Le date meno care per un biglietto del treno Firenze - Napoli
Informazioni utili Firenze–Napoli
Informazioni
Quali compagnie operano i collegamenti in treno tra Firenze e Napoli?
Firenze e Napoli sono collegati con treni ad alta velocità gestiti da Trenitalia e Italo.
A che ora partono da Firenze i treni per Napoli?
I treni ad alta velocità di Trenitalia da Firenze a Napoli iniziano a transitare alle 06.50 ed effettuano 'ultima partenza alle 20.27, mentre quelli di Italo circolano dalle 09.13 alle 21.13. Ci sono poi 2 Intercity, alle 10.14 ed alle 18.20.
Quali sono le stazioni da cui partono i collegamenti Firenze-Napoli?
I treni partono dalla stazione di Firenze SMN ed arrivano a Napoli Centrale.
Quale distanza intercorre tra Firenze e Napoli?
Tra Firenze e Napoli intercorrono 473 Km.
Quanto tempo impiega il treno a fare Firenze Napoli?
Le Frecce ed i treni Italo sulla tratta Firenze Napoli impiegano circa 3 ore, mentre gli Intercity arrivano a 5.
Quali fermate intermedie ci sono tra Firenze e Napoli?
'unica fermata nei collegamenti diretti Firenze Napoli è Roma.
Cosa rende il treno vantaggioso per muoversi tra Firenze e Napoli?
Fare in treno il viaggio Firenze Napoli è vantaggioso rispetto ad ogni altro mezzo: si attraversa tutta la Toscana, il Lazio e parte della Campania, potendo godere di un paesaggio mozzafiato seduti comodamente e senza dover pensare alla guida. Si evitano poi i problemi di traffico che notoriamente interessano la stessa tratta se fatta in autostrada e si arriva a destinazione rilassati e pronti per godere delle bellezze partenopee.
Che cosa rende interessante Napoli per chi la visita?
Napoli è una delle città più importanti non solo d'Italia ma di tutto il Mediterraneo. In città si respira un'aria unica derivante dai secoli di storia della città. Tutti i governanti dai tempi di Roma hanno lasciato una propria impronta sulla città che si fondono con il panorama del mare e del Vesuvio, rendendola unica. I siti di interesse più famosi sono il Maschio Angioino e Capodimonte, senza scordare che la città si trova vicinissima a due luoghi di fama mondiale: la costiera amalfitana e Pompei.