Tutte le informazioni utili sul noleggio auto a Lisbona
Centro di Lisbona | ||
Aeroporto Internazionale di Lisbona - Humberto Delgado (LIS): 7 km dal centro città |
Noleggio auto a Lisbona: informazioni utili
Autonoleggio low cost a Lisbona: dove
Lisbona è un'ottima meta di viaggio, collegata all'Italia per mezzo di numerosi voli diretti. E probabilmente l'aereo è la soluzione migliore per giungere a destinazione, ma a questo punto ci chiediamo: qual è la forma migliore per scoprire la città ed i suoi spettacolari dintorni? La risposta è l'auto. Già, perché le cose da fare e da vedere non si esauriscono all'interno delle mura cittadine, per una città immersa in un favoloso contesto storico-naturalistico, ben apprezzabile lungo i centri che si susseguono a poca distanza dalla capitale del Portogallo.
Bene: il nostro obbiettivo è noleggiare un'auto low cost: come fare? Probabilmente la soluzione migliore risiede nel primo luogo portoghese che visiterai: l'aeroporto. Già, perché se prenoti un biglietto aereo per Lisbona o in partenza da un qualsiasi altro centro italiano, ti ritroverai nel rinomato aeroporto di Lisbona Portela, un'efficiente struttura fornita di ogni servizio: qui puoi trovare una vasta scelta di vetture a noleggio, presso le rinomate agenzie internazionali (Avis, Hertz e Sixt, tra le altre), per cui la ricerca dell'auto che soddisfi ogni tua esigenza si rivelerà un gioco da ragazzi. Preferisci noleggiare l'auto in centro? Ti consigliamo di dare un'occhiata alla vasta offerta che trovi presso l'Avenida de Berlim o presso l'Avenida São João de Deus, dove si concentrano numerosi player e l'offerta è vasta. Ad ogni modo, ti basta avviare una rapida ricerca su liligo.com, per ottenere un elenco delle migliori offerte di autonoleggi low cost e a lungo termine presenti in città.
Guidare a Lisbona: tutto ciò che devi sapere
Attenzione ai limiti di velocità, generalmente più bassi rispetto a quelli vigenti in Italia (50 km/h lungo le trade urbane, 90km/h in superstrada e 120km/h in autostrada). Il tasso alcolico tollerato è pari a quello italiano, ma ti consigliamo in ogni caso di non bere se hai intenzione di metterti alla guida.
Ricordati inoltre di avere al seguito la tua patente conseguita in UE (in alternativa, puoi esibire su richiesta la tua patente internazionale), assicurazione ed il libretto di circolazione (o di noleggio). Si tenga inoltre presente che Lisbona possiede numerose arterie, alcune delle quali sono al momento oggetto di lavori di ammodernamento, ragion per cui è bene prestare attenzione alla segnaletica stradale.
Come per qualsiasi altra metropoli europea, guidare a Lisbona potrebbe essere piuttosto difficile, specie durante le ore di punta, condizione dovuta al traffico che generalmente attanaglia la città portoghese. Lisbona dispone di due raccordi anulari: uno interno (CRIL) ed uno esterno (CREL). Ultima nota dedicata al parcheggio: in centro potrebbe essere piuttosto difficile trovare spazio utile allo stazionamento del veicolo.
Autonoleggi a Lisbona: cosa vedere
Fatima e Regione di Leira
Fatima è meta di numerosi pellegrini, uno dei punti saldi del turismo religioso europeo e mondiale. Un punto di straordinario interesse è la Basilica, dallo stile neobarocco, raggiunta ogni anno da 7 milioni di turisti, tra curiosi e fedeli. Aldilà di tutto, la dona è straordinariamente ricca di una variopinta vedetazione e la natura da sfoggio della sua bellezza tutto intorno alla città portoghese. All'interno della regione di Leira, dove sorge, appunto, Fatima, è possibile visitare la gigantesca pineta o concedersi una bella passeggiata in bicicletta lungo una delle piste ciclabili più lunghe d'Europa, che si estende lungo 65 km e collega Nazaré alla spiaggia di sabbia finissima di Osso da Baleia.
Costa Azul
Con questo nome si indica quella costa che parte dalla sponda Sud del fiume Tago e si estente fino alla città di Setubal. Tante le destinazioni degne di nota in questa zona del paese, a partire da Almada, in cui è possibile ammirare il monumento del Santuário do Cristo-Rei, fino alla Reserva Natural do Estuário do Tejo, una delle zone umide più estese del Portogallo (circa 45.000 km) e tra le più importanti d'Europa. Degno di nota il bel Parque Natural da Arrábida, dal grande interesse naturalistico. A tutti gli amanti del golf: si tratta di una regione che vanta eccellenti campi da golf, probabilmente tra i migliori dlel'Europa Meridionale.
Sintra ed Estoril
La costa di Estoril si estende poco distante dalla capitale del paese ed è una destinazione di viaggio particolarmente amata dai viaggiatori alla ricerca di un esperienza di viaggio dinamica e cosmopolita. È qui che si erge fiera la bella Sintra, non a caso riconosciuta dall'UNESCO come partimonio dell'umanità: da visitare assolutamente il suo Palazzo da Pena, il Palazzo Reale, e le vicine Queluz, Cascais, Guincho e Cabo da Roca. Per maggiori info visita la pagina relativa a Lisbona.
Hotel economici a Lisbona: dove
Numerosi gli hotel economici a Lisbona, tanto in città, quanto nei suoi spettacolari dintorni. Il nostro consiglio, specie se intendi partire in alta stagione, pernottando in una camera d'albergo ubicata in centro, è di prenotare con debito anticipo, in quanto la capitale portoghese riveste di anno in anno un ruolo più importante nello scacchiere turistico europeo.