Voli per Cipro: informazioni utili
Compagnie aeree regolari e last minute per Cipro
Turkish Airlines collega l'Italia all'aeroporto di Ercan (ECN), mentre la compagnia aerea locale, Cyprus Airways, fa scalo all'aeroporto di Larnaka (LCA).
Buone notizie per chi vuole contenere le spese: Ryanair collega l'Italia a Paphos, easyJet vola verso Larnaka e Pegasus Airlines verso Ercan: trovi tutte le migliori offerte su liligo.com!
Quando prenotare i biglietti aerei Cipro
Cipro è uno dei quei luoghi che offrono temperature amene e luoghi incantevoli tutto l'anno. Le estati sono calde e gli inverni freschi. Al pari delle altre destinazioni del Mediterraneo, l'isola è affetta da picchi turistici estivi, che fanno lievitare i prezzi e ridurre le possibilità di trovare una sistemazione adatta, se non con debito anticipo. Il nostro consiglio, se parti in estate, è di organizzare il tuo volo un paio di mesi prima della data di partenza.
- Alta stagione: da metà giugno a metà settembre
- Bassa stagione: restante periodo dell'anno, festivi e ricorrenze nazionali escluse
Durata del volo per Cipro
Durata del volo Roma – Cipro: 2 ore e 30 circa.
Biglietti aerei Cipro: cose da fare e da vedere
Le brochure turistiche danno un quadro diverso di quella che è la reale situazione dell'isola, fregiandosi di spiagge tirate a lucido e acque cristalline. Cipro non è solo questo: l'isola offre un'esperienza a 360°, per cui meglio partire preparati.
Viaggio in Cipro: cosa non puoi perderti
Situata a largo delle coste della Turchia, della Siria, del Libano e non lontano dalle isole greche, l'isola di Cipro è spesso definita crocevia dei tre continenti. Prendi carta e penna e segnati qualche nome interessante.
Agia Napa: Questa città si trova nella zona a Sud-Est dell'isola ed è conosciuta in tutta Europa per i suoi party selvaggi e per i suoi esclusivi villaggi. Progettata per offrire un'esperienza “all inclusive”, si consiglia di prenotare con largo anticipo per i viaggi in alta stagione.
Troödos Massif: questa regione montuosa di Cipro è nota per la sua vetta più alta, il Monte Olimpo, scenario di epici racconti. D'inverno ci si può sciare, d'estate è un ottimo rifugio dal caldo torrido. Ideale per una giornata fuori alla scoperta delle chiese bizantine, dei piccoli borghi e delle numerose comunità che popolano quest'area.
Antica Salamis: rovine che risalgono al 1100 aC, quando Salamina era capitale del Cipro. Impressionante anche il suo teatro, le 50 file di posti a sedere e le numerose statue decapitate.
Per maggiori info visita il sito ufficiale del turismo in Cipro.
Dove dormire in Cipro
Stai cercando un hotel economico in Cipro? Su liligo.com hai la possibilità di scegliere tra numerose soluzioni che accontentano ogni tasca: provare per credere!

