Tutte le informazioni utili sul noleggio auto a Roma
Distanza dal Centro città di Roma |
||
14 km | ||
22 km |
Noleggio auto a Roma: informazioni utili
Autonoleggio low cost a Roma: dove
L'offerta di noleggio auto centro città Roma è ottima: una buona soluzione sta nel recarsi in Via Aurelia, dove si susseguono numerosi saloni. Tanti gli autonoleggio presenti sul territorio della capitale: non tutti però offrono prezzi omogenei. Molto meglio affidarsi ai rivenditori più conosciuti.!
L'offerta di noleggio auto aeroporto Roma è ottima, tanto a Fiumicino, situato a circa 30 km ad ovest del centro, quanto a Ciampino, più distante. Raggiungere il centro da Ciampino si rivela economico: grazie all'efficiente servizio urbano.
Parcheggi a Roma: tutto ciò che devi sapere
Il centro di Roma è congestionato fino all'inverosimile: è consigliabile parcheggiare nelle zone limitrofe al centro e spostarsi per mezzo del servizio di trasporto pubblico urbano. I gratta e sosta sono disponibili presso i principali esercizi a ridosso della zona in cui intendi parcheggiare.
La fermata Anagnina della metro A è sede di un bel parcheggio di interscambio a prezzi davvero irrisori: €1,50 per le prime 12 ore, che diventano €2,50 dalle 16 ore a salite. Il consiglio? Il noleggio auto stazione centrale Roma offre numerose opportunità: potresti cercare lì la tua vettura a noleggio.
Autonoleggi a Roma: cosa vedere
Ostia Antica
A circa 30 km dal centro città puoi visitare la splendida Ostia Antica, la prima colonia romana, nonchè una delle città dell'epoca meglio conservate al mondo. Un tempo faceva da porto all'antico impero romano, affermandosi come centro dinamico volto al commercio. Qui puoi visitare i meravigliosi scavi e dare un'occhiata alla splendida Porta Marina, la piazza del Foro, i portici, la basilica e tanto altro ancora.
Subiaco
A 60 km da Roma trovi Subiaco, un centro che si erge ad oltre 400 metri d'altezza, famoso per la natura che la circonda e per i tanti monasteri che puoi visitare tra le sue mura. L'attrazione principale è il monastero di Santa Scolastica, con i suoi tre chiostri, ognuno in stile diverso. C'è poi la Rocca Abbaziale, della chiesa di San Francesco e delle chiese neoclassiche: prepara la macchina fotografica ed assicurati che le pile siano cariche.
Rieti e la Sabina
La Sabina sorge a 90 km al centro di Roma. Ci si riferisce ad una regione storico-geografica del centro Italia, la cui città più rappresentativa è Rieti. Ci si arriva in un'ora circa: ne vale davvero la pena. Si parte da Farfa, un borgo medievale stupendo. A circa 5km di distanza, trovi Toffia, un borgo caratteristico che si erge alto su un promontorio. Per maggiori informazioni sulle cose da vedere a Roma e dintorni, visita la pagina dedicata a Roma.