Tutte le informazioni utili sul noleggio auto a Rabat
Centro di Rabat | ||
Aeroporto internazionale di Rabat–Salé (RBA): 9 km dal centro città |
Noleggio Auto a Rabat, nel cuore del Maghreb
Dove noleggiare un’auto a Rabat?
Rabat conta quasi 600 000 abitanti ed è la capitale amministrativa del Marocco, oltre a costituire una delle quattro storiche città imperiali del Paese mghrebino. Se decidete di noleggiare un’auto per visitare al meglio Rabat e per raggiungere le altre più belle città del Marocco, potete trovare le principali compagnie di autonoleggio, come Argus Car Hire, BSP-Auto, Discover Car Hire, Autoeurope, Vehicle-rent, presso l’Aeroporto di Rabat-Dalé e nelle vie principali della città marocchina.
Informazioni utili sulla guida ed il noleggio
Il Marocco presenta una rete autostradale di circa 1 500 km, complessivamente in buone condizioni e a pagamento attraverso un sistema di pedaggi. Per guidare un’auto a noleggio nel Paese nordafricano è sufficiente la patente di guida italiana. É obbligario l’uso delle cinture di sicurezza sui sedili anteriori e il veicolo deve essere equipaggiato con ruota di scorta e cric. Numerosi sono i distributori di carburante dove si trova benzina senza piombo e gasolio “350” di buona qualità. Data l’elevata incidentalità, anche mortale, sulle strade marocchine, soprattutto quelle extraurbane, si consiglia estrema prudenza nella guida.
Cosa visitare con l’autovettura presa a noleggio?
L’auto a noleggio vi permetterà di visitare in maniera autentica l’affascinante Paese maghrebino, consentendovi di raggiungere alcune delle più belle città marocchine.
Casablanca
Partendo con un’auto a noleggio da Rabat in direzione della costa sud-occidentale marrochina, dopo circa 85 km, si arriva a Casablanca, che con circa 3 milioni di abitanti è il maggior centro urbano e la capitale economica del Marocco. Essendo una città essenzialmente moderna, Casablanca è considerata una destinazione meno turistica rispetto alle più rinomate località del Paese, ma è comunque una metropoli che vanta alcune attrazioni che valgono una visita in città. Fra queste segnaliamo in particolare: la Moschea di Hassan II, il terzo luogo di culto islamico più grande al mondo, la Medina vecchia con le sue cararatteristiche stradine strette e tortuose e i suoi suk, la Cattedrale del Sacro Cuore, oggi sconsacrata.
El Jadida
Proseguendo lungo la costa verso sud, a circa 90 km da Casablanca, si trova El Jadida, interessante città di quasi 200 000 abitanti. La città fu fortificata durante la dominazione portoghese (dal 1509 al 1769) e nel 2004 è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità
Marrakech
Marrakech è la più importante delle 4 città imperiali del Marocco ed è considerata una delle metropoli più belle non solo del Paese nordafricano, ma di tutto il Maghreb. Chiamata anche la “città rossa” o “città d’ocra” per via dei suoi numerosi edifici storici costruiti in pietra arenaria, Marrakech conquista subito il visitatore con il fascino della sua Medina dove, tra le bancarelle dei suoi suk i visitatori vivranno un’incredibile esperienza sensoriale in un trionfo di luci, colori, sapori e suoni davvero unico. Il cuore pulsante della Medina e di tutta la città è l’enorme Piazza Jami el-Fna, che la sera si svuota delle bancarelle del mercato, per lasciare il posto a giocolieri e cantastorie che intrattengono passanti e turisti con i loro spettacoli di strada. Altro luogo da non perdere? Sicuramente il giardino botanico Majorelle, il luogo migliore dove cercare un po’ di pace e relax, dopo una frenetica giornata trascorsa fra i suk.