Le date meno care per un biglietto del treno Firenze - Venezia
Informazioni utili Firenze–Venezia
Informazioni
Da quali operatori sono collegate Firenze e Venezia?
Firenze e Venezia sono collegate da treni di Trenitalia e di Italo.
A partire da che ora iniziano i collegamenti Firenze Venezia di Trenitalia ed Italo?
Trenitalia iniza i collegamenti Firenze Venezia a partire dalle 8:30 con treni ad alta velocità Frecciarossa e Fracciargento fino alle 21:30 per un totale di 16 treni a cui si aggiunge un Intercity notturno all’una e 47. Italo collega invece le due città con 4 treni a partire dalle 9:54 fino alle 21:15.
I treni ad alta velocità che uniscono Firenze e Venezia da quali stazioni partono?
Sia i treni di Italo che di Trenitalia partono dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella ed arrivano alla stazione di Venezia Santa Lucia. L’unica eccezione è il treno Intercity che parte dalla stazione fiorentina di Rifredi.
Quanti chilometri è lunga la tratta Firenze Venezia percorsa dai treni ad alta velocità?
La tratta Firenze Venezia che viene percorsa dai treni è lunga 251 km.
Quanto tempo dura il viaggio Firenze Venezia fatto con i treni di Italo e di Trenitalia?
Entrambe le compagnie impiegano 2 ore e 5 minuti a coprire i chilometri tra Firenze e Venezia.
In quali stazioni lungo il percorso fermano i treni ad alta velocità Firenze Venezia?
I treni ad alta velocità Firenze Venezia fanno pochissime fermate: fermano infatti solo a Bologna, Padova e Mestre.
Quali sono i punti di forza del treno ad alta velocità Firenze Venezia?
Il viaggio Firenze Venezia in treno ad alta velocità è oggi il modo migliore per spostarsi fra le due città. Il treno collega le città da centro a centro in sole 2 ore e 5 minuti, un tempo impensabile con gli altri mezzi, ed offre un ambiente comodo e confortevole ideale per rilassarsi o lavorare, in modo da arrivare in laguna in perfetta forma, pronti alle giornate veneziane.
Cosa fa di Venezia uno dei posti più unici del pianeta?
Venezia è uno dei luoghi più conosciuti, amati e desiderati del mondo. La sua unicità la rende un posto che non ha eguali e sono milioni i turisti che ogni anno arrivano per visitare Piazza San Marco, il ponte di Rialto e per fare un giro in gondola sul Canal Grande. Si può tranquillamente affermare che Venezia sia un vero museo a cielo aperto, ogni calle ed ogni ponte hanno una storia da trasmettere e di sicuro non basta una sola vacanza per conoscere a fondo La Serenissima.