Tutte le informazioni utili sul noleggio auto a Corfu
Centro di Corfu | ||
Aeroporto internazionale di Corfù Ioannis Kapodistrias (CFU): 2 km dal centro città |
Cosa devi sapere prima di noleggiare un'auto a Corfù
Dove noleggiare un'auto a Corfù?
Corfù è la seconda più grande isola dell’arcipelago delle Ionie ed è considerata tra le più belle ed incantevoli isole di tutta la Grecia. È situata nel Mar Ionio, ed il suo capoluogo conta 36 000 abitanti. Dall’Italia, e precisamente dagli aeroporti di Roma Fiumicino, di Roma Ciampino, di Milano Malpensa, di Bergamo Orio al Serio e di Venezia Marco Polo, potrete raggiungere l’isola attraverso l'Aeroporto Internazionale Giovanni Capodistria, che si trova a circa 3 km dalla città. Le compagnie che collegano la nostra penisola a Corfù sono le low cost Ryanair, Easyjet e Volotea. Dopo essere arrivati, ritirate direttamente nello scalo dell’isola l’autovettura che avete noleggiato e raggiungete in pochissimo tempo, percorrendo la route 25, il centro cittadino. Arrivare nel centro con l'auto presa a noleggio è la soluzione più efficace e soprattutto veloce, dato che il tempo medio di percorrenza dei mezzi pubblici, e precisamente dell' autobus n.15, è di 30 minuti. Un altro percorso alternativo da effettuare con la vostra auto, è la via Leof. Dimokratias in direzione di Viktoros Dousmani, che in circa 6 minuti vi farà entrare nel centro del capoluogo in tutta comodità e serenità.
Come abbiamo appena accennato, il mezzo di trasporto più indicato per muoversi e visitare la splendida isola di Corfù è l'auto a noleggio. Usufruite del motore di ricerca gratuito liligo.com, troverete le migliori offerte di autonoleggio low cost più adatte alle vostre necessità, e dopo aver prenotato la vettura vi basterà presentarvi direttamente in loco muniti di patente, in corso di validità, e di una carta di credito. Le principali compagnie di autonoleggio che si trovano a Corfù sono: Abbycar, Alamo Rent a Car, Surprice, Green Motion, Goldcar, Firefly, Global Rent a Car, Avis, Budget, Europcar ed Hertz. Gli uffici delle società di noleggio si trovano nello scalo dell’isola, vicino alla stazione centrale e nelle zone del centro, come la stazione della compagnia Alamo Rent a Car in Via A. Kalvou e le stazioni delle compagnie Enterprice e Surprice in Via Ethnikis Paleokastritsas.
Quali sono le regole generali ed i consigli per guidare a Corfù?
Per guidare sull'isola è sufficiente la normale patente di guida. Le strade principali dell’isola, quelle che solitamente sono più trafficate, sono in buone condizioni, ma quelle minori possono risultare serpeggianti e di larghezza ridotta. Fate attenzione soprattutto durante le ore notturne ai tanti turisti che percorrono a piedi ed al buio le strade dell’isola, vi consigliamo di procedere ad una velocità moderata. Attenzione soprattutto nelle curve, dato che la causa principale del maggior numero di incidenti sono i turisti, spesso britannici, che guidano contromano. Ricordatevi di mettere il pieno durante le ore mattutine, perché spesso le stazioni di benzina possono risultare chiuse dopo il calare del sole. La fase di ritiro dell’auto presso l’autonoleggio vi risulterà molto comoda e veloce, ispezionate attentamente l’esterno dell’auto, per verificare eventuali danni a carrozzeria e cristalli e, nel caso vi sia anche qualche graffio, fateli riportare sul contratto. Di seguito alcune informazioni utili per chi volesse guidare una vettura a noleggio nella splendida isola greca:
- Limiti di velocità: in Grecia il limite di velocità è di 50 km/h nei centri abitati e di 100 km/h sulle strade principali, fate attenzione agli Autovelox, soprattutto perché le compagnie di autonoleggio vi addebiteranno direttamente sulla vostra carta di credito non solo il totale di ogni vostra contravvenzione ricevuta, ma anche le spese di gestione. Portate sempre con voi il contratto di noleggio, così da dimostrare il vostro diritto alla detenzione del veicolo.
- Parcheggi gratuiti: l’isola vi offre tantissime possibilità per parcheggiare gratuitamente la vostra autovettura, ma trovare un posto durante l’alta stagione turistica può essere abbastanza complicato. Per i più temerari consigliamo di parcheggiare negli appositi parcheggi gratuiti di Via Sideri e di Via Nikoy Lefterioti.
- Parcheggi a pagamento: evitate di incorrere in possibili multe, soprattutto nel periodo dell’alta stagione di Corfù, ed usufruite dei tantissimi parcheggi custoditi a pagamento messi a vostra disposizione. Di parcheggi a pagamento ne vedrete veramente tanti sia in centro, tra cui quello della piazza principale di Corfù, la Spianada, che in periferia, ed è per questo che il prezzo medio orario può variare da un minimo di 1,00 ad un massimo di 3,00 euro. Vi consigliamo di farvi un giro presso la zona di Kerkyra, a poche centinaia di metri dal centro, per essere sicuri di poter trovare un posto per la vostra automobile.
- Dove poter parcheggiare l’autovettura di notte: una delle domande più frequenti è “dove si può parcheggiare l’autovettura di notte a Corfù?”. Quasi tutti i grandi alberghi dell’isola offrono la possibilità ai propri clienti di parcheggiare gratuitamente o a pagamento le autovetture presso le loro strutture. Inoltre, molte strutture turistiche sono convenzionate con i vari parcheggi pubblici o privati a pagamento, e non vi risulterà difficile trovare il parcheggio notturno che meglio vi soddisfa. Non preoccupatevi, un posto auto a Corfù si trova sempre.
Road trip nella perla del Mar Ionio
Decidere di visitare Corfù con la vostra autovettura a noleggio è la soluzione più opportuna per vivere al meglio una vacanza indimenticabile. Le isole greche vanno vissute al massimo, e l’auto sarà una fedele compagnia in questi giorni spensierati e rilassanti. Fatevi condurre dal vostro mezzo verso le spiagge da sogno dell’isola, passando per i siti storici-archeologici, per le tipiche località isolane e soffermandovi lungo i singolari paesaggi naturali.
Corfù
Il vostro tour non può che iniziare nel capoluogo dell’isola. Corfù è un centro millenario dal ricco patrimonio storico e culturale. Il cuore cittadino è la Spianada, la sua piazza principale, dove potrete assistere a tantissime manifestazioni culturali, come concerti o balli, sorseggiando la Tsitsibira, bevanda tipica dell’isola al gusto di zenzero e limone. Visitate le due fortezze cittadine, la Nuova e la Vecchia, ed il Palazzo di San Michele e San Giorgio. Tra i musei più importanti e rinomati della città vi sono il Museo di Arte Asiatica ed il Museo Archeologico delle Paleopoli. Concludete la giornata lungo le tipiche vie medievali dell’isola, magari gustandovi una bella cena a base di Pastitsada, piatto tipico del luogo a base di carne di galletto o di pollo servito con della pasta o delle patate.
Palaiokastritsa
In questo luogo, nel grande poema epico greco dell’Odissea, Ulisse trovò rifugio dopo esser naufragato. La località si trova a 23 km da Corfù ed è ubicata nella parte occidentale dell’isola. Potrete raggiungerla in macchina, con appena 40 minuti di viaggio. Durante il tragitto attraverserete le località di Kontokali e di Liapades, organizzatevi per una sosta così da poterle ammirare. Una volta giunti a destinazione, l’autovettura che avete preso a noleggio vi farà scoprire le fantastiche bellezze delle spiaggia che si trovano nei pressi di Palaiokastritsa, come Rovinia Beach e Liapades Beach, che distano l’una dall’altra 2 km, una piacevole passeggiata accompagnati dai comfort dell’auto. In questa località troverete anche un importantissimo acquario, piccolo ma ben gestito, dove potrete ammirare tantissime specie di pesci e di rettili.
Argyrades
Partendo da Corfù, e percorrendo l’isola verso sud, dopo circa 30 km vi imbatterete nel villaggio di Argyrades. La peculiarità di questo sito storico è la sua incomparabile architettura medievale, contraddistinta da una forte influenza veneziana. Durante il vostro giro dell’isola, mediante la vostra autovettura a noleggio, fermatevi ad ammirare questo assoluto spettacolo storico-architettonico e non dimenticate di portare con voi il costume da bagno. Proseguendo verso sud, a circa 8 km da Argyrades, potrete tuffarvi nelle splendide acque della spiaggia di Gardenos. Inoltre, se vi rimarrà del tempo raggiungete anche le spiagge di San Giorgio e di Malta. Il viaggio verso Argyrades, da Corfù, con l’auto a noleggio sarà un’esperienza unica da non potere perdere, siete pronti per partire alla scoperta dell’Isola?