Voli per Alghero: informazioni utili
Compagnie aeree regolari e voli aerei per Alghero
I voli Alitalia collegano Alghero a Parma, Rimini, Salerno, Bolzano ed altri centri italiani. Come sempre, il risparmio è legato alla tempestività della prenotazione. L'Aeroporto di Alghero-Fertilia (AHO) dista appena 10 km dal centro di Alghero.
Ryanair collega il bel centro sardo a Torino, Bologna, Bergamo, Venezia, Genova, Roma, Trieste, Pica, Cagliari e tanti altri centri italiani ed europei. Vueling vola da e per Roma, Milano e Napoli.
Quando prenotare il tuo biglietto aereo per Alghero
La città di Alghero vanta un clima mite, reso ameno dalla brezza marina, con temperature che durante l’anno non conoscono picchi insostenibili.
- Alta stagione: primavera ed estate.
- Bassa stagione: particolarmente consigliato l'autunno. L'inverno, poi, è tempo di viaggi al risparmio (lontano dalle festività).
Durata del volo per Alghero
Durata del volo Roma - Alghero: 1h circa.
Alghero: cose da fare e da vedere
Hai prenotato i biglietti low cost Alghero? Ti attendono 80 chilometri di costa, il Capo Caccia, con le famose Grotte di Nettuno e la Escala del Cabirol; Fertilia, Punta Giglio, Baia di Porto Conte o delle Ninfe, Torre del Porticciolo, oltre ad un’enorme distesa di parchi naturali e riserve.
Viaggio a Alghero: cosa non puoi perderti
Quale migliore occasione per un viaggio alla scoperta della natura? Il nostro consiglio? Noleggia un'auto ad Alghero e concediti un viaggio alla scoperta del meraviglioso entroterra, che fa il pari con lo spettacolo offerto dalle sue coste!
Cattedrale di Santa Maria: la Cattedrale di Santa Maria, eretta nel XVI° sec, la Plàia Civica, cuore dell’antica città medievale ed i bastioni risalenti all’epoca della fortificazione cittadina: ad Est sorgono i bastioni Magellano, mentre ad Ovest puoi ammirare i bastioni Marco Polo.
La Necropoli di Anghelu Ruju: la necropoli è costituita da 38 domus a cui si accede attraverso ingressi a pozzetto. Gli interni presentano molteplici decorazioni, quali pilastri, cornici e addirittura finte porte ed il colore predominante è il rosso.
Nuraghe Palmavera : sulla strada che da Alghero conduce alla baia di Porto Conte sorge questa antica costruzione, definita dagli archeologi come Nuraghe complesso, ovvero costituito originalmente da più torri.
Per maggiori info visita il sito del turismo ad Alghero.
Dove dormire a Alghero
L’offerta alberghiera cittadina, risponde appieno alle esigenze turistiche del centro che, da centro d’interesse storico durante il periodo freddo, si trasforma in importante meta turistica nel periodo estivo.

