Noleggio auto: le migliori destinazioni in Croazia
- 4
- 4
- 4
- 4
- 5
Stai programmando un viaggio sull'altra sponda dell'Adriatico? Stai pensando ad un viaggio culturale alla scoperta di un Paese con forti relazioni storiche con l'Italia? In entrambi i casi, sei probabilmente diretto in Croazia, una meta straordinariamente ricca di cose da fare e da vedere, una destinazione che offre tanto ai viaggiatori, in ogni periodo dell'anno. Da Rijeka a Dubrovnik, da Pola a Zagabria, la Croazia è un Paese che, a discapito di un'estensione piuttosto contenuta, sa offrire molto a chi la sceglie come meta di viaggio, tra divertimento, scoperta e bellezze naturali. Hai già prenotato i tuoi biglietti aerei per la Croazia? Una volta giunti nel paese, il nostro consiglio è di visitarlo spostandosi in auto.
Le principali città croate, specie le mete turistiche, sono fornite di un aeroporto con collegamenti diretti da e per l'Italia. Tanto Zagabria, quanto Spalato e Pola ti danno la possibilità di noleggiare un'auto direttamente all'interno della struttura aeroportuale, mettendo a tua disposizione un'offerta vasta, a prezzi ragionevoli. Attenzione alla limitata disponibilità di vetture: durante il periodo di alta stagione, la richiesta è alta e, per evitare di restare a piedi, è consigliabile prenotare l'auto a noleggio con relativo anticipo sulla data di partenza. liligo.com ti aiuta a trovare la vettura che soddisfa le tue esigenze con qualche click: poco tempo e sei già a bordo della tua fiammante quattro ruote, pronto per partire all'avventura!
Capitolo sui limiti di velocità: in Croazia la normativa dispone che nei centri urbani è vietato superare i 50 km/h; limite fissato ad 80 km/h sulle strade statali, che diventano 130 km/h sulle autostrade. Non tutte le autostrade dispongono dello stesso sistema di pagamento: alcune hanno il pedaggio, così come accade su molte autostrade italiane, altre necessitano invece di un bollino acquistabile prima di immettersi in autostrada, presso i principali esercizi e le stazioni di benzina.
Per la guida in Croazia, Paese entrato nell?unoine Europea nel 2013, è sufficiente l'utilizzo della tua patente. Avrai bisogno inoltre di un certificato d'immatricolazione o noleggio, di una targa nazionale, di un'assicurazione (detta carta verde) e di un passaporto in corso di validità.
In Croazia non è consentito il consumo di alcolici prima di mettersi alla guida: il tasso di alcol nel sangue tollerato è infatti pari a 0. Le cinture di sicurezza sono obbligatorie tanto per i passeggeri che viaggiano avanti, quanto per quelli che si accomodano sui sedili porteriori. In Croazia è inoltre necessario guidare coi fari accesi ad ogni ora del giorno e della notte. L'utilizzo dei pneumatici chiodati in Croazia è una pratica vietata dalla legge.
Piccole zone verdi e grosse cone abitate che portano un po' di terraferma nel bel mezzo dell'azzurro intenso del Mare Adriatico: Non puoi perderti una visita alle isole maggiori, in funzione della zona del paese che intendi visitare. Da Krk a Hvar, capitale croata del divertimento, passando per la splendida Kornati e Mljet, meta di numerosi turisti, pianifica bene il tuo viaggio e concediti almeno una giornata alla scoperta di una meta a sé all'interno delle tue prossime vacanze. Noi di liligo.com ti consigliamo una visita alla spettacolare Brac, una delle più grandi isole della Dalmazia centrale, perfetta per le villeggiature estive e per le escursioni.
Chi l'ha detto che la Croazia è soltanto mare e balneazione estiva? Anche nei periodi meno caldi dell'anno è possibile concedersi un viaggio in Croazia alla scoperta della sua meravigiosa natura. Puoi ad esempio visitare i suoi incantevoli parchi, come il Parco Nazionale di Krka, dove - sorpresa - puoi ammirare le spettacolari cascate o concederti una passeggiata pomeridiana lungo i sentieri immersi nella natura; o ancora il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, alla scoperta di un sito che raccoglie laghi e torrenti, un territorio riconosciuto Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Indubbiamente, un viaggio fuori dal periodo estivo ti condurrà alla scoperta delle principali città del Paese: un esempio è dato da Zagabria, capitale della Croazia, una metropoli carica di storia e cultura: non perderti una visita ai suoi principali musei, come il Museo Mimara, e le tante gallerie d'arte. Più a Sud troviamo Dubrovnik, probabilmente la più bella delle città croate, o almeno la più gettonata tra i turisti: ammira l'imponenza delle mura che la circondano e che ne hanno fatto nel tempo una roccaforte impenetrabile, conservandone l'animo e lo stile originario. Consigliabili infine, una visita a Roviglio e Spalato, centri dall'importante spessore storico.
La Croazia, forte di un settore turistico dall'importanza vitale per l'economia del Paese, fa sfoggio di un sistema alberghiero ben attrezzato a soddisfare le esigenze di ogni tipo di turista. Se stai cercando un hotel economico in Croazia, specie durante il periodo estivo, il consiglio è sempre lo stesso: controlla in anticipo le migliori soluzioni. liligo.com è il valido alleato che ti permette di trovare in poco tempo la camera d'albergo che stavi cercando.