Noleggio auto: le migliori destinazioni in Francia
- 5
- 3
- 5
- 5
- 4
Ah la Francia... patria del romanticismo, bella in ogni suo angolo: hai mai pensato di controllare le offerte di noleggio auto Francia, per visitare il paese in forma autonoma e lontano dalle piste più battute? Su liligo.com è semplice e gratuito!
Dall'aeroporto al centro città, le soluzioni per il noleggio auto low cost Francia abbondano: Hertz, Avis, Europcar, ma non solo: nei pressi delle principali stazioni ferroviarie nazionali, ad esempio, cìè un'alta concentrazione di autonoleggi: se vuoi scovare l'offerta migliore, sei nel posto giusto!
Guidare in Francia potrebbe rivelarsi piuttosto difficile, specie nell'approssimarsi ai maggiori centri nazionali, come Parigi o Marsiglia. I limiti autostradali sono simili a quelli italiani: 130 km/h in autostrada, 110 km/h in superstrada e 50 km/h sulle strade urbane. Ance il tasso alcolico tollerato è paria a quello italiano (0,05%): ad ogni modo ti consigliamo vivamente di evitare l'alcol se hai intenzione di metterti alla guida.
Nei grossi centri urbani, dalla Provenza alla Bretagna, il parcheggio in centro potrebbe riservare grosse difficoltà: la regola generale è affidarsi ai parcheggi custoditi nelle zone limitrofe al centro storico e procedere a piedi o usufruendo degli efficienti mezzi di trasporto pubblico (benché talvolta piuttosto cari, specie a Parigi).
Parigi è magia. Non importa chi saranno i tuoi compagni di viaggio: da solo, in coppia o con tutta la famiglia, la capitale francese sa regalare un sorriso a tutti. Partiamo dai musei: il Louvre, il Museo d'Orsay, il Museo Orangerie (dove trovi opere di Cézanne, Renoir, Monet...), il Quay Branly, la Biblioteca Nazionale, il Mudseo di Victor Hugo... E poi i suoi monumenti: Torre Eiffel, innanzitutto. Per i più piccoli, la destinazione giusta è Disneyland. Ma Parigi è molto più di quanto una piccola guida possa offrire...
Mari e monti, territori riconosciuti patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, centri storici carichi d'interesse, come Aix-en-Provence, che ha dato i natali a Cézanne, Avignone, Arles, Orange... e poi le chiare e limpide acque di Antibes, Cannes ed i suoi Festival, il Principato di Monaco e la sua regalità, Saint Tropez... dobbiamo aggiungere altro? Ah sì, le enormi distese di campi di lavanda, Marsiglia ed i suoi profumi, Nizza ed il suo fascino... ma a ricordare tutto, finiremmo per dilungarci troppo.
Nell'immaginario collettivo, la Bretagna, la regione celtica all'estremità Nord-occidentale della Francia è ancora oggi la patria di Asterix ed Obelix, terra dal fascino naturalistico incantevole. Ebbene, la Bretagna è molto di più: il Mont Saint Michel, al confine tra Bretagna e Normandia, completamente circondato dal mare in caso di alta marea; Dinan, un'antica città feudale; Saint Malo, Dinard, Crozon e la sua penisola, Vannes, Concarneau e molto altro ancora.