Noleggio auto a Skiathos: tutte le auto in città in un clic!

Tutte le informazioni utili sul noleggio auto a Skiathos

Centro di Skiathos
Skiathos Island National Airport (JSI): 2 km dal centro città

Cosa bisogna sapere prima di noleggiare un'auto a Skiathos

Dove noleggiare un'auto a Skiathos?

Skiathos è la più occidentale delle isole che formano l'arcipelago delle Sporadi, nel Mar Egeo settentrionale, a poca distanza dalle coste della Grecia continentale. Con ben 70 spiagge, in gran parte sabbiose, è una delle località più frequentate dal turismo internazionale. Raggiungerla dall’Italia è molto semplice, grazie ai collegamenti aerei delle compagnie Blu-Express e Volotea verso l’Aeroporto Internazionale Alexandros Papadiamantis, che si trova a circa 2 km dalla città. La prima cosa da fare è ritirare l’autovettura che avete prenotato, ve lo consigliamo perché senza il vostro mezzo non potrete visitare adeguatamente l’isola e la vostra vacanza si limiterà al classico tragitto dall’albergo alla spiaggia più vicina, o peggio ancora rimanendo nella piscina dell’alloggio. Vivete l’isola e vivetela in lungo e largo, in autonomia e con la comodità di un’auto sempre a vostra disposizione. Per raggiungere il centro della città di Skiathos dallo scalo, ti basterà imboccare la Periferiakos Skiathou e raggiungere il centro della città.

L'auto a noleggio, come accennato precedentemente, rappresenta la soluzione di trasporto migliore per visitare non solo la città, ma anche le bellezze del territorio isolano, anche perché i trasporti pubblici, soprattutto in alta stagione, possono risultare inefficienti. Cercate attraverso il motore di ricerca liligo.com le migliori offerte di autonoleggio low cost più adatte alle vostre esigenze, troverete ottimi prezzi, ed una volta prenotata la vettura dovrete soltanto ritirare il mezzo in loco. Ricordatevi che le società di autonoleggio richiedono per il noleggio dell’auto sia la patente, in corso di validità, che una carta di credito. In aggiunta a quanto già detto, il titolare della patente deve aver compiuto 21 anni ed essere in possesso del documento di guida da più di un anno. Tra le principali compagnie di noleggio auto che operano nell’isola vi sono Abbycar, Alamo Rent a Car, Surprice, Alpha Rentals, Goldcar, Firefly, Global Rent a Car, Avis, Budget, Europcar ed Hertz i cui uffici sono ubicati presso l’aeroporto, al porto, nel centro della città, come in via Paraliakos o in via Ethnarchou Makariou Parali, o presso la località Platanias.

Quali sono le regole generali ed i consigli per guidare a Skiathos?

Per guidare in Grecia è sufficiente la normale patente di guida. Avvertenza: durante il ritiro dell’autovettura alcuni noleggiatori potrebbero trattenere la vostra patente, che vi verrà restituita dopo la riconsegna del mezzo. Per tale motivo vi consigliamo di portare sempre con voi il contratto di noleggio, utile nel caso di controlli da parte della polizia locale. Di seguito alcune informazioni utili per chi volesse guidare una vettura a noleggio nella suggestiva Skiathos:

  • Limiti di velocità: come in tutto il territorio greco, il limite di velocità a Skiathos è di 50 km/h nei centri urbani e 90 km/h nelle strade minori. Sull’isola vi è una sola strada, ed è quella che si estende dal centro di Skiathos fino all’aeroporto da una parte e fino a Koukounaries dall’altra. Spesso potrà capitarvi di imbattervi lungo questa strada con i tanti autovelox che vengono montati nei periodi di alta stagione, inoltre di sera vi è un’alta probabilità di essere fermati da un posto di blocco, il consiglio che vi diamo è di guidate con prudenza.
  • Parcheggi gratuiti: l’isola vi offre tantissimi parcheggi gratuiti, soprattutto nelle spiagge presenti lungo le coste. La strada principale dell’isola costeggia quasi tutte le spiagge principali e potrete lasciare la vostra autovettura anche lì. Consiglio: se si vuole trovare un posto gratuito garantito, raggiungete entro le 10 di mattina le spiagge.
  • Parcheggi a pagamento: in città, soprattutto in centro e vicino il porto, si trovano tantissimi parcheggi custoditi. Con una modica cifra giornaliera potrete lasciare la vostra autovettura presa a noleggio in un parcheggio a pagamento e vi potrete godere le bellezze del luogo.
  • Dove poter parcheggiare l’autovettura di notte: è fondamentale sapere che la maggior parte dei grandi alberghi danno la possibilità ai propri clienti di parcheggiare gratuitamente o a pagamento le autovetture presso le loro strutture. Tra questi non possiamo non citare il Skiathos Palace Hotel, il Mandraki Village Boutique Hotel, lo Skiathos Princess Hotel e lo Skiathos Holidays Suites & Villas. Inoltre, molte strutture turistiche sono convenzionate con i vari parcheggi pubblici o privati a pagamento, questo vi renderà semplice la ricerca di un parcheggio dove poter lasciare l’autovettura durante la notte.

Road trip alla scoperta di Skiathos

Percorrere i 20 km di strade di Skiathos è un’avventura, il vostro scopo sarà quello di trovare le più belle spiagge dell’isola, i suoi luoghi archeologici di prim’ordine, i punti panoramici da urlo ed assaggiare i suoi piatti fantastici. Sedetevi comodamente nel vostro mezzo e venite con noi alla scoperta dell’isola.

Skiathos

Capoluogo ed unico vero centro abitativo dell’isola, la città è stata fondata nel 1830 e ne accoglie la maggior parte della popolazione. In questo luogo fantastico potrete usufruire di molti negozi, ristoranti ed alberghi, che documentano il perentorio sviluppo turistico di questa località. La città si affaccia su una baia romantica e piena di colori, ed i suoi vicoli sono ricchi di odori e sapori. La città è il luogo principe dei divertimenti dell’isola, frequentate il vecchio porto, dove ormeggiano lussuose barche, o la via Papadimantis, principale via pedonale che ospita numerosi ed eleganti caffè ma anche tipici locali greci. La via prende il nome dall’illustre scrittore e poeta greco Alexandros Papadiamantis, che nacque e visse in questa isola e la cui casa natale–museo è una delle principali attrazioni turistiche. Durante le notti i vicoli si trasformano in immense discoteche al chiaro di luna, frequentate da giovani e dal jet set di tutto il Mondo. Visitate il museo Marittimo, la chiesa di Agios Nikolaos ed i resti del castello veneziano del 1200 che è stato trasformato in uno spettacolare teatro all’aperto.

Koukounaries

Sulla costa sud-occidentale dell’isola, a 11 km dal capoluogo, in appena 20 minuti di tragitto troverete la spiaggia più rinomata di tutta l’isola: Koukounaries. Nonostante la sua popolarità ed i tanti turisti che la visitano ogni anno, la località riesce a bilanciare la sua vocazione turistica con una grande sensibilità ecologica ed un profondo rispetto per l’ambiente, testimoniato dall’omonimo Parco Naturale che si trova a pochi metri. La spiaggia è incorniciata in una pineta ed è indicata come una delle migliori spiagge di tutta la Grecia. Se vi spostate a 5 minuti di auto da questa località, ad appena 1 km e mezzo, potrete raggiungere la vicina baia di Banana Beach, che comprende due spiagge: Big Banana, spiaggia attrezzata, ideale per praticare sport acquatici e molto amata dai più giovani, e Little Banana, più piccola e selvaggia, ma altrettanto suggestiva, frequentata anche dai naturisti.

Monastero Evangelistria e Panasia Iconistria

Dopo un breve viaggio di 9 minuti dal capoluogo, a più di 4 km di distanza, potrete visitare uno degli edifici religiosi più importanti della storia greca, ovvero il Monastero Evangelistra, posto a circa 450 metri dal livello del mare sopra una gola. In questo luogo venne creata, ad inizio Ottocento la prima bandiera della Grecia moderna che successivamente venne utilizzata, qualche anno dopo, dai patrioti greci durante la guerra d’indipendenza del Paese ellenico contro l’Impero Ottomano (1821-32). All’interno del Monastero potrete fruire del museo del Folkore e del museo di Arte Sacra. Un altro importante monastero da visitare, che dista 18 km dal Monastero Evangelistria e 2 km dalla spiaggia di Aselinos, è quello di Panagia Iconistria, celebre grazie al monaco Fionisio, importante figura religiosa della tradizione greco-ortodossa, che visse in questo luogo, e per il ritrovamento nel 1650 di un'icona della Vergine Maria, ritenuta miracolosa dai fedeli locali. Ecco un ulteriore buon motivo per noleggiare un’autovettura, il viaggio verso tale luogo vi risulterà piacevole e pieno di spettacolari paesaggi, ed in appena 30 minuti potrete circumnavigare tutta l’isola.

Le migliori offerte di noleggio auto a Skiathos

  • qualsiasi
  • Compact
  • Compact Elite
  • Economy
  • Economy Elite
  • FullSize
  • FullSize Elite
  • Intermediate
  • Intermediate Elite
  • Luxury
  • Luxury Elite
  • Mini
  • Mini Elite
  • Oversize
  • Premium
  • Premium Elite
  • Special
  • Standard
  • Standard Elite
  • qualunque
  • dicembre 2023
  • gennaio 2024
  • febbraio 2024
  • marzo 2024
  • aprile 2024
  • maggio 2024
  • giugno 2024
  • luglio 2024
  • agosto 2024
  • settembre 2024
  • ottobre 2024
  • novembre 2024
  • prezzo
  • popolarità
15 € al giorno Convalida
  • 1
Suzuki Celerio Mini, 4/5 Porte, Manuale
autoUnion
15 € al giorno Convalida
  • 2
Citroen C1 Mini, 2/3 Porte, Manuale
25 € al giorno Convalida
  • 4
  • 2
Fiat Panda Mini, 4/5 Porte, Manuale

I migliori hotel a Skiathos

Camera doppia / notte da 68 €
Camera doppia / notte da 28 €
Camera doppia / notte da 29 €
Camera doppia / notte da 17 €