Voli per Dacca: informazioni utili
Considerata una delle mete turistiche piú ambite di tutto il continente asiatico e conosciuta come la capitale della Repubblica Popolare del Bangladesh, con i suoi 15 milioni di abitanti, Dacca é il centro culturale, economico, industriale, turistico, politico ed amministrativo del Bangladesh, oltre ad esserne la cittá piú popolosa. Si trova lungo il fiume Buriganga, un canale del fiume Dhaleshwari, nel cuore del paese. Negli ultimi anni, si é registrato un forte e massiccio incremento di domanda turistica e ciò ha comportato un aumento della ricettività moderna, di ristoranti e locali notturni che hanno aumentato a dismisura la qualità dei servizi offerti sia di giorno che soprattutto durante la notte.
Come volare a Dacca?
La cittá di Dacca é servita dall’Aeroporto Internazionale di Dacca - Hazrat Shahjalal, sito a 20 km a nord dalla capitale, con voli in arrivo dal continente asiatico ed europeo. Al momento non esistono voli low cost dal nostro paese, e per questo per raggiungerla dall’Italia bisogna usufruire della compagnia di bandiera “Biman Bangladesh Airlines”, in partenza da Roma Fiumicino e da Milano Malpensa.
Quando bisogna prenotare e programmare il volo per Dacca?
Per sfruttare al massimo la luce del sole vi consigliamo di andare a Dacca nella stagione secca, durante la stagione invernale, tra i mesi di ottobre e di febbraio, che però corrisponde all'alta stagione, con alberghi spesso pieni e prezzi più alti. Evitate, invece, il mese di aprile, dato che il caldo e l’alto tasso di umiditá renderá il vostro soggiorno insopportabile. Infine, il consiglio principale é di organizzare e prenotare il vostro viaggio con qualche mese di anticipo evitando costi piú alti.
Durata del volo per Dacca?
La durata del viaggio tra l’Italia e Dacca, capitale della Repubblica Popolare del Bangladesh, ovviamente varia dalla cittá di partenza. Da Roma Fiumicino il viaggió puó variare da un minimo di 10 ad un massimo di 12 ore.
Dacca: cose da fare e da vedere
Città moderna, dalla grande offerta gastronomica, commerciale e turistica, offre innumerevoli opportunità di svago o di relax. É una cittá piacevole da visitare, piena di edifici storici e di musei, con una storia culinaria intensa che ha reso i suoi sapori decisi e gustosi. La zona di maggiore interesse culturale e turistico della cittá si trova nella parte antica, situata oltre la riva settentrionale del fiulme, con la presenza della maggiore concentrazione di monumenti risalenti al periodo moghul. Vi consigliamo di visitare il lungofiume, pieno di gente e molto animato. Un’altra attrazione assolutamente da visitare é il palazzo “Ahsan Manzil” con il suo stile barocco dal color rosa sgarciante, o anche il “Lalbagh Fort” un fortino moghul mai terminato. Inoltre, esplorate i bellissimi giardini che attorniano la cinta muraria o entrate nella moschea “Hussain Dalan”.
La ricettività a Dacca
Dacca è una città che non ha nulla da invidiare alle principali mete turistiche europee e nordamericane, ed infatti conta su un efficiente sistema ricettivo che può soddisfare ogni singola esigenza dei turisti. É una cittá in continuo fermento, molto viva ed ha raggiunto gli standard di accoglienza e di comoditá tipiche delle piú importanti cittá del mondo.