Le date meno care per un biglietto del treno Roma - Venezia
Informazioni utili Roma–Venezia
Informazioni
Quali compagnie ferroviarie operano sulla tratta Roma - Venezia?
Collegamenti in treno da Roma verso per Venezia sono garantiti da NTV ( Italo) e le Ferrovie dello Stato ( Frecciarossa, Frecciargento, Intercity, Regionale).
A che ora partono i treni Roma - Venezia?
Il primo treno per la città lagunare parte da Roma alle ore 06.50, 'ultimo alle ore 23.00.
Da dove partono e dove arrivano i treni Roma - Venezia?
Le stazioni di partenza della tratta sono Roma / Tiburtina e Roma / Termini; le stazioni di arrivo sono invece Venezia / S. Lucia e Venezia / Mestre.
Qual è la distanza in km fra la capitale e il capoluogo veneto?
La distanza fra le due città è di circa 525 km.
Quali sono i tempi di percorrenza dei viaggi in treno da Roma a Venezia?
I collegamenti ferroviari Roma - Venezia impiegano in media circa 3 ore e mezzo. I viaggi effettuati di notte o con treni regionali, più economici, impiegano oltre 8 ore.
Quali sono le principali stazioni di transito del collegamento Roma - Venezia?
La fermate più importanti sono Firenze / S. M. Novella, Bologna Centrale, Padova.
Perchè viaggiare in treno per raggiungere Venezia dalla capitale?
I biglietti ferroviari sono generalmente più convenienti dei biglietti aerei e il treno vi permetterà di partire dal centro di Roma, arrivando direttamente nel cuore della Serenissima con notevole risparmio di tempo e denaro rispetto agli spostamenti supplementari dalla città al'aeroporto e viceversa, inevitabili nel caso di un viaggio in aereo. Rispetto al'auto, infine, il treno garantisce mediamente tempi di viaggio più stretti ( in auto occorrono circa 5-6 ore di viaggio), evitando inoltre le problematiche legate alla viabilità in macchina nel capoluogo veneziano.
Cosa fare e vedere nella città lagunare?
Venezia è universalmente riconosciuta come una delle città più belle e romantiche del mondo, una destinazione ideale per una luna di miele mordi e fuggi, fra giri in gondola per la laguna e indimenticabili passeggiate tra i meravigliosi monumenti ed edifici storici di cui è ricca la città. Inoltre, se programmate un viaggio nel capoluogo veneto a febbraio, non perdetevi il celebre Carnevale veneziano, uno dei più importanti ed apprezzati al mondo.