Tutte le informazioni utili sul noleggio auto a Prato
Noleggio auto a Prato: informazioni utili
Autonoleggio low cost a Prato: dove
Tempo di concederci un bel viaggio a Prato, nella Toscana più bella, alla scoperta dei suoi tesori. Chi ci è stato, sa che questi non si esauriscono all'interno delle sue mura, grazie ai suoi spettacolari dintorni, che si fregiano di un innato valore storico-naturalistico, accontentando i viaggiatori di ogni età. Ed allora, per il tuo prossimo viaggio, devi assolutamente accertarti di avere a disposizione un'auto a noleggio, per scoprire in tutta autonomia quanto di buono ha da offrire la fantastica provincia di Prato. Pronto a partire con noi? È tempo di scoprire qualcosa di più sulla splendida città!
Ed allora tutto ciò che devi fare è avvalerti di liligo.com per una ricerca rapida ed efficace della tua vettura a noleggio, che ti permette di scoprire la meravigliosa provincia di Prato in forma del tutto autonoma. Tutto ciò che devi fare è cercare tra le offerte di noleggio auto stazione centrale Prato, dove, in generale, si trovano numerosi autonoleggi per un'offerta di vaste proporzioni: trovare la vettura giusta per te non sarà di certo difficile. Non sei soddisfatto dell'offerta nei pressi della stazione? Fai un altro tentativo: controlla tra le soluzioni per il noleggio auto centro città Prato. Proprio così: per le trade del centro si annidano alcune delle agenzie di autonoleggio che offrono il meglio a prezzi più bassi. Qualche consiglio? Prova a dare un'occhiata in Via di Ponzano, Via Giovanni Pisano o in Via Giuliano Ristori, dove abbondano i punti noleggio e l'offerta è sempre imbattibile.
Guidare a Prato: tutto ciò che devi sapere
Tanti i parcheggi su strada ed a pagamento all'interno della cinta muraria. Li trovia a Via S.Antonio, Via S.Iacopo, Via Carbonaia (tratto compreso tra Via Frascati e Via dei Migliorati), Via Migliorati, Via R. Gattorno, Piazza Mercatale, Via del Melograno, Via S.Giorgio, Viale Piave, Piazza S.Marco, Via S. Giovanni, Via M.Nistri, Via dei Sassoli, Via M.Datini, Via Dante, Piazza degli Innocenti, Via della Fortezza, Via Frascati.
Ci sono poi dei parcheggi esclusivamente a pagamento, senza eccezione tra turisti e residenti. Si paga dalle 8 alle venti e li trovi in Piazza Mercatale, Piazza San Francesco e Piazza Santa Maria delle Carceri.
Ci sono poi le diverse fasce: la ZTC fascia A, il cui costo è di €0,75 per le prime 2 ore ed €1 per le ore successive. La fascia B ha un costo di €0,70 per la prima ora di sosta e di €0,75 per la seconda. Le ore successive hanno uncosto di €1. Il parcheggio di Piazza Mercato Nuovo ha un costo di €0,30 l'ora e di €1,50 per l'intera giornata, mentre il parcheggio del Serraglio ha un costo di €1 per le prime 2 ore e di €2 per ogni ora successiva.
Autonoleggi a Prato: cosa vedere
Montalbano
Quest'oggi ti proponiamo tre diversi itinerari, a cominciare da quello del gusto. Montalbano del Carmignano è una fertile terra in cui si produce un ottimo vino, apprezzato in Italia e nel mondo. Questa zona spicca inoltre per la produzione di olio. Non perderti una visita al Barco Reale, una riserva di caccia voluta dai Medici, nei primi anni del '600, e circondata da un muro lungo circa 50 km.
Montemurlo, Poggio a Caiano
Il secondo itinerario è dedicato agli amanti dell'arte. Siamo a Montemurlo e ci siamo giunti per scoprire le spettacolari Fontane Artistiche di Piazza della Libertà, che sorgono al centro della piazza più importante del paese, un autentico fiore all'occhiello della provincia di Prato. Ci spostiamo dunque a Poggio a Caiano, ad Ovest di prato e ci rechiamo in visita allo spettacolare Parco Museo Quinto Martini: da non perdere.
Fortificazioni
Ecco un intinerario dedicato a tutti gli amanti della storia, quelli che proprio non possono fare a meno di scoprire il passato della prossima destinazione di viaggio. Ed allora ecco una proposta itinerante, alla scoperta delle principali fortificazioni che sorgono tutt'intorno alla città, segno delle tante battaglie che si sono consumate. Quali quelle che proprio non puoi perderti? Tanto per cominciare, ci dirigiamo a Val di Bisanzio, poi ci spostiamo a Montemurlo e raggiungiamo infine a Carmignano, le cui fortezze cittadine sono tra le meglio conservate in assoluto.
Hotel economici a Prato: dove
Il tuo prossimo viaggio in Toscana ha inizio sotto il migliore dei pronostici, in termini di budget: gli hotel economico a Prato abbondano e trovarne uno che soddisfi al meglio le tue esigenze non sarà di certo difficile. Puoi provare ad avviare una ricerca su liligo.com, in modo da poter scegliere tra le migliori offerte della rete, ordinate per convenienza ed inclusive di ogni costo aggiuntivo, all'isegna della trasparenza più assoluta.