Noleggio auto a Lecce: tutte le auto in città in un clic!

Tutte le informazioni utili sul noleggio auto a Lecce

Centro di Lecce
Aeroporto di Lecce-Galatina (LCC): 13 km dal centro città

Noleggio auto a Lecce: informazioni utili


Autonoleggio low cost a Lecce: dove


Stai pensando di concederti un bel viaggio alla scoperta della meravigliosa città pugliese e dei suoi spettacolari dintorni? Il modo giusto per scoprire le belle spiagge pugliesi, l'entroterra ricco di interessanti spunti di viaggio ed i monumenti che trovi in giro per Lecce, così come all'esterno delle sue mura, è sicuramente a bordo di una fiammante auto a noleggio a lungo termine o low cost, secondo il tempo a disposizione e le personali esigenze. Tante le agenzie presenti nella strutture aeroportuale, dove trovi una vasta scelta ed offerte interessanti. In alternativa puoi noleggiare la tua auto nel centro città: in tal caso puoi dare un'occhiata a Via Manno, dove l'offerta è vasta e conveniente: in ogni caso ti basta avviare una rapida ricerca su liligo.com per trovare i prezzi più bassi del web in pochi click!

Se stai pensando alla soluzione più economica per raggiungere il centro cittadino, puoi avvalerti dell'affidabile trasporto pubblico: l'autobus urbano n. 42 collega la struttura aeroportuale al centro storico leccese, con una frequenza di 40 minuti e costi davvero contenuti. Inoltre, lo stesso autobus attraversa ance la zona di S. Cataldo, offrendo uno spunto per un fuori programma. In alternativa puoi avvalerti del servizio taxi che, sebbene più caro, ti porta in città in tutta comodità ed in tempi ristretti. In auto è davvero semplice giungere in centro, grazie alla chiara segnaletica ed alla breve distanza che intercorre dal centro storico e l'aeroporto cittadino.


Parcheggi a Lecce: tutto ciò che devi sapere


Il centro di Lecce è relativamente contenuto e ciò dà modo al conducente di parcheggiare la sua auto in periferia (consigliabile, specie durante le ore di punta) e procedere a piedi o grazie all'efficiente servizio di trasporti pubblici. Parte del centro storico è indicata come ZTL (Zona a Traffico Limitato) ragion per cui è bene controllare i requisiti richiesti e l'effettiva possibilità di circolazione in determinati orari/giorni.

Se proprio hai la necessità di parcheggiare in centro, prediligi i parcheggi custoditi con ampia capienza, come quello di Viale Don Minzoni (dispone di 211 posto) o quello di Piazza Schipa (165), evitando cisì interminabili giri a vuoto, all'estenuante ricerca del posto giusto.

Il prezzo del biglietto che ti da la possibilità di sostare varia di zona in zona. Ogni area è delimitata da un determinato colore, che ne delinea anche il costo del biglietto. Il parcheggio nel centro storico (lì dove è consentito) ti costerà €1,50 all'ora (zona rossa), e così via, fino a raggiungere la zona rosa e quella verde o celeste, il cui prezzo è rispettivamente di €1,03 e €0,52.


Autonoleggi a Lecce: cosa vedere


Centro Storico

Centro di Lecce

Lecce, città barocca. Tutti i principali monumenti, tutti gli edifici storici del centro storico fanno bella mostra di questo stile, donando alla città pugliese un'identità ben definita. Giunti nel cuore leccese non possiamo perderci una visita all'Anfiteatro di Lecce, meravigliosa testimonianza del passato, così come al Teatro Politeama Greco o ad uno dei tanti edifici religiosi che la abbelliscono, prima tra tutti, la Basilica di Santa Croce: tieni pronta la fotocamera. Infine visita al castello, riedificato in ultimo durante il periodo di Carlo V.


Gallipoli

Gallipoli

Non troppo distante da Lecce, si disloca lungo la costa occidentale del salento. Due le zone d'interesse turistico: il centro storico, che si erge fiero su di un'isola, collegato alla terraferma per mezzo di un antico ponte ad archi ed il borgo, la parte nuova della città in cui è possibile darsi agli acquisti, vivere il frizzante dinamismo che dilaga di giorno o concedersi un buon caffè in uno dei tanti bar che costeggiano le strade principali. Tieniti libero almeno una giornata per una visita completa, alla scoperta degli innumerevoli monumenti e le numerose testimonianze di un vivido passato greco.


Santa Cesarea Terme

Santa Cesarea Terme

Si trova a Sud di Otranto e si sviluppa alta sulla cima di un altipiano a strapiombo sul mare. Il colpo d'occhio è davvero fenomanale, con le sue acque cristalline ed il verde della natura che assume diverse tonalità tutt'intorno. Lasciati stregare dalla bellezza di Baia di Porto Miggiano, non perderti la bellezza dei suoi edifici storici che ne abbelliscono il centro, risalenti nella maggior parte dei casi al XX secolo. Tante, infine, le possibilità di escursioni e passeggiate nel bel mezzo della natura selvaggia che la circonda.


Hotel economici a Lecce: dove


Tanti gli hotel economici a Lecce, tanto nel centro storico, quanto nei meravigliosi dintorni che la circondano. Anche in questo caso, l'importante è il tempismo: prenota con debito anticipo per attingere dalle migliori offerte del web. Su liligo.com puoi trovare le migliori camere d'albergo di Lecce e provincia ed ordinarli per convenienza, per un'esperienza avvincente e votata al risparmio. Cosa stai aspettando?

Le migliori offerte di noleggio auto a Lecce

  • qualsiasi
  • Compact
  • Compact Elite
  • Economy
  • Economy Elite
  • FullSize
  • FullSize Elite
  • Intermediate
  • Intermediate Elite
  • Luxury
  • Luxury Elite
  • Mini
  • Mini Elite
  • Oversize
  • Premium
  • Premium Elite
  • Special
  • Standard
  • Standard Elite
  • qualunque
  • settembre 2023
  • ottobre 2023
  • novembre 2023
  • dicembre 2023
  • gennaio 2024
  • febbraio 2024
  • marzo 2024
  • aprile 2024
  • maggio 2024
  • giugno 2024
  • luglio 2024
  • agosto 2024
  • prezzo
  • popolarità
30 € al giorno Convalida
  • 3
Toyota Aygo Mini, 2/4 Porte, Manuale

I migliori hotel a Lecce