- 4
- 2
- 4
- 4
- 4
- 2
- 4
- 2
- 4
- 2
- 4
- 2
- 4
- 4
- 2
- 4
- 4
- 4
- 4
- 4
- 4
- 4
Rent a Car è una compagnia francese di autonoleggio attiva dalla fine degli anni novanta. La sua forza commerciale si basa, oltre che su un un’ampia offerta di veicoli adatti ad ogni esigenza e tasca, sul saper offrire soluzioni chiavi in mano e offerte di noleggio auto per privati a prezzi competitivi. La compagnia Rent a Car gode di una larga diffusione di agenzie in Francia così come nei territori d’oltremare.
La compagnia nasce ufficialmente nel 1996 ad opera di Marc Boré, il quale acquisisce l'attività di Rent A Car denominata “Système” e ne incentiva e sviluppa l'attività di noleggio dei veicoli su tutto il territorio francese. Affiancato in seguito da Daniel Macé, professionista del noleggio auto e specialista del franchising, viene operata nel tempo una trasformazione aziendale tesa a lanciare il concetto di noleggio a prezzo unico per tutti i veicoli.
La prima cosa da fare, specie se avete programmato un viaggio in Francia, è quella di entrare nel nostro motore di ricerca e inserire nei campi previsti tutti i dati utili a facilitare l’individuazione delle offerte di questa compagnia. In seguito basterà seguire passo passo gli step previsti per completare la scelta in base alla vostre specifiche esigenze, accedendo concretamente nel sito della società Rent A Car nel quale poi potrete perfezionare il contratto online.
Vastissima la scelta delle autovetture e dei furgoni. Veicoli climatizzati con cambio manuale o automatico, benzina o diesel: city car, berline, minivan, crossover o minibus. La compagnia Rent A Car in pratica noleggia sia auto economiche che di lusso. Renault, Citroën, Peugeot ma anche Nissan, Volkswagen e a salire di categoria fino alle prestigiose BMW e Mercedes. Individuata la singola agenzia sarà possibile accedere all’elenco delle auto disponibili.
Dalla Francia è possibile, salvo disposizioni evidenziate dalla singola agenzia Rent A Car, dirigersi con il veicolo noleggiato verso i paesi dell'Europa occidentale mentre è generalmente vietato sconfinare in quelli dell'Europa orientale. Vietati anche i trasporti dell'auto a noleggio su navi e traghetti in genere, ad eccezione della Corsica previo consenso dell’agenzia di partenza, e viaggi verso l'Africa.
Il tariffario, molto articolato, non consente di stabilire a priori quale sia la cifra trattenuta come cauzione ma può essere individuata una volta che si sia scelta la fascia di appartenenza della vettura. Rent A Car accetta pagamenti con carte Visa, MasterCard e CB quando siano collegate a un conto bancario, ad eccezione delle carte di debito (come Maestro, Electron, Indigo, Kyriel, Cyrus). Alcune agenzie possono accettare altre forme di pagamento.
Ricevendo disdetta prima di 72 ore dalla data di partenza del noleggio online, RENT A CAR rimborserà, entro 30 giorni, il pagamento, trattenendo una somma di 30,00 €. Se invece l’annullamento avviene entro le 72 ore dalla data prevista, l'importo non sarà rimborsato. La disdetta va effettuata presso l’agenzia di partenza. Controllare sempre però le proprie modalità di contratto perché potrebbero esserci delle differenze nelle tempistiche e nei termini di rimborso.
Un documento d’identità in corso di validità, la patente di guida, un’email valida, l’indirizzo per esteso, una carta di credito in corso di validità e riconducibile all’intestatario del contratto di autonoleggio; non accettate le carte a debito. Ogni conducente aggiuntivo deve esibire un documento d'identità (carta d'identità o passaporto) e patente di guida valida.