Offerta voli Colonia: informazioni utili
Compagnie aeree regolari e voli low cost per Colonia
Tra le compagnie di linea che operano collegamenti tra l'Italia e Colonia, le principali Lufthansa, Air France, Alitalia, KLM. Le compagnie low cost più attive sulle tratte dall'Italia verso la città tedesca sono Germanwings, Ryanair ed Air Berlin che propone i voli low cost Milano - Colonia.
Quando prenotare il tuo volo per Colonia a basso costo
Situata sulle rive del Reno, Colonia è considerata una delle più belle città della Germania. Rasa al suolo quasi completamente durante la Seconda Guerra Mondiale, è stata completamente ricostruita e il suo centro storico è ricco di chiese e monumenti. E' famosa anche per la sua vivace vita notturna, il carnevale e le numerose fiere.
Alta stagione: tra maggio e settembre si registra il maggior flusso di presenze turistiche, il motivo è legato a ragioni climatiche (più giorni di soli rispetto ai mesi invernali) e ai tanti festival che vengono organizzati durante quel periodo dell'anno. Bassa stagione: da marzo a maggio e da ottobre ai primi di novembre troverete meno turisti. Aprile è probabilmente il mese migliore per partire, poiché è possibile trovare giornate soleggiate e prezzi convenienti. Durata del volo per Colonia
Durata del volo Roma – Colonia: 2h.
Colonia: cose da fare e da vedere
Carta e penna alla mano: prendi nota delle cose da vedere in città.
Viaggio a Colonia: cosa non puoi perderti
Duomo di Colonia: è la più grande chiesa gotica del Nord Europa. I lavori di costruzione iniziarono nel 1248 e terminarono soltanto più di 600 anni dopo, nel 1880. La chiesa è stata dichiarata dall'Unesco patrimonio dell'umanità nel 1996.
Carnevale di Colonia: è il carnevale più importante della Germania ed uno dei più conosciuti in Europa. La sfilata dei carri è accompagnata dalla popolazione locale, che scende in strada mascherata per ballare, bere e cantare.
Museo Ludwig: questo museo di arte moderna e contemporanea, che ospita una delle più grandi collezioni di Picasso in Europa, oltre alle opere di importanti esponenti della Pop-Art (come Andy Warhol), dell'Astrattismo e del Surrealismo.
Museo del cioccolato Imhoff: il museo, aperto nel 1993, ripercorre la storia del cacao dal periodo delle civiltà precolambiane fino a giorni nostri. Ospita inoltre una riproduzione miniaturizzata di una fabbrica di cioccolato.
Per maggiori info consultate il portale dell'Ufficio turistico di Colonia.
Dove dormire a Colonia
La disponibilità di hotel ed ostelli è molto ampia e di ottima qualità, tuttavia si consiglia di prenotare con largo anticipo, se si decide di partire in concomitanza con il carnevale e la tante fiere che hanno luogo nella città tedesca.