Noleggio minibus: confronta i prezzi su Liligo

Come trovare un noleggio economico per minibus?

1

Prenota in anticipo

Questa è la regola d’oro per trovare i prezzi più bassi. Durante il periodo da marzo ad agosto, la domanda è più alta e i prezzi possono aumentare. Prenotando con un anticipo che va dalle 3 settimane ai 2 mesi, troverai più veicoli disponibili e prezzi migliori.

2

Alcuni suggerimenti

  • Per un viaggio breve, scegli offerte con chilometraggio limitato. Sono generalmente più economiche di quelle con chilometraggio illimitato.  
  • Confronta le offerte disponibili in città e in aeroporto. Potrebbe esserci una differenza di prezzo a causa delle tasse aeroportuali.  
  • Troverai le offerte più economiche nella categoria Mini e le auto che consumano meno carburante nella categoria Economica.

3

Confronta i prezzi

Trova la migliore offerta di noleggio di minibus confrontando tutti i prezzi. Liligo confronta le offerte di oltre 900 agenzie di noleggio, tenendo conto dei criteri di ricerca personalizzati.

Il minibus, facile da usare ed economico

Stai per fare un viaggio con una famiglia numerosa o devi trasportare un gruppo? Scegli di noleggiare un minibus in base ai criteri di tua scelta. Un minibus ospita comodamente fino a 9 passeggeri, con spazio per i bagagli nel bagagliaio del veicolo. Noleggiare un minibus è spesso più vantaggioso che noleggiare due auto separatamente. E poi il viaggio sarà ancora più divertente! Nei lunghi viaggi, più conducenti possono guidare a turno per evitare l’affaticamento. Noleggiare un minibus è molto comodo in molte occasioni:

Famiglia numerosa in viaggio: l’avventura si vive insieme in un minibus spazioso e confortevole.

Vacanze con gli amici: porta fino a 9 persone in minibus, atmosfera garantita!

Eventi, matrimoni: semplice e pratico, il minibus sarà il miglior alleato della tua organizzazione.

Associazioni e squadre sportive: in un minibus c’è spazio per tutti e per tutte le attrezzature.

Noleggia per un giorno, una settimana o per un lungo periodo: inserisci le date nella barra di ricerca in alto nella pagina per scoprire le offerte disponibili.

Noleggio di sola andata: se desideri consegnare il tuo minibus in una città diversa dalla tua città di partenza, deseleziona la casella “Stesso luogo di ritiro e riconsegna” sopra la barra di ricerca e indica le tue città di partenza e di arrivo.

Scegli il punto di partenza e di arrivo più comodo: centro città, stazione o aeroporto, nella barra di ricerca sono disponibili diverse opzioni.

Numero di posti: scegli un minibus da 5 a 9 posti, a seconda del numero di passeggeri indicato nei filtri di ricerca.

Numero di bagagli: la quantità di bagagli viene mostrata per le offerte di minibus con un vano bagagli.

Opzioni: su Liligo, grazie ai filtri di ricerca puoi selezionare le opzioni di guida manuale o automatica, aria condizionata, chilometraggio illimitato e cancellazione gratuita. Facendo clic su un’offerta, avrai accesso a più opzioni offerte dalla società di noleggio (dispositivo GPS, seggiolino per bambini, attrezzatura da neve, ecc.).

Domande frequenti

Dove noleggiare un minibus

Puoi noleggiare un minibus in un’agenzia di noleggio situata in centro città, vicino a una stazione ferroviaria o a un aeroporto. Digita il nome della tua città di partenza nella barra di ricerca per selezionare con maggiore precisione dove vuoi noleggiare il tuo minibus. Cercando su Liligo, potrai confrontare le offerte delle agenzie di noleggio disponibili nella sede che preferisci. Utilizza il filtro "Tipo di veicolo" per visualizzare solo le offerte minibus.

È possibile noleggiare un minibus per periodi mensili?

In alcune agenzie è possibile noleggiare un minibus per un mese o più. È possibile che si richieda l'intero pagamento al momento della prenotazione del veicolo. Chiedi informazioni sul numero di chilometri consentiti, se esiste un limite giornaliero o sulla durata totale del noleggio.

A partire da quale età è possibile noleggiare un minibus?

Chi non ha mai sognato di percorrere le strade del mondo in minibus in compagnia di familiari o amici? Alcune agenzie di noleggio accettano conducenti a partire dai 18 anni di età, ma altre richiedono almeno 2 o persino 5 anni di patente! Scopri di più sulle condizioni di noleggio e sui possibili costi assicurativi per conducenti giovani.

Buono a sapersi: in Europa, se hai una patente di guida standard puoi trasportare fino a 8 passeggeri. In altri Paesi, ad esempio negli Stati Uniti, la tua patente B (con licenza internazionale) può consentirti di noleggiare un veicolo da 15 posti, ma dovrai avere più di 25 anni.

Da quanti anni occorre avere la patente per noleggiare un minibus?

La maggior parte delle agenzie di noleggio richiede il possesso della patente da almeno 2 anni per noleggiare un minibus. Questo è il caso di Sixt, ad esempio. Rentacar, tuttavia, richiede la patente da 5 anni! Tali criteri possono variare a seconda delle dimensioni del minibus, della sua capacità in numero di passeggeri e anche del Paese in cui si desidera noleggiare. Quindi ricorda di informare l’agenzia della tua scelta per evitare spiacevoli sorprese al momento del ritiro del veicolo.

Quali documenti è necessario presentare per noleggiare un minibus?

Per noleggiare un minibus, è necessario:

  • Carta d’identità o passaporto
  • Patente di guida
  • Una carta di credito a tuo nome
  • Prova di residenza (a seconda dell’agenzia)
  • Un numero di telefono (a seconda dell’agenzia)

Le carte di credito Visa, Mastercard e American Express sono le più comunemente accettate dalle agenzie. Prima di finalizzare la prenotazione ed evitare spiacevoli sorprese al momento del ritiro del veicolo, controlla che la tua carta sia accettata dall’agenzia di noleggio.

Per noleggiare un minibus negli Stati Uniti, in Canada o in Australia, ad esempio, devi disporre anche di una patente internazionale (in possesso da 3 anni).

È necessario stipulare un’assicurazione per noleggiare un minibus ?

La copertura “Assicurazione verso terzi” e “lesioni personali” è inclusa nei contratti di noleggio minibus nei Paesi europei. La società di noleggio offrirà un’altra assicurazione facoltativa per coprirti meglio in caso di incidenti (riparazioni sul veicolo, assicurazione in caso di furto, ecc.). Queste polizze assicurative aggiuntive riducono anche la franchigia che potresti dover pagare in caso di incidente.

Tieni presente che alcune carte di pagamento (ad esempio, VISA Premier) includono l’assicurazione per il noleggio auto. Controlla in anticipo per evitare di accumulare assicurazioni.