Noleggio auto: le migliori destinazioni in Finlandia
- 2
- 4
Un viaggio verso una destinazione insolita, eppure non troppo distante da casa e ricca di fascino? La Finlandia risponde perfettamente all'identikit creato, con un mix riuscito di arte, storia, cultura e divertimento. E poi la natura, che fa da cornice ad una terra spettacolare, che si veste dell'azzurro del mare, del verde dei campi, del bianco della soffice neve, fino a toccare tutte le tonalità di ogni colore esistente. Il modo migliore per scoprirla? Trovare i biglietti aerei per la Finlandia ed una volta giunti a destinazione, procurarsi una vettura a noleggio all'insegna del risparmio, per poter scoprire le grandi città e le zone rurali.
Buone notizie: sei arrivato in aeroporto e subito ti rendi conto che le offerte per il noleggio auto in Finlandia abbondano. Ciò si verifica perché a bordo della tua vettura potrai concederti un viaggio all'insegna dell'autonomia, un'esperienza a 360°, così come fa la stragrande maggioranza dei viaggiatori che giungono qui ed intendono scoprire qualcosa in più della capitale del paese. Avis, Hertz, Sixt e tutti i nomi dell'autonoleggio nazionale sono pronti ad offrirti la soluzione giusta per il tuo prossimo viaggio, già a partire dai primi minuti che trascorrerai all'interno dell'aeroporto internazionale di Helsinki. In alternativa, tanto nella capitale del paese, quanto nelle altri maggiori città, puoi contare su una vasta offerta per il noleggio auto in Finlandia, tanto nei centri cittadini, quanto a ridosso delle stazioni ferroviarie.
L'auto, come dicevamo, rappresenta il miglior modo per visitare buona parte del paese: il motivo è da ricercare nella completa assenza di strutture ferroviarie nelle regioni rurali della Finlandia. Le stesse autostrade sono di recente fattura: si pensi che si contano meno di 700 km di autostrade in Finlandia, le più vecchie risalgono ai primi anni '70. Pazzesco. Ad ogni modo si tratta di un grosso vantaggio per chi vuole scoprire il paese in auto: avrai così la possibilità di attraversare deliziosi borghi ed entrare in contatto con la gente del posto, sempre cordiale.
Occhio ai limiti di velocità: il paese vanta lunghissime giornate d'estate ed altrettanto lunghe notti d'inverno. Ciò influisce direttamente anche sui limiti di velocità, che cambiano, dunque a seconda della stagione: in estate il limite in autostrada si attesta a 120km/h, che scendono a 100 durante i mesi più freddi; stesso discorso per le strade statali, che dai 100 dell'estate passano agli 80 dell'inverno e le stesse strade urbane: 60 in estate, 30 in inverno.
Se paragonato al resto d'Europa, il paese evidenzia numeri modesti, in termini di automobili pro-capite: ciò si spiega con la tendenza dei finlandesi a spostarsi con i mezzi pubblici, anche se ciò è indice di difficoltà nel caso in cui si intende raggiungere alcune zone rurali del Nord del paese. I centri abitati sono generalmente luoghi sicuri per la guida: anche in caso di traffico, i finlandesi si rivelano persone estremamente diligenti alla guida.
Iniziamo dal luogo in cui atterrerai, nella regione in cui sorge Helsinki, una delle capitali europee con lo standard qualitativo ed il tenore di vita più alto, oltre ad essere una città vivibile e completamente visitabile a piedi. Non solo la capitale: qui potrai inoltre visitare Ekenas, un meraviglioso centro balneare, frequentato da turisti e finlandesi durante i mesi più caldi dell'anno. Non perderti poi una cisita al bel Parco Nazionale Nuuksio, con i suoi splendidi laghi e la rigogliosa natura tutt'intorno.
Al centro di questa regione sorge la città di Oulu, meno conosciuta di altre metropoli finlandesi, eppure polo tecnologico del paese. La maggior ricchezza di questo territorio sta nella grande varietà di attrattive che mette a disposizione dei turisti che intendono visitarla: dal Parco Nazionale Oulanka a Ruka, dove ogni anno si danno appuntamento gli amanti degli sport invernali, non avrai un attimo per riposare. E poi i ristoranti della città di Oulu, pronti a fornirti un assaggio autentico di Finlandia ed i locali alla moda, pieni di giovani che animano la notte di questa straordinaria regione. Dedica un giorno o que alla scoperta della provincia di Oulu.
La Lapponia finlandese è una terra incantata, ai confini tra la realtà e la fantasia. Molti ritengono che qui viva Babbo Natale: non a caso, a 8 chilometri da Rovaniemi, sorge il Santa Claus Village, per la gioia di grandi è piccini. Una chicca? Devi assolutamente trascorrere una notte nel castello di ghiaccio di Kemi, una ridente cittadina a vocazione industriale che ogni anno mette in piedi questo ""hotel"" fatto interamente di ghiaccio: un'esperienza lontana da ogni stereotipo.
La Finlanda è una terra variegata, fatta di mare, montagne, distese innevate, laghi ed enormi campi: facile intuire che il turismo è un settore predominante nell'economia nazionale, elemento che giustifica una buona presenza di alberghi più o meno equamente distribuiti in tutto il territorio. Se stai cercando un hotel economico in Finlandia, specie durante la stagione alta, che coincide con il periodo caldo dell'anno ed in concomitanza con l'inizio della stagione sciistica, il nostro consiglio è di avviare una rapida ricerca su liligo.com con qualche mese di anticipo sulla data di partenza, in modo da assicurarti le migliori offerte della rete.