariffazione giornaliera, settimanale o mensile. Hertz, da grande e collaudata compagnia quale è, tende a risolvere brillantemente ogni problematica. Prenotare è facile e grazie anche al Fastrack e altri servizi gratuiti, risulta anche molto conveniente e professionale.
Hertz offre tantissime possibilità di noleggio auto: tante marche e tanti modelli a disposizione, dalle utilitarie alle auto di lusso per eventi particolari ed unici. Di seguito le categorie di auto che Hertz ha selezionato:
I veicoli Hertz possono transitare ed essere riconsegnati in Austria, Belgio, Italia, Francia, Germania, Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Slovenia (solo a Lubiana), Spagna, Svizzera e Regno Unito (escluse le isole).
I veicoli Hertz possono essere condotti, ma non riconsegnati, in Finlandia, Irlanda, Norvegia e Svezia.
I veicoli Hertz non possono essere guidati in nessuno dei Paesi dell'Europa dell'Est ad eccezione della Croazia dove il transito è consentito esclusivamente via terra dietro autorizzazione scritta rilasciata dall'agenzia di noleggio al momento di ritiro del veicolo e allegata al contratto di noleggio. Tuttavia non è possibile imbarcare un veicolo Hertz da nessun porto sul territorio italiano verso la Croazia.
Hertz non consente di accedere con le proprie auto o veicoli in nessun paese dell'Africa, dell'Asia o del Medio Oriente e neanche in altri codificati paesi quali: Albania, Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Estonia, Georgia, Grecia, Kazakhstan, Kirghizistan, Lituania, Lettonia, Macedonia, Malta, Moldavia, Montenegro, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Tagikistan, Turchia, Turkmenistan, Ucraina, Ungheria, Uzbekistan.
Al momento del noleggio verrà bloccata una somma minima per tutti i veicoli. A seconda della tipologia di classe, questa somma verrà incrementata e formulata anche in relazione alle coperture ed ai servizi che si andranno a scegliere. Il calcolo del deposito cauzionale bloccato sulla carta in linea generale corrisponde ai costi stimati del noleggio più il costo di un pieno di carburante e di qualsiasi servizio opzionale richiesto (navigatore satellitare, Super Cover, seggiolino per bambino, eventuali giorni extra ecc.). Chi noleggia deve presentare la carta di credito che ha utilizzato per il pre-pagamento. Hertz offre la possibilità di pagare con alcune carte di debito (solo per alcune tipologie di auto) ed accetta le principali carte di credito. Le carte di debito non accettate sono:
Prenotazioni pre-pagate on-line: l’intestatario del noleggio deve essere il titolare della carta di credito utilizzata per il pagamento. La persona che pre-paga il noleggio deve essere il noleggiante del veicolo stesso.
E’ possibile cancellare la prenotazione online prepagata: all’interno della sezione “Modifica o Cancella una prenotazione”, o chiamando l’internet Helpdesk. L’annullamento può essere effettuato all’interno di tempistiche precise per cui consigliamo di leggere attentamente le informazioni riportate all’interno delle FAQ del sito. Hertz in ogni caso applica degli oneri, in caso di cancellazione/mancato ritiro del veicolo, su tutte le prenotazioni con tariffa prepagata eseguite dai seguenti Paesi: Andorra, Arabia Saudita, Australia, Austria, Bahrain, Belgio, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Federazione Russa, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Kuwait, Libano, Lussemburgo, Norvegia, Oman, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Principato di Monaco, Qatar, Regno Unito, Spagna, Sudafrica, Svezia e Svizzera. link di riferimento: www.hertz.it/rentacar/byr/index.jsp?targetPage=rentalQualificationsView.jsp#
Ad inizio noleggio verrà richiesta la patente di guida in corso di validità e si riserva la facoltà di richiedere anche un documento d’identità o il passaporto.
Viaggiare in macchina regala un senso di libertà unico e consente di esplorare in maniera autentica nuovi Paesi e città: in questo articolo troverete tutti i trucchi e i consigli per un autonoleggio low cost.