Noleggio auto: le migliori destinazioni in Germania
- 1
- 4
- 2
- 1
- 4
- 2
Diciamolo subito: il noleggio auto low cost in Germania è possibile. Tante le offerte, da Nord a Sud, che si concentrano tanto in città quanto all'aeroporto: una rapida ricerca su liligo.com e puoi controllarle tutte in un click!
Dalla magia di Berlino al fascino sempreverde dell'Oktoberfest, la Germania è la destinazione classica per gli amanti delle quattro ruote. Se sei alle prese con l'organizzazione del viaggio, non ti resta che controllare le offerte di noleggio auto economico in Germania che trovi sul nostro sito!
Il tasso alcolico tollerato in Germania è pari a quello vigente in Italia: 0.05% di alcol per litro di sangue. In Germania vige inoltre l'obbligo di allacciare le cinture anche sui posti a sedere posteriori. Obbligatorio infine accendere i fari della vettura ad ogni orario del giorno e della notte: ciò vale per i veicoli leggeri e per quelli a due ruote. Vietato l'uso di pneumatici chiodati.
I limiti di velocità seguono il seguente sistema: 50 km/h nei centri urbani, 100 km/h sulle strade statali. Non ci sono limiti (in alcuni casi sì, in altri velocità consigliate) in autostrada: ciò non significa che puoi correre più veloce che puoi. È obbligatorio mantenere una condotta rispettosa del senso civico e degli altri conducenti mentre sei al volante. Ultima considerazione sulle autostrade: sono tenute in ottimo stato e sono il fiore all'occhiello del sistema di viabilità tedesca.
Iniziamo a Nord, dove trovi numerosi centri carichi d'interesse storico-culturale, immersi in un contesto naturalistico senza pari. Stade, Brema, Hannover e poi la meravigliosa costa del Mare del Nord rappresentano soltanto la punta dell'iceberg. Tappa obbligata ad Amburgo, uno dei più grandi ed interessanti centri del paese; consigliabile inoltre una visita a Lubecca, a Sylt e poi via via verso il Mare Baltico.
Ad Est trovi la capitale del Paese, Berlino, un concentrato di storia, gallerie d'arte e luoghi d'interesse, per una città la cui visita richiede almeno un paio di giorni. Non possiamo poi dimenticare la bella regione della Sassonia, con Postda, Wittenberg e Quedlinburd che meritano almeno una visita di una mezza giornata. Tappa dunque a Lipsia e Dresda: nei dintorni puoi visitare i meravigliosi Castelli dell'Elba, cerca di non farti sfuggire quest'occasione unica.
Il Sud, la Baviera, è la regione in cui sorge Monaco, una delle più grandi città della Germania, nota soprattutto per il festival della birra più grande e conosciuto al mondo: l'Oktoberfest. Ma il Sud non è soltanto Monaco: qui hai la possibilità di visitare un'altra spettacolare cittadina, Norimberga, un'autentica cittadella medievale incastonata in un contesto naturalistico a dir poco straordinario. Tappa finale: i Castelli di Ludwig, da non perdere.