Durata media del volo: 1h53m
(volo diretto)
- Info destinazione:
- Catania, Italia
- Aeroporto/i:
- Fontanarossa Airport (CTA)
- Ora locale:
- 1-mar-2021 20.22, GMT+1
- Meteo:
-
min. 11ºC, max. 14ºC
- Info città di partenza:
- Bergamo, Italia
- Aeroporto/i:
- Orio al Serio Airport (BGY)
- Gabriele D'Annunzio Airport (VBS)
- Ora locale:
- 1-mar-2021 20.22, GMT+1
- Meteo:
-
min. 5ºC, max. 15ºC
Come raggiungere la città etnea da Bergamo?
Alitalia, easyJet e Ryanair operano collegamenti aerei diretti fra lo scalo Orio al Serio di Bergamo e l’aeroporto Fonarossa di Catania. La durata del volo è di circa 1 ora e 50 minuti.
Perché visitare Catania?
La principale città della Sicilia orientale è situata in una posizione geografica unica: alle pendici dell’imponente Etna, il più grande vulcano attivo d’Europa, sulla costa ionica dell’isola, a pochi chilometri da famose località e spiagge note in tutto il mondo, come l’incantevole Taormina o i comuni della Val di Noto. Da non sottovalutare inoltre i meravigliosi tesori artistici custoditi a Catania, fra cui spicca il centro storico d’impronta barocca, patrimonio dell’Unesco dal 2002. Fra i più importanti luoghi d’interesse in città segnaliamo: il Liotro (simbolo della città conosciuto più semplicemente come “la fontana dell’elefante”, si tratta di un’opera del Vaccarini, realizzata nel 1735, nell’ambito della ricostruzione cittadina avviata a seguito del terremoto del 1693), il Castello Ursino (costruito per volere di Federico II di Svevia, fu eretto nel XIII secolo, svolgendo nel tempo importanti funzioni cittadine, ospitando il parlamento e fungendo da residenza nobiliare per alcuni sovrani) e il Museo civico belliniano, casa-museo del grande compositore Vincenzo Bellini.