Noleggio auto a Modena: tutte le auto in città in un clic!

Tutte le informazioni utili sul noleggio auto a Modena

Quali informazioni sapere prima di noleggiare un'auto a Modena

Dove poter noleggiare un'auto a Modena?

Modena è una delle città più rinomate dell’ Emilia-Romagna, nonché capoluogo dell’omonima provincia, ed ha circa 186 000 abitanti. Si trova al centro esatto della Regione, in una zona completamente pianeggiante della Pianura Padana. È circondata da due fiumi, il Secchia ed il Panaro, che però non l’attraversano, e l’inizio dell’Appennino modenese dista soltanto 15 km. Per chi volesse visitare la splendida città di Modena ed i suoi meravigliosi dintorni, consigliamo di raggiungere tale destinazione atterrando presso l’ Aeroporto di Bologna – Borgo Panigale “Guglielmo Marconi”, principale scalo dell’Emilia-Romagna in costante crescita soprattutto grazie alla sua posizione geografica strategica. Lo scalo di Bologna si trova a circa 40 km a sud-est dal centro della città di Modena, lungo l’Autostrada “del sole” A1 uscita “Bologna Borgo Panigale”. Vi consigliamo, una volta atterrato, di ritirare presso lo scalo bolognese l’autovettura a noleggio, in modo da raggiungere, in tutta comodità ed autonomia, e più velocemente la città di Modena. Appena usciti dal terminal inseritevi nella Tangenziale nord di Bologna e seguite la direzione per Milano. Dopo una quarantina di minuti prendete l’uscita “Modena Sud” e continuate il vostro tragitto sulla strada provinciale 623 vignolese fino a girare a sinistra verso la strada Gherbella. Dopo un paio di chilometri dirigetevi verso la strada Morante, che vi porterà direttamente nel centro della città modenese. Usare l’autovettura vi farà risparmiare fatica, ma anche tempo, visto che i collegamenti della compagnia SACA tra il centro modenese e l’aeroporto, hanno un tempo di percorrenza di 1 ora ed una frequenza di 2 ore. Con la vostra vettura sarete liberi di decidere dove andare e soprattutto quando muovervi verso le vostre destinazioni.

La vettura a noleggio quindi, è il modo più conveniente per scoprire non soltanto la città emiliana, ma anche le bellezze dei suoi dintorni. Potete cercare tramite il motore di ricerca liligo.com le migliori offerte di autonoleggio low cost adatte alle vostre esigenze, una volta prenotata la vettura potrete ritirare il mezzo direttamente in loco. Tra le principali compagnie di autonoleggio che operano a Modena e presso lo scalo di Bologna, vi sono Europcar, Ecovia, Goldcar Rental, Locauto, Autovia, Maggiore, Interrent, Noleggiare, Sicily By Car, Firefly, Alamo, Avis ed Hertz i cui uffici sono ubicati presso l’aeroporto bolognese, vicino alla stazione centrale di Modena e nelle zone del centro modenese, come Viale Trento e Viale C. Menotti.

Quali sono le regole generali ed i consigli per guidare a Modena?

La viabilità a Modena è piuttosto scorrevole e piacevole, gustatevi l’opportunità e la libertà di guidare la vostra autovettura lungo le strade emiliane. Usufruite dei tanti modelli che le agenzie di noleggio vi mettono a disposizione, così da esaudire ogni vostra necessità. Di seguito vorremmo condividere con voi alcune informazioni utili per chi volesse guidare una vettura a noleggio nella città emiliana:

  • Limiti di velocità: come in tutte le città italiane, anche sulle strade urbane di Modena il limite di velocità è fissato a 50 km/h, mentre le strade extraurbane principali e secondarie hanno il limite di 110 km/h e 90 km/h. In città, per controllare la circolazione stradale, sono presenti sia l’Autovelox, come quello posto all’altezza dell’uscita 6 della tangenziale Carducci, in direzione di Bologna, che il Telelaser. In aggiunta, il comune di Modena ha istallato dei Photored per monitorare le violazioni inerenti all’attraversamento con semaforo rosso. Attualmente tale tecnologia è localizzata in via Salvo D’Acquisto, in via Emilia, in largo Garibaldi, in via La Marmora ed in via Italia.
  • Zona a Traffico Limitato: l’amministrazione comunale ha posto l’accento sulla vivibilità ed accessibilità del centro cittadino, preservando le aree da un traffico eccessivo così da diminuirne l’inquinamento. Ed è per questo che nel centro storico di Modena sono presenti la ZTL e l’area pedonale. State molto attenti ai 13 varchi che troverete lungo il perimetro della città, accesi tutti i giorni 24 ore su 24. La circolazione nella zona a traffico limitato è consentita ai veicoli ad uso privato, previo l’acquisto e rilascio del pass giornaliero di 4,00 euro.
  • Parcheggi gratuiti: la città offre più di 12 000 posti auto gratuiti, come il parcheggio del Poliambulatorio di Viale Marzabotto o il parcheggio in strada nazionale Giardini. Per essere sicuri di trovare facilmente il parcheggio vi consigliamo di evitare le ore di punta. In città esistono anche parcheggi scambiatori non a pagamento, si trovano in via Emilia Ovest nel Parco Ferrari, in via Gottardi, in via Leonardo da Vinci nel Polo Leonardo, nella stazione di via Manfredo Fanti e nel piazzale Manzoni.
  • Parcheggi a pagamento: nei pressi del centro vi sono più di 2 500 posti auto a pagamento, a tariffa oraria variabile in base all’area cittadina in cui si trovano. Le aree migliori, adiacenti ai principali luoghi di interesse di Modena, dove poter posteggiare la vostra autovettura, sono la piazza Roma, il corso Cavour, la piazza di Porta S. Agostino, il viale Vittorio Veneto, il piazzale Risorgimento e la via Fabriani. La tariffa oraria del tagliando varia in base alla zona di sosta, ma mediamente è di euro 1,40 per la prima ora, di euro 2,00 per la seconda e di 2,50 euro dalla terza ora poi. Gli orari vanno dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 20.00.

Road trip a Modena e dintorni

Non c'è nulla di meglio che scoprire una regione sublime come l'Emilia Romagna al volante di una bella vettura presa a noleggio, viaggiando da un borgo all'altro, visitando campagne, mari e montagne in tutta autonomia. Modena è probabilmente il miglior punto di partenza per il tuo prossimo viaggio, forte di un patrimonio artistico-gastronomico-culturale secondo a nessuno.

Modena

Dal passato glorioso, capitale del Ducato di Modena e Reggio, è una città ricca di storia, cultura, all’interno di un contesto gastronomico invidiabile e rinomato in tutto il mondo. Cuore storico della città è la meravigliosa Piazza Grande, Patrimonio dell'Unesco dal 1997, insieme allo splendido Duomo in stile romanico ed alla sua torre, simbolo della città. Visitate le numerose chiese presenti in città ed i palazzi Ducale e dei Musei, sede della Galleria Estense e gustatevi i prelibati piatti in uno dei ristoranti tipici della tradizione culinaria modenese.

Carpi

Percorrendo la strada provinciale 413 verso nord, troverete la splendida città di Carpi, dove avrete la possibilità di osservare una serie di monumenti che testimoniano il florido passato di questa località. Partite da una delle più grandi e magnifiche piazze di tutta la penisola italiana, Piazza Martiri, e recatevi presso il castello dei Pio. Consigliamo, inoltre, di dare uno sguardo alla Pieve di Santa Maria che si trova in Piazza Re Astolfo IV. Il percorso tra le due città vi risulterà piacevole, ed in appena 30 minuti di eccellenti panorami paesaggistici potrete raggiungere la meta prefissata.

Levizzano Rangone

Partendo da Modena, e dirigendovi verso sud lungo la statale 12, dopo 22 km raggiungerete la località di Levizzano Rangone, piccola borgata all’ombra del castello cittadino, immerso nelle armoniose colline della zona, dove poter rilassarvi e vivere la dolce vita di provincia. La vita convulsa e frenetica cittadina sarà solo un lontano ricordo durante le vostre passeggiate o durante i vostri pasti. Anche il viaggio verso Levizzano Rangone, da Modena, con l’auto a noleggio, risulterà piacevole ed agevole, e se vi rimane un po’ di tempo e siete appassionati di automobilismo fermatevi a Maranello, casa della scuderia Enzo Ferrari. Da Levizzano Rangone vi bastera percorre la via Sapiana in direzione di Bolognina, ed in seguito continuare su via Croce ed arrivare a destinazione. Vi basteranno solo 15 minuti per essere proiettati in una delle località più conosciute dagli amanti dello sport di tutto il Mondo.

Le migliori offerte di noleggio auto a Modena

  • qualsiasi
  • Compact
  • Compact Elite
  • Economy
  • Economy Elite
  • FullSize
  • FullSize Elite
  • Intermediate
  • Intermediate Elite
  • Luxury
  • Luxury Elite
  • Mini
  • Mini Elite
  • Oversize
  • Premium
  • Premium Elite
  • Special
  • Standard
  • Standard Elite
  • qualunque
  • giugno 2023
  • luglio 2023
  • agosto 2023
  • settembre 2023
  • ottobre 2023
  • novembre 2023
  • dicembre 2023
  • gennaio 2024
  • febbraio 2024
  • marzo 2024
  • aprile 2024
  • maggio 2024
  • prezzo
  • popolarità
Free2Move
16 € al giorno Convalida
  • 4
Fiat Panda Mini, 4/5 Porte, Manuale
Rent&Go
26 € al giorno Convalida
Smart Eq Fortwo Mini, 2/3 Porte, Auto
Free2Move
31 € al giorno Convalida
  • 5
Citroën C3 Economy, 4/5 Porte, Manuale
Autovia
33 € al giorno Convalida
  • 3
Kia Picanto Economy, 2/3 Porte, Manuale
110 € al giorno Convalida
  • 1
Renault Twingo Mini, 2/4 Porte, Manuale
128 € al giorno Convalida
  • 4
Smart For Four Mini, 2/4 Porte, Manuale
146 € al giorno Convalida
Smart Forfour Mini, 4/5 Porte, Manuale

Trova un volo low cost per Modena

Ryanairandata : 16-ago-2023
diretto (1h25m)
Ryanair
Ryanairritorno : 21-ago-2023
diretto (1h30m)
Ryanair

I migliori hotel a Modena

Camera doppia / notte da 61 €
Camera doppia / notte da 49 €
Camera doppia / notte da 56 €
Camera doppia / notte da 57 €
Camera doppia / notte da 58 €
Camera doppia / notte da 65 €
Camera doppia / notte da 62 €
Camera doppia / notte da 69 €
Camera doppia / notte da 75 €