Voli per il Camerun, informazioni utili
Il Camerun è un Paese dell’Africa occidentale, che si affaccia sul Golfo di Guinea, nell’Oceano Atlantico. Il Paese africano si estende per circa 475 000 kmq e conta quasi 20 milioni di abitanti. Già colonia tedesca, inglese e francese, il Camerun ha mantenuto come lingue ufficiali il francese e l’inglese, ma conta oltre 200 gruppi etnici e linguistici. Il Paese vanta una grande biodiversità e varietà di paesaggi che gli sono valsi il nome di “Africa in miniatura” e ne fanno una destinazione ideale per gli amanti del Continente Nero che cercano una meta non ancora battuta dal turismo di massa. I principali scali del Camerun sono l’International Airport di Douala, capitale del Paese con più di 1 milione e mezzo di abitanti, e il Nsimalen International Airport di Yaoundé, città più popolosa del Paese con quasi 2 milioni e mezzo di abitanti. La valuta nazionale è il Franco CFA. Il fuso orario camerunense è 1 ora in avanti rispetto all’ora italiana.
Quali compagnie aeree volano in Camerun?
Non esisitono voli diretti fra l’Italia e il Camerun. Le principali compagnie aeree che offrono collegamenti con uno o più scali verso il Paese africano sono Kenya Airways, Air France, Turkish Airlines, Qatar Airways, Brussels Airlines, Royal Air Maroc, Swiss: questi vettori propongono infatti voli con scalo da Roma, Milano e Bologna verso Yaounde e Douala.
Qual è il momento migliore per visitare il Camerun?
Il clima in Camerun è di tipo tropicale: più arido a nord, più umido e piovoso nel resto del Paese. Il periodo migliore per viaggiare in Camerun è l’inverno, da dicembre a febbraio, in quanto costituisce la stagione più secca e soleggiata dell’anno. Ricordiamo tuttavia che nei mesi invernali si registra un caldo particolarmente afoso sulla costa, con temperature medie di 35°.
Qual è la durata di un volo per il Camerun?
I principali collegamenti aerei proposti dall’Italia prevedono uno o più scali con una durata media dei voli di circa 9 ore, ma che può variare a seconda del vettore e dell’itinerario di viaggio scelto.
Cosa fare e vedere in Camerun?
Situata nel cuore del Paese, la capitale Yaoundé è un’interessante città che presenta chiese di pregio come la Cattedrale di Notre Dame des Victoires e la basilica Marie-Reine-des-Apotres, suggestivi mercati come Mfoundi, Mokolo e soprattutto il Center Artisanal e il Museé d’Art Camerounais. Ma i punti di forza di un viaggio in Camerun sono le sue bellezze naturali, a partire dai suoi centri sulla costa come Limbe, che sorge su una splendida baia e dove si trova la celebre Down Beach. Il litorale camerunense, nel sud del Paese, regala altre spiagge mozzafiato, come quelle presso Kribi, e lussureggianti foreste pluviali, senza dimenticare, nell’area sud-occidentale, il monte Camerun, il più alto vulcano attivo dell’Africa; luoghi ideali per gli appassionati del trekking. Il nord del Paese africano alterna invece deserti e savane e inoltre al confine settentrionale del Paese si raggiunge l’enorme Lago Ciad e il parco nazionale più importante del Camerun, il Waza National Park che ospita uno straordinario patrimonio faunistico.