Tutte le informazioni utili sul noleggio auto a Tenerife
Distanza dal Centro città di Tenerife |
||
27 km | ||
28 km |
Cosa dovete sapere prima di noleggiare un'auto a Tenerife
Dove noleggiare un'auto a Tenerife?
Tenerife è un’isola dell’oceano Atlantico della Comunità autonoma delle Isole Canarie, che fanno parte del territorio della Spagna. È l’isola più grande e popolata di tutto l’arcipelago, con i suoi 910 000 abitanti, ed è anche la più urbanizzata e cosmopolita. A Tenerife potrete fare tutto quello che vi piace, in qualsiasi giorno dell’anno, grazie al suo clima, al suo paesaggio ed alle sue infrastrutture turistiche. Il capoluogo dell’isola è Santa Cruz de Tenerife, città più grande e popolosa di tutta Tenerife. Raggiungerla dall’Italia è molto semplice, grazie ai collegamenti aerei verso i due aeroporti di Tenerife: l’Aeroporto di Tenerife-Nord, conosciuto anche come Los Rodeos, che riceve per lo più voli interni spagnoli, e l’Aeroporto di Tenerife-Sud, chiamato anche Reina Sofia, il più trafficato, dove arriva il traffico internazionale ed atterrano le compagnie low cost. La prima cosa da fare è ritirare l’autovettura che avete prenotato, ve lo raccomandiamo perché senza il vostro mezzo non potrete visitare adeguatamente l’isola e la vostra vacanza sarà molto limitata. Vivete l’isola e vivetela in lungo e largo, in autonomia e con la comodità di un’auto sempre a vostra disposizione. Per raggiungere il centro della città di Santa Cruz de Tenerife dallo scalo Reina Sofia, che si trova nella punta meridionale di Tenerife, vi basterà imboccare l’Autostrada TF-1 in direzione nord e dopo 56 km prendere l’uscita 3 e continuare sull’Autostrada TF-4. Il tragitto è di 61 km e la durata del viaggio, lungo la spettacolare costa orientale di Tenerife, sarà di circa 40 minuti. Per chi, invece, arriva all’Aeroporto Los Rodeos, nella parte settentrionale dell’isola, il tragitto sarà più breve, lungo l’Autostrada TF-5 o l’Autostrada TF-2, e potrete percorrere i 12 km, che distano dal capoluogo, in appena 16 minuti.
L'auto a noleggio, come accennato precedentemente, rappresenta la soluzione di trasporto migliore per visitare non solo la città, ma anche le bellezze del territorio isolano, anche perché i trasporti pubblici, soprattutto in alta stagione, possono risultare inefficienti. Cercate attraverso il motore di ricerca liligo.com le migliori offerte di autonoleggio low cost più adatte alle vostre esigenze, troverete ottimi prezzi, ed una volta prenotata la vettura vi basterà ritirarla in loco. Ricordatevi che le società di autonoleggio richiedono per il noleggio dell’auto sia la patente, in corso di validità, che una carta di credito. In aggiunta a quanto già detto, il titolare della patente deve aver compiuto 21 anni ed essere in possesso del documento di guida da più di un anno. Tra le principali compagnie di noleggio auto che operano nell’isola vi sono Orlando, Top Car, Rhodium, Thrifty, Goldcar, Firefly, Sixt, Avis, Budget, Europcar ed Hertz i cui uffici sono ubicati presso gli aeroporti, nei porto, nelle località di Playa de las Americas, Adeje, Los Gigantes, Los Cristianos, Alcala, Tacoronte e nel centro di Santa Cruz, e precisamente in Calle Lepanto, nel Muelle de Ribera ed in Calle Emilio Calzadilla.
Quali sono le regole generali ed i consigli per guidare a Tenerife?
Per guidare in Spagna è sufficiente la normale patente di guida. Vi ricordiamo che durante il ritiro dell’autovettura alcuni noleggiatori potrebbero trattenere la vostra patente, che vi verrà restituita solo dopo la riconsegna del mezzo. Per tale motivo vi consigliamo di portare sempre con voi il contratto di noleggio, utile nel caso di controlli da parte della polizia locale. A Tenerife la guida è a destra ed il volante è a sinistra. Di seguito alcune informazioni utili per chi volesse guidare una vettura a noleggio nella suggestiva Tenerife:
- Limiti di velocità: variano a seconda della strada che si percorre. Nelle strade cittadine dell’isola il limite di velocità può variare tra i 40 km/h ed i 60 km/h, mentre fuori dai centri abitati è di 90 km/h. Sulle autostrade il limite varia tra i 110 km/h ed i 120 km/h, procedete sempre con cautela dando uno sguardo ai cartelli stradali. Sulle strade sono installati numerosi rilevatori di velocità e spesso si possono incrociare posti di blocco. La polizia, soprattutto durante le ore notturne, effettua gli alcol test e sanziona i turisti che hanno un tasso di alcol superiore al limite consentito, per i neo patentati fino a due anni è di 0,1%, mentre per tutti gli altri è di 0,5%.
- Parcheggi gratuiti: l’isola vi offre tantissimi parcheggi gratuiti, si trovano lungo le strade o vicino le spiagge. Le strade principali dell’isola costeggiano quasi tutte le spiagge più rinomate e potrete lasciare la vostra autovettura anche lì. Non è permesso parcheggiare in zone dove le linee sono gialle o bianche.
- Parcheggi a pagamento: all’interno dei principali centri abitativi è possibile parcheggiare nelle zone contrassegnate dalle strisce blu, dove il parcheggio è a pagamento. In aggiunta, sono presenti tantissimi parcheggi sotterranei custoditi dove poter lasciare la propria autovettura a prezzi modici, mediamente 1,50 euro all’ora. Nel capoluogo tali parcheggi si possono trovare in Calle Prol. Ramon y Cajal, in Avenida de San Sebastian, in Avenida Angel Guimerà ed in Avenida la Constitucion.
- Ulteriori informazioni: con l’autovettura presa a noleggio potrete percorrere facilmente tutto il perimetro dell’isola, da nord a sud, grazie alle strade ed autostrade che circondano ad anello tutto il suo territorio, e che passano dai principali centri di interesse turistico. In quasi tutte le strade troverete facilmente dei distributori di benzina, dove i prezzi medi sono considerevolmente inferiori a quelli dell’Europa continentale, aperti 24 ore su 24. Vi ricordiamo che 95 ottani equivale alla nostra super senza piombo mentre 98 ottani alla superplus senza piombo. Evitate la “sosta selvaggia”, duramente osteggiata dalla polizia, dato che in pochissimi minuti le auto che sostano in divieto vengono rimosse e portate via.
Road trip alla scoperta di Tenerife
Percorrere le strade di Tenerife è un’avventura da vivere tutta d’un fiato grazie ad un’autovettura presa a noleggio. L’isola ha 350 km di spiagge, centri turistici incantevoli, con un clima primaverile costante ed una natura lussureggiante. Se state progettando un viaggio per Tenerife, noleggiate immediatamente una macchina per scoprire tutte le sue fantastiche località, viaggiando in completo relax.
Santa Cruz de Tenerife
L'attuale capitale dell’isola si trova in una splendida baia in cui la città è disposta ad anfiteatro. È un mix di patrimonio culturale ed ambientale e vi consigliamo di iniziare il vostro tour nella zona vicino al porto, la più interessante della città, camminando tra le ramblas e gli ampi viali alberati. Il cuore della città è la Plaza de Espana, dallo stile franchista, da dove potrete raggiungere tutti i principali monumenti della località. Vi proponiamo la splendida oasi naturale del Parque Garcia Sanabria e Playa de Las Teresitas, la spiaggia più importante del capoluogo. Vi suggeriamo di non perdere il Museo de la Naturaleza y el Hombre e l’Auditorio di Santiago Calatrava. Un’ultima raccomandazione è di assaggiare la cucina delle Canarie, una delle più aperte e multietniche d’Europa, con l’uso costante del “golfio”, farina di grano o di mais tostata.
San Cristòbal de La Laguna
Tra le più belle località delle Canarie vi è l’antica capitale, San Cristòbal de La Laguna. Si trova a soli 12 km dall’attuale capitale, e potrete raggiungerla con la vostra autovettura percorrendo l’Autostrada TF-5 fino all’uscita in direzione di La Laguna Centro imboccando la TF-13. Il centro storico della cittadina ricalca la mappa delle stelle, come se fosse un’antica mappa per navigatori. È sede universitaria e vescovile, centro primario religioso e culturale di Tenerife, riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. Visitate il suo famosissimo centro storico, costruito intorno al 1500, dove troverete la Cattedrale, il Teatro Leal ed il Museo de la Ciencia y el Cosmos. La città è anche la capitale della vita notturna di Tenerife, soprattutto grazie alla sua zona del “cuadrilatero”, nel centro storico, ricco di bar e locali dove potrete ballare tutta la notte.
Spiagge
Per gli amanti del mare, l’isola è la località ideale da visitare. Partendo dalla capitale, Santa Cruz de Tenerife, dirigetevi verso nord, attraverso la TF-13, per raggiungere la spiaggia di Playa del Arenal, a circa 25 km, dove troverete sabbia nera vulcanica ed una località adatta per amanti degli sport acquatici. Sulla costa occidentale, a 40 Km dal capoluogo si trova la località di Playa Jardin, dalla sabbia finissima e nera. Raggiungetela in 35 minuti percorrendo l’Autostrada TF-5, e rilassatevi nei suoi giardini esotici che rendono questa località magica. Durante il tragitto potrete anche fermarvi per ammirare le località di Puerto de la Cruz e di La Orotava. Scendendo verso sud, sulla costa meridionale, attraverso la TF-1 o la TF-5, a circa 95 km da Santa Cruz de Tenerife, si trova la località di Playa de la Arena, famosissima per la sua spiaggia vulcanica situata vicino a Puerto de Santiago. Infine, non molto lontana dall’Aeroporto di Tenerife-Sud, è ubicata la località di Costa Adeje, a 77 km dalla capitale, raggiungibile attraverso la TF-1, che insieme alle spiagge di Los Cristianos e Playa de las Americas, dalla sabbia dorata, formano la famosissima zona di divertimenti della vita notturna del sud dell’isola. Il viaggio verso tutte queste mete vi risulterà piacevole e pieno di spettacolari paesaggi, e l’unico modo per usufruirne a pieno sarà di noleggiare un’autovettura in loco.