Cosa c'è da sapere prima di volare a Bogotà
Bogotà è la capitale della Colombia ed ha una popolazione di 8 milioni di persone. È il centro politico, economico e culturale del paese, una delle più grandi metropoli sudamericane e si trova su un altopiano a un’altitudine di 2600 metri sul livello del mare. La valuta ufficiale della Colombia è il Peso colombiano ed il suo fuso orario è “UTC - 5”, con una differenza di 6 ore con l’Italia. A circa 10 km dal centro di Bogotà è ubicato l’Aeroporto internazionale Bogotà – El Dorado (BOG), il principale aeroporto colombiano che serve circa 30 milioni di passeggeri all’anno. Per entrare nel territorio colombiano bisogna essere in possesso del passaporto con validità residua di almeno sei mesi ed avere il biglietto di ritorno. Al momento dell’ingresso in Colomba vi verrà rilasciato un visto turistico valido 90 giorni.
Quali compagnie aeree volano verso Bogotà?
Al momento l’Aeroporto El Dorado non è collegato direttamente all’Italia, e per poter raggiungere la Colombia dovrete obbligatoriamente fare uno scalo presso una delle tante capitali europee collegate con Bogotà. Tra le compagnie che collegano la città sudamericana all’Europa vi segnaliamo: Avianca, Iberia, KLM, Air France, Air Europe, Turkish Airlines e Lufthansa. Per essere sempre a conoscenza su tutte le offerte delle rotte tra l’Italia e la ciudad di Bogotà vi consigliamo di utilizzare il nostro motore di ricerca liligo.com.
Quando acquistare il biglietto aereo per Bogotà?
Il clima della capitale della Colombia è fresco tutto l’anno, con temperature medie intorno ai 18°C – 20°C. Non risulta difficile poter acquistare un biglietto aereo a buon prezzo, l’importante è monitorare periodicamente le tariffe ed è per questo motivo che vi suggeriamo di utilizzare il nostro motore di ricerca liligo.com, e di rimanere sempre collegati con i nostri canali social ed il nostro blog in lingua italiana, “Il Magazine del Viaggiatore”. Vediamo nello specifico qual è la stagionalità turistica di Bogotà:
- Alta stagione: essendo una meta piuttosto economica, nel periodo dell’alta stagione i prezzi non sono molto alti. Tale periodo si ha tra i mesi di dicembre ed aprile. Ricordatevi di acquistare in tempo il volo e di prenotare il vostro alloggio
- Bassa stagione: il numero dei turisti, ed ovviamente anche i prezzi, diminuiscono durante il periodo invernale tra maggio e novembre
Il nostro consiglio è di visitare Bogotà durante il periodo estivo, dove troverete temperature piacevoli e poca pioggia.
Quanto dura il volo per Bogotà?
Il volo con scalo dall’Italia, e precisamente dall’Aeroporto di Roma Fiumicino, per Bogotà potrà durare circa 17 ore.
Cosa vedere a Bogotà?
Bogotà è una città fantastica, che sta vivendo un periodo di grande espansione e di riqualificazione. È un insieme unico dal passato coloniale ricco di storia e di ristoranti di alta cucina rinomati a livello globale, un mix culturale da scoprire passo per passo. La città ha le potenzialità per diventare una delle mete turistiche più interessanti dell’America meridionale, e non ci risulta facile poterla descrivere dettagliatamente in un breve articolo. Per tale motivo vi consigliamo, prima di partire, di dare uno sguardo alla pagina turistica di Bogotà. Vediamo quali sono le principali attrazioni della città:
- Plaza Bolivar: è la piazza principale della città, sempre piena di gente in qualsiasi ora del giorno e della notte. In questa piazza si trova: la statua di Simon Bolivar, uno dei liberatori che ha reso la Colombia indipendente dagli spagnoli; la Cattedrale; il Palazzo Arcivescovile; il Parlamento; il Palazzo di Giustizia; il Municipio ed una famosa scuola dei Gesuiti
- la Candelaria: cuore culturale ed intellettuale della città. Storico quartiere nel centro di Bogotà, dalle case coloniali e dalle strade ripide e strette. Un miscuglio architettonico di stile coloniale, art dèco e barocco
- Santuario di Monserrate: vanta il miglior punto panoramico della città, da dove poterne ammirare i suoi mille volti e la sua grandissima estensione. Il santuario si trova ad un’altezza di circa 3000 metri e può essere raggiunto o con la funicolare o con la teleferica
Dove dormire a Bogotà?
Le probabilità di trovare un alloggio a Bogotà sono veramente tante, una varietà infinita di possibilità che possono soddisfare ogni tipo di turista, dagli alberghi, agli hotel, dai B&B agli ostelli, spesso a prezzi molto economici. Decidere in quale quartiere alloggiare può risultare abbastanza complicato, data la vastità della città, e vi consigliamo di scegliere il luogo con molta attenzione. Tra i quartieri che vi suggeriamo, vi sono: il Centro Storico, la Candelaria, cuore turistico della città dove poter alloggiare a pochi metri dalle principali attrazioni turistiche; la Zona Rosa, dove si trova la maggior concentrazione di hotel e ristoranti di lusso, nella parte settentrionale della città; ed infine il quartiere di Usaquèn, tranquillo e silenzioso, che sorge intorno ad un nucleo storico di epoca coloniale.