Tutte le informazioni utili sul noleggio auto a Siviglia
Centro di Siviglia | ||
Seville San Pablo International Airport (SVQ): 9 km dal centro città |
Noleggio auto a Siviglia: informazioni utili
Autonoleggio low cost a Siviglia: dove
AurigaCrown, Avis, Europcar, Hertz e National Atesa: se stavi cercando una vettura in città, ti conviene cercare tra le numerose offerte di noleggio auto aeroporto Siviglia. Il risparmio è assicurato, con liligo.com.
Se preferisci raggiungere il centro a bordo dei mezzi pubblici, puoi sempre tenere d'occhio le soluzioni di noleggio auto centro città Siviglia: controlla via Almirante Lobo e via Padre Marchena, dove l'offerta è vasta e concorrenziale.
Guidare a Siviglia: tutto ciò che devi sapere
Il consiglio per il luogo giusto in cui parcheggiare? Prova al parcheggio Paseo de Colon, dove un'intera giornata ti costa circa €10. In alternativa puoi sempre prenotare un hotel economico a Siviglia che disponga di parcheggio auto privato, un'autentica manna.
Così come avviene in Italia, abbondano le strisce blu e trovare lo spazio utile per un parcheggio gratuito è quasi un'utopia. Ad ogni modo, esistono numerosi parcheggi sotterranei, che facilitano la pratica. Se intendi parcheggiare in centro, assicurati di non giungervi in un orario di traffico intenso, in modo da evitare numerosi giri a vuoto.
Autonoleggi a Siviglia: cosa vedere
Centro cittadino
Siviglia è un centro che offre molto al turista, sia in termini paesaggistici, che per quanto concerne il punto di vista storico. La città vive in sinergia con il suo fiome Guardalquivir, lungo i quali si sviluppano alcuni dei suoi quartieri più belli ed interessanti. Da visitare il Barrio Santa Cruz, ovvero la zona antica della città, dove si concentrano alcuni dei simboli di Siviglia, come la Cattedrale e la Giralda, riconosciuti patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Rovine di Italica
Si trovano a poca distanza dalle mura cittadine di Siviglia e si tratta di un sito archeologico di notevole importanza, giacché fonti storiche hanno confermato si trattasse della città natale di alcuni imperatori romani, tra cui Adriano e Traiano. Raggiungerla non è certo difficile: si tratta infatti di una delle mete preferite dei turisti che intendono concedersi un fuori programma e si trova a poca distanza dal capoluogo andaluso.
Osuna
Si trova a circa 80 km dal centro di Siviglia e si tratta di una meta dall'interesse storico notevole: basti pensare, ad esempio, al Pantheon Ducal, al cui interno possiamo trovare le tombe dei duchi d'Osuna; la Torre de Agua, riconosciuta monumento nazionale (al suo interno trovi il Museo Archeologico); il Monasterio de la Encarnacion e tanto, tantissimo altro ancora. Per maggiori info sulle cose da vedere in zona, visita la pagina relativa a Siviglia.