Tutte le informazioni utili sul noleggio auto a Rimini
Centro di Rimini | ||
Federico Fellini International Airport (RMI): 6 km dal centro città |
Quali informazioni sapere prima di noleggiare un'auto a Rimini
Dove poter noleggiare un'auto a Rimini?
Rimini è una delle città più popolari dell’Emilia-Romagna, nonché capoluogo dell’omonima provincia, ed ha circa 150 000 abitanti. Si trova sul mare Adriatico, all’estremità sud-orientale della Romagna a pochi km dalle Marche. Per chi volesse visitare la vivace città di Rimini ed i suoi meravigliosi dintorni, consigliamo di raggiungere tale destinazione atterrando presso l’Aeroporto di Rimini – Miramare “Federico Fellini”, a circa 7 km a sud-est dal centro della città, uno dei principali scali dell’Emilia-Romagna in costante crescita soprattutto grazie alla sua posizione geografica strategica e che offre collegamenti sia annuali che stagionali verso le principali mete europee. Vi suggeriamo, una volta atterrati, di ritirare presso lo scalo romagnolo l’autovettura a noleggio, in modo da raggiungere, in tutta comodità ed autonomia la città di Rimini. Appena usciti dal terminal immettetevi sulla Strada Statale SS16 e seguite i cartelli in direzione di Rimini. Dopo quindici minuti alla rotonda prendete la prima uscita verso Via Flaminia/SS16 ed in seguito girate a destra per Viale Luigi Settembrini. Dopo un paio di chilometri continuate su Viale Giovanni Maria Giuliani e Viale Ugo Bassi, ed in seguito proseguite per Via dei Mille ed entrate in centro attraverso Via Girolamo Savonarola. Usare l’autovettura vi farà risparmiare fatica, ma anche tempo, visto che i collegamenti della compagnia START tra il centro cittadino e l’aeroporto hanno un tempo di percorrenza maggiore ed una frequenza di 30 minuti. Con la vostra vettura sarete liberi di muovervi in tutto il territorio.
La vettura a noleggio quindi, è il modo più conveniente per scoprire non soltanto la città romagnola, ma anche le bellezze dei suoi dintorni. Potete cercare tramite il motore di ricerca liligo.com le migliori offerte di autonoleggio low cost adatte alle vostre esigenze, una volta prenotata la vettura potrete ritirare il mezzo direttamente in loco. Tra le principali compagnie di autonoleggio che operano a Rimini e presso il suo scalo, vi sono Europcar, Ecovia, Goldcar Rental, Locauto, Autovia, Maggiore, Interrent, Noleggiare, Sicily By Car, Firefly, Alamo, Avis ed Hertz i cui uffici sono ubicati presso l’aeroporto di Rimini, vicino la sua stazione centrale e nelle zone del centro, come gli uffici di Morini Rent in Via Coriano e gli uffici di Europcar, Avis, Budget, Keddy e Maggiore in Viale Trieste.
Quali sono le regole generali ed i consigli per guidare a Rimini?
La viabilità a Rimini è piuttosto scorrevole e piacevole, gustatevi l’opportunità e la libertà di guidare la vostra autovettura lungo le strade della Riviera romagnola. Usufruite dei tanti modelli che le agenzie di noleggio vi mettono a disposizione, così da esaudire ogni vostra necessità. Di seguito vorremmo condividere con voi alcune informazioni utili per chi volesse guidare una vettura a noleggio nella città di Rimini:
- Limiti di velocità: come in tutte le città italiane, anche sulle strade urbane di Rimini il limite di velocità è fissato a 50 km/h, mentre le strade extraurbane principali e secondarie hanno il limite di 110 km/h e 90 km/h. In città, per controllare la circolazione stradale, sono presenti sia l’Autovelox che lo Scout Speed, un nuovo strumento molto efficiente montato direttamente sulle autovetture della Polizia Municipale. È una piccola telecamera inserita sul vetro anteriore che rileva, in tempo reale, la velocità delle autovetture che si trovano sulla loro stessa carreggiata.
- Zona a Traffico Limitato: l’amministrazione comunale ha posto l’accento sulla vivibilità ed accessibilità del centro cittadino, preservando le aree da un traffico eccessivo così da diminuirne l’inquinamento. Ed è per tale motivo che a Rimini sono presenti sia la AP, Aree pedonali, che la ZTL. State molto attenti ai 6 varchi che troverete lungo il perimetro della città: quelli di Via IV Novembre, Via Garibaldi e Via Marecchia sono accesi tutti i giorni 24 ore su 24; quello di Via Bertani è attivo dalle 22 alle 6; quello di Via Quintino Sella è attivo dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 16 alle 20; ed infine, quello di Corso Giovanni XXIII è attivo dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.
- Parcheggi gratuiti: la città in centro offre un numero molto limitato di posti auto gratuiti e non sarà semplice scovarne uno. Per essere sicuri di trovare facilmente il parcheggio vi consigliamo di evitare le ore di punta o di sostare in quartieri più periferici.
- Parcheggi a pagamento: nei pressi del centro vi sono tanti posti auto a pagamento, a tariffa oraria variabile in base all’area cittadina in cui si trovano. Le aree migliori, adiacenti ai principali luoghi di interesse di Rimini, dove poter posteggiare la vostra autovettura sono: la zona A, perimetro fuori dalle mura e Tribunale, con tariffa oraria di euro 0,60 e giornaliera di euro 2,50 ed attive dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20; e la zona B, Centro storico e Borgo San Giuliano, con tariffa oraria di euro 1,20 e giornaliera di euro 5,00 ed attive dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20. Inoltre, presso il Lungomare la tariffa oraria è di euro 0,60 mentre la giornaliera è di euro 2,50 dal 1 Ottobre al 24 Aprile, ma nel periodo estivo, dal 25 Aprile al 30 Settembre, le tariffe aumentano e la zona è a pagamento fino alle ore 23.
Road trip a Rimini e dintorni
Non c'è nulla di meglio che scoprire una regione sublime come l'Emilia Romagna al volante di una bella e comoda vettura presa a noleggio, viaggiando da un borgo all'altro, visitando campagne, mari e montagne in tutta autonomia. Rimini è probabilmente il miglior punto di partenza per il tuo prossimo viaggio, forte di un patrimonio artistico-gastronomico-culturale secondo a nessuno.
Rimini
Rimini e la sua Riviera sono conosciute per le loro spiagge e per la loro movida notturna, all’interno di un contesto gastronomico invidiabile e rinomato in tutto il mondo. La città è una delle migliori località turistiche italiane per accoglienza ed ospitalità, ed accanto alla sua atmosfera festosa offre tantissime attrazioni storiche e culturali. Uno dei simboli culturali di Rimini è il meraviglioso Tempio Malatestiano, Cattedrale della città, progettato da Leon Battista Alberti. Passeggiate lungo il centro storico cittadino, un insieme magnifico di bellezza, storia ed arte, che offre luoghi indimenticabili, come: la Casa del Chirurgo; le piazze Ferrari, Tre Martiri e Cavour; ed i palazzi del Podestà, Comunale e dell’Arengo.
San Marino
Percorrendo Via della Grotta Rossa e proseguendo su Via Santa Aquilina, in direzione sud-ovest, attraverso la Strada Statale SS72 lascerete il territorio italiano ed entrerete presso il territorio della Repubblica di San Marino, la più antica repubblica del mondo ancora esistente. Bastano appena 30 km, in compagnia della vostra autovettura presa a noleggio, per essere proiettati in un luogo magico dall’atmosfera antica, medievale, ed unica. Iniziate il vostro tour a Piazza della Libertà, uno dei luoghi simbolo di San Marino, dove si trova il Palazzo Pubblico, conosciuto come Palazzo del Governo. Non perdetevi il Duomo ed il “passo delle streghe”, uno straordinario sentiero che mette in comunicazione le tre torri medievali ed offre un panorama eccezionale. Consigliamo, inoltre, di dare uno sguardo ai principali musei di San Marino: quello di Stato, quello della Tortura, quello della Curiosità e quello delle Cere. Il percorso tra le due città vi risulterà piacevole, ed in appena 30 minuti di eccellenti panorami paesaggistici potrete raggiungere la meta prefissata.
Pesaro
Partendo da Rimini, e dirigendovi verso sud attraverso l’Autostrada Adriatica A14, dopo 36 km raggiungerete la località di Pesaro, deliziosa città della costa nord delle Marche dal litorale sabbioso ed attorniata da due promontori dalla natura rigogliosa. Ricordatevi che per raggiungere la città dovrete prendere l’uscita di Pesaro – Urbino e proseguire per la Strada del Montefeltro, dopo circa 3 km svoltate leggermente a destra ed imboccate la Strada Adriatica SS16 e raggiungete il centro della vostra destinazione. La città offre la possibilità di visitare il suo interessante centro storico dalle numerose testimonianze archeologiche romane e dagli splendidi palazzi rinascimentali. Non perdetevi le ville del Parco San Bartolo, uno dei due promontori, e la Piazza del Popolo. Anche il viaggio verso Pesaro, da Rimini, con l’auto a noleggio, risulterà piacevole ed agevole.