Tutte le informazioni utili sul noleggio auto a Rodi
Centro di Rodi | ||
Aeroporto Internazionale di Rodi - Diagoras (RHO): 14 km dal centro città |
Cosa devi sapere prima di noleggiare un'auto a Rodi
Dove si può noleggiare un'auto a Rodi?
Rodi è l’isola greca più orientale dell’Egeo ed è la più grande delle isole del Dodecaneso, conosciuta in tutto il mondo per la sua storia e per i suoi 300 giorni di bel tempo all’anno. È un luogo dove potrete ammirare il tramonto in compagnia della cucina del luogo o dare libero sfogo allo shopping nei tradizionali negozi di artigianato. Si trova a circa 17 km dalle coste della Turchia e la sua popolazione è di 130 000 abitanti, di questi circa 70 000 risiedono nel suo capoluogo, la città di Rodi. Il mezzo più veloce per raggiungerla dall’Italia è l’aereo. L'Aeroporto di Rodi, uno dei più grandi delle isole del Dodecaneso, è situato nella zona settentrionale a 13 km dalla città di Rodi. Tra le compagnie che collegano Rodi all’Italia vi consigliamo di tenere d’occhio le offerte dei vettori low cost Volotea, Easyjet e Ryanair con le loro tratte da Roma, Pisa, Bergamo, Bologna, Milano e Venezia. Per muoversi dallo scalo, con facilità ed autonomia, evitando le lunghe attese degli affollatissimi mezzi pubblici, consigliamo di noleggiare un’autovettura direttamente in loco, così da poter raggiungere facilmente ogni punto dell’isola. Bastano 20 minuti di tragitto sulla vostra autovettura presa a noleggio per arrivare nel capoluogo di Rodi, lungo la strada Leof. Iraklidon, attraversando le località di Kremasti e Ialyssos.
L'auto a noleggio rappresenta la soluzione di trasporto più indicata per visitare tutte le bellezze del territorio isolano. L’isola è piuttosto grande e muoversi attraverso le sue strade non vi risulterà difficile, vista la presenza di importanti arterie di comunicazione, larghe e ben gestite, che vi offriranno la possibilità di muovervi velocemente. Tutto quello che dovrete fare è cercare tramite il nostro motore di ricerca liligo.com le migliori offerte di autonoleggio low cost più adatte alle vostre esigenze, ed una volta prenotata l’autovettura ritirarla direttamente in loco. Vi ricordiamo che le società di autonoleggio richiedono per il noleggio dell’auto sia la patente, in corso di validità, che una carta di credito. Tra le principali agenzie di noleggio auto che operano a Rodi troviamo la Abbycar, Alamo Rent a Car, Global Car, Surprice, Sk Rent, Green Motion, Goldcar, Firefly, Global Rent a Car, Avis, Caldera, Budget, Europcar ed Hertz. Gli uffici delle principali compagnie si trovano all’aeroporto, mentre altri sono ubicati nel porto della città di Rodi e nel suo centro storico, come nell’Avenue Iraklidone. Se gli uffici della compagnia che avete scelto non si trovano in aeroporto, non preoccupatevi. Alcune compagnie effettuano il servizio di “Meet & Greet”, prelevandovi al terminal, dopo essere atterrati, e portandovi gratuitamente al desk con una navetta messa a vostra disposizione.
Quali sono le regole generali ed i consigli per guidare a Rodi?
Per guidare sull’isola è sufficiente la normale patente di guida ed avere almeno 21 anni. Per i guidatori di età inferiore a 25 anni verrà prevista una sovrattassa aggiuntiva da pagare al momento del ritiro del veicolo. Le strade principali di Rodi sono in buone condizioni, e durante i vostri spostamenti vedrete la presenza di tantissimi distributori di carburante e fare rifornimento non sarà un problema. Se volete risparmiare vi consigliamo la stazione più economica dell’isola: Avin gas station, in località Kalithea. Di seguito alcune informazioni utili per chi volesse guidare una vettura a noleggio nella splendida isola greca:
- Limiti di velocità: la velocità da non superare nei centri urbani è di 50 km/h mentre nelle strade provinciali è di 90 km/h. Vi raccomandiamo di guidare con prudenza, dato che gli automobilisti locali non sempre rispettano le regoli stradali ed ignorano l’esistenza del diritto di precedenza. Ricordate: lungo le strade troverete moltissimi distributori di carburante e fare rifornimento non sarà un problema, quindi non preoccupatevi se al momento del noleggio la compagnia vi applicherà la politica del carburante pieno/pieno.
- Parcheggi gratuiti: l’isola vi offre tantissime possibilità per parcheggiare gratuitamente la vostra autovettura, ma trovare un posto durante l’alta stagione turistica può essere abbastanza complicato. A Rodi ed a Lidos, durante l’alta stagione, sarà difficile posteggiare mentre a pochi metri dalle più importanti spiagge del luogo troverete dei piccoli parcheggi gratuiti. Le aree sono contraddistinte con la P bianca con fondo azzurro.
- Parcheggi a pagamento: se durante il vostro soggiorno vi sarà difficile, soprattutto perché vi trovate nel periodo di alta stagione, trovare parcheggio vi suggeriamo di non preoccuparvi. Di parcheggi a pagamento l’Isola ne è piena, e sarà facile identificarne uno. A Rodi città, in centro, sarà necessario acquistare il tagliando presso le macchinette automatiche al costo di 1,50 euro all’ora, dal Lunedì al Sabato.
- Ulteriori informazioni: essendo una delle capitali del divertimento, vi capiterà sicuramente, durante le vostre vacanze sull’isola, di bere, durante le vostre serate, un bicchiere di troppo. Ricordatevi che il tasso alcolico consentito è di 0,5 gr. per litro, come in Italia, e per la vostra incolumità, oltre che per gli altri conducenti, dopo queste serate fate guidare un amico, previa la sua registrazione come secondo conducente al momento del ritiro della vettura a noleggio, o prendete un taxi. Inoltre, durante i vostri tour dell’isola, acquistate una cartina in loco, dato che spesso i cartelli stradali non sono del tutto efficienti o sono in lingua greca.
Road trip a Rodi
Per gustarsi al meglio l’isola greca di Rodi, come già vi abbiamo suggerito, è fondamentale essere in possesso di un’autovettura. Sarà la vostra compagna di viaggio più fedele, che vi farà raggiungere ogni punto del territorio isolano in tutta velocità ed autonomia, rendendo il vostro soggiorno ancora più magico. L’isola di Rodi è un luogo fantastico, dove immergersi nella storia millenaria e leggendaria dell’antica Grecia.
Rodi
Il capoluogo dell’isola, si trova nella punta settentrionale, ed è un delizioso centro dall’inconfondibile stile architettonico. Esplorate le sue incantevoli stradine e gustatevi i piatti tipici della cucina greca nei tantissimi locali del centro. La città vecchia di Rodi è racchiusa dentro la sua cinta muraria di epoca medievale, riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità, dove perdersi tra le stradine ed i vicoli carichi di storia, di negozi e di panorami fiabeschi. Vi sentirete all’interno di un set cinematografico, con le stradine rimaste intatte da centinaia di anni, e con le pittoresche porte di accesso. Rilassatevi nella piazza Plateia Simi prima di proseguire il vostro viaggio verso la cima del Monte Smith, a tre chilometri dal centro, luogo che ospita l’Acropoli della città. Godetevi il panorama e visitate lo stadio di Rodi ed il Tempio costruito in onore del Dio Apollo.
Lindos
A 47 km dal capoluogo dell’isola, nella punta orientale, a soli 50 minuti di macchina, si trova la località di Lindos, il villaggio più bello di tutta Rodi. Sormontato da una rocca ed attorniato tra una spiaggetta a sud ed una baia a nord, il villaggio di case bianche sarà l’ideale per passeggiare e godervi una giornata di relax. Visitate la rocca del castello, dove si trova l’Acropoli, e la chiesa della Panagia, interamente ricoperta da affreschi. Durante il tragitto in auto potrete fermarvi presso le località di Kolympia e di Kalathos.
Spiagge
L’autovettura a noleggio è l’ideale per visitare le principali attrazioni di Rodi: le spiagge. Consigliamo di visitare per prima la spiaggia più rinomata dell’isola: Faliraki, conosciuta come Antony Quinn Bay. Un’insenatura tra le rocce con acqua cristallina e pietre piatte nel fondale, si trova a 15 km dalla città di Rodi e si può raggiungere attraverso la strada EO95 in direzione sud. Tuffatevi anche nella spiaggia di Tsampika, a 26 km dal capoluogo, che si trova qualche km più a sud della spiaggia di Faliraki, e nella spiaggia di Prassonissi, istmo di sabbia ubicato nella punta meridionale dell’isola a 90 km da Rodi, incredibilmente bella e frequentata dagli amanti della vela. Il mezzo giusto per questo tour del relax, della storia e delle bellezze naturali non può che essere l’auto, e che l’avventura abbia inizio.