Tutte le informazioni utili sul noleggio auto a Zante
Centro di Zante | ||
Dionysios Solomos Airport (ZTH): 5 km dal centro città |
Noleggio Auto a Zante, viaggio in Grecia
Dove noleggiare un’auto a Zante?
Famosa per aver dato i natali al poeta Ugo Foscolo (che celebrò l’isola nel sonetto a “Zacinto”) durante il dominio veneziano, Zante è un’isola del Mar Ionio, appartenente all'arcipelago delle isole Ionie. Estesa per poco meno di 1 000 kmq con una popolazione di quasi 40 000 abitanti, Zante è una destinazione molto amata dai turisti, che ogni anno giungono in migliaia, attratti sia dalle bellezze naturalistiche legate alla sue spiagge, litorali e riserve protette più famose (Spiaggia del Relitto, Grotte di Keri e Isola delle Tartarughe), sia per la effervescente vita notturna delle sue località balenari. Se decidete di noleggiare un’auto per girare in lungo e in largo per l’isola e scoprirne tutti i tesori, potete trovare le principali compagnie di autonoleggio, come Argus Car Hire, BSP-Auto, Discover Car Hire, Autoeurope, Vehicle-rent, presso l’Aeroporto Internazionale di Zante e nel centro cittadino dell’omonimo capoluogo.
Informazioni utili sulla guida ed il noleggio
Per guidare un’auto a noleggio in Grecia è sufficiente la semplice patente di guida italiana (mentre per i motocicli 50 cc è necessaria la specifica patente di categoria A). Vista la scarsità di cartelli stradali, spesso scritti soltanto in greco, è consigliato l’uso di carte stradali dettagliate ed aggiornate, soprattutto nelle isole, come a Zante, la rete stradale lascia molto a desiderare. Avvertenza: Per la guida in stato di ebbrezza è previsto il ritiro della patente, l’arresto ed il possibile sequestro del veicolo, nonché la condanna a pene detentive, eventualmente commutabili in sanzioni pecuniarie.
Cosa visitare con l’autovettura presa a noleggio?
La grandezza dell’isola (890 kmq) fa dell’auto a noleggio il mezzo di trasporto ideale per partire alla scoperta delle più belle località e di tutti gli incanteovli angoli che offre questa isola greca.
Zante città
Il capoluogo dell’omonina isola è un'incantevole cittadina che, seppure ricostruita in modo moderno dopo il terrible terremoto del 1953, non manca di luoghi d’interesse storico dal grande fascino. Da non perdere in particolare una visita alle rovine del castello di epoca veneziana che domina la città, il Museo Bizantino ubicato nella piazza Solomos, la Chiesa Agios Markos, costruita nel XVI° secolo sul modello della Basilica veneziana di San Marco.
Argassi
Argassi si affaccia sulla costa orientale dell’isola e conta circa un migliaio di abitanti. E’ una delle mete più apprezzate dell’isola, grazie alla sue meravigliose spiagge e resort, e alla sua vivace vita notturna, animata da locali e bar disseminati lungo il suo litorale.
Laganas
Ex comune autonomo dell’isola di circa 6 000 abitanti, fa parte dal 2011 del comune di Zante e si trova nella parte meridionale dell’isola. Laganas è rinomata per le spiagge attrezzate che si trovano lungo la sua omonima baia, in parte compresa nell’importante Parco Nazionale Marino di Zante, ma anche per il fatto di essere considerata la località più mondana nell’isola: il gran numero di locali e la sua night life trasgressiva le sono valsi infatti il soprannome di “piccola Las Vegas”.