Tutte le informazioni utili sul noleggio auto a Palermo
Centro di Palermo | ||
Aeroporto Internazionale Falcone e Borsellino di Palermo-Punta Raisi (PMO): 24 km dal centro città |
Noleggio auto a Palermo: informazioni utili
Autonoleggio low cost a Palermo: dove
Controlla gli autonoleggi centro città Palermo, piuttosto che all'aeroporto. Controlla ad esempio Viale Michelangelo o Via Nicoletti Rosario, dove abbondano gli autonoleggi ed i prezzi sono più abbordabili.
Palermo è il più grande centro siciliano, ben collegato ad ogni altra città per mezzo dei treni: molti i visitatori che vi giungono a bordo di un treno, molti quelli che decidono di controllare le soluzioni di noleggio auto stazione centrale Palermo, particolarmente conveniente a causa dell'alto numero di autonoleggi presenti.
Guidare a Palermo: tutto ciò che devi sapere
L'unica vera area adibita a parcheggio controllato è Piazzale Ungheria: qui puoi parcheggiare per un massimo di 3 ore dalle 7:00 alle 20:00 e senza limiti orari per la parte restante della giornata.
Le strisce blu abbondano e trovare i ticket per il parcheggio è piuttosto semplice: lungo le strade principali, ci sono delle chiare segnaletiche che indicano gli esercizi nelle vicinanze che ne sono forniti. Controlla l'offerta di noleggio auto centro città Palermo: a ridosso degli autonoleggi, trovi numerosi parcheggi custoditi.
Autonoleggi a Palermo: cosa vedere
Bagheria
Si trova a soli 15 km da Palermo. Numerosissime le ville che spuntano qua e là sul suo territorio, perlopiù abbellite da un frizzante stile barocco: Villa Palagonia ne è forse l'esempio più lampante, di cui sono famose le figure animalesche ("i mostri") che ne abbelliscono il parco che sorge al suo interno. E poi Villa Cattolica, che conserva ancora oggi al suo interno opere del Gattuso, Palazzo Butera, Villa Valguarnera, Palazzo Cutò e tante altre.
Ustica
Si trova a circa 65 km dal capoluogo siciliano e vanta meno di 1.500 abitanti. L'isola di Ustica fa parte delle isole Eolie. Da vedere: Tramontana è un villaggio preistorico, con annessa relativa necropoli, l'acquario dello Spalmatore, che raccoglie un buon numero di specie marine presenti nel Mediterraneo. Si trova all'interno di una riserva marina. I traghetti collegano l'isola al centro di Palermo: puoi imbarcare anche la tua vettura.
Cefalù
Si trova a circa 70 km da Palermo ed attrae numerosi turisti provenienti da tutta Europa. Il motivo? Si tratta di uno dei più bei borghi d'Italia: e non è soltanto un modo di dire. Esiste una associazione che raccoglie i più bei borghi dislocati in lungo e in largo per lo stivale e Cefalù è parte di questi. Non perderti una visita al Monte di Pietà, così come al Teatro comunale ed al Lavatoio medievale. Per maggiori info visita la pagina relativa a Palermo.