Le date meno care per un biglietto del treno Milano - Genova
Informazioni utili Milano–Genova
Informazioni
Quali compagnie ferroviarie offrono collegamenti in treno Milano - Genova?
Le compagnie che operano su questa tratta sono 'italo-francese Thello e le Ferrovie dello Stato.
A che ora partono i treni per Genova dal capoluogo meneghino?
La prima partenza per Genova da Milano è prevista per le ore 06.10, 'ultima alle ore 21.10.
Da dove partono e dove arrivano i treni Milano - Genova?
Le stazioni di partenza sono Milano Centrale, Milano / Lambrate, Milano / Rogoredo; la stazione finale di arrivo è Genova / P.zza Principe.
Qual è la distanza in km fra la capitale e il capoluogo ligure?
Le due città distano fra loro 148 km.
Quali sono i tempi di percorrenza della tratta Milano - Genova?
La durata di un viaggio in treno da Milano a Genova è di circa 1 ora e mezzo / 2 ore.
Quali sono le principali stazioni di transito del collegamento ferroviario?
La principali stazioni di passaggio sono quelle di Pavia e Voghera.
Perchè viaggiare in treno da Milano a Genova?
In mancanza di collegamenti aerei diretti fra le due città, il treno rappresenta la soluzione ideale per raggiungere Genova da Milano: il collegamento ferroviario è infatti più comodo e conveniente di un viaggio in auto ( che prevede costi aggiuntivi di carburante e pedaggi) e vi consentirà di arrivare direttamente nel centro della città della Lanterna, evitando lo stress e le lunghe code del traffico genovese.
Cosa fare e vedere nel capoluogo ligure?
Genova è una delle città più interessanti d'Italia. Il capoluogo ligure conserva molte vestigie legate al suo glorioso passato di repubblica marinara, a partire dal suo centro storico, Patrimonio del'Unesco, ed è ricca di monumenti e luoghi d'interesse da non perdere: la famosa Lanterna, simbolo stesso della città e terzo faro più antico del mondo; il Porto Antico, restaurato e ammodernato dal'archistar Renzo Piano, al cui interno troverete la Città dei Bambini e 'Acquario, uno dei più grandi d'Europa; e poi ancora Piazza De Ferrari, la Cattedrale di San Lorenzo, il Teatro Carlo Felice; Palazzo Ducale e i palazzi dei Rolli Genovesi.