Tutte le informazioni utili sul noleggio auto a Dubrovnik
Centro di Dubrovnik | ||
Aeroporto di Ragusa Čilipi (DBV): 20 km dal centro città |
Noleggio Auto a Dubrovnik: alla scoperta della perla dell’Adriatico
Dove noleggiare un’auto a Dubrovnik?
Già conosciuta come Ragusa Dubrovnik, è considerata una delle più belle città della Dlamazia e dell’intera Croazia, grazie al suo centro storico e alle sue mura, ricostruite dopo l’ultima guerra balcanica e dichiarate Patrimonio dell’Unesco, e alla bellezza della costa dalmata, delle sue isole e della sua natura. Per questo motivo il noleggio auto rappresenta la soluzione ideale per scoprire tutte le bellezze che ha da offrire questa bellissima città e i suoi dintorni. Le principali agenzie di autonoleggio, come Autoescape, Vehicle-rent, BSP Auto sono presenti presso l’aeroporto di Dubrovnik – Čilipi, distante circa 20 km dalla città, ma anche nel centro cittadino.
Informazioni utili sulla guida ed il noleggio.
La patente italiana è sufficiente per guidare un’automobile in Croazia mentre occorre una patente di categoria A2 per guidare motori di cilindrata superiore ai 50 cc. E’ bene guidare in Croazia con particolare attenzione al codice stradale che è particolarmente severo e comporta sanzioni applicate con rigidità: molte infrazioni considerate minori in Italia (e punite con sanzioni amministrative), possono determinare in Croazia procedimenti penali a carico dei trasgressori. E’ inoltre obbligatorio viaggiare con i fari anabbaglianti accesi sia di giorno che di notte e tenere a bordo un ricambio di lampadine, una cassetta del pronto soccorso e il triangolo. Le cinture di sicurezza sono obbligatorie per tutti gli occupanti di un’auto e i bambini di 12 anni non possono viaggiare sul sedile anteriore a eccezione dei minori di 2 anni, collocati nell’apposito seggiolino. Da novembre ad aprile è obbligatorio avere gomme da neve o catene a bordo. Nella città di Dubrovnik sono presenti 3 parcheggi a pagamenti ed 1 parcheggio gratuito. Se arrivate in auto in città dal nord della Dalmazia o viceversa, ricordate che dovete attraversare un breve tratto di costa di circa 25 km, appartenente al territorio della Bosnia – Erzegovina. Ricordate in questo caso di avere sempre a portata di mano passaporto e documenti per il controllo alle frontiere di entrata e uscita e di non portare con voi beni soggetti a dazi doganali.
Cosa visitare con l’autovettura presa a noleggio?
L’auto a noleggio è il mezzo migliore per girare in lungo e in largo fra la costa e le isole della Dalmazia e scoprire le sue splendide località.
Dubrovnik
Fondata nell’XI° secolo dopo essere passata sotto il dominio bizantino e poi veneziano, Dubrovnik divenne una fiorente città-Stato commerciale che mantenne la sua indipendenza (formale o effettiva) per circa 5 secoli fino al XIX° secolo. Questa lunga e gloriosa storia ha lasciato tracce nei tanti tesori e luoghi d’interesse che offre la città, come la Chiesa di San Biagio in stile barocco, il Palazzo Sponza del periodo rinascimentale e il Palazzo dei Rettori in stile gotico, che oggi ospita il museo di storia. Senza dimenticare il suggestivo corso pedonale (Stradun o Placa), lastricato con pietra calcarea e pieno di negozi e ristoranti.
Isole
Con un auto a noleggio potrete imbarcarvi sui traghetti per raggiungere alcune delle più belle isole dalmate, dal vicino arcipelago delle Elafiti distante 15 km dalla costa fino alla modaiola e festaiola Hvar e all’isola di Brac, dove si trova Zlatni Rat, la spiaggia più fotografata di tutto il Paese balcanico.
Spalato
A circa 4 ore di auto, in direzione della parte settentrionale del litora dalmato, si trova Spalato, seconda città della Croazia e importante destinaizone turistica, rinomata a livello internazionale grazie alla bellezza del suo centro storico e alla bellezza delle sue spiagge e delle vicine isole.