Voli per l’Ecuador, informazioni utili
L’Ecuador è un Paese andino di circa 283 000 kmq e quasi 17 milioni di abitanti, situato nella parte nord-occidentale dell’America latina, che si affaccia nella sua costa occidentale sull’oceano Pacifico. Destinazione dal grande fascino, l’Ecuador offre al visitatore incredibili paesaggi e bellezze naturali mozzafiato: dalle spiagge ai vulcani, dalle cime delle Ande alle giungle inesplorate, passando per suggestive città e località ancora autentiche e ricche di tradizioni indigene. I principali scali ecuadoriani sono il Mariscal Sucre International Airport, che serve la capitale Quito e il José Joaquín de Olmedo International Airport di Guayaquil, città più popolosa del Paese (3 milioni di abitanti). L’Ecuador adotta come valuta nazionale il Dollaro Statunitense. Il fuso orario ecuadoriano è 7 ore in avanti rispetto all’ora italiana.
Quali compagnie aeree volano in Ecuador?
Non esistono voli diretti fra l’Italia e la Bolivia. Le principali compagnie aeree che offrono collegamenti con uno o più scali verso il Paese sudamericano sono United Airlines, KLM, Iberia, American Airlines, Air Europa, Delta Air Lines: questi vettori propongono infatti voli co scalo da Roma e Milano verso Quito e Guayaquil.
Qual è il momento migliore per visitare l’Ecuador?
L’Ecuador presenta 3 zone climatiche. La zona amazzonica, nella parte orientale del Paese, è caratterizzata da un clima equatoriale con piogge frequenti e abbondanti (specie a luglio e agosto). Temperature molto più basse si trovano invece nella parte centrale dell’Ecuador, nella zona alta delle Ande, con variazioni che dipendono dall’altitudine. Infine la costa pacifica e in parte le isole Galapagos presentano un clima di tipo tropicale. Il periodo migliore per visitare l’Ecuador sono i mesi da giugno a settembe, e in particolare luglio e agosto.
Qual è la durata di un volo per l’Ecuador?
I principali collegamenti aerei proposti dall’Italia prevedono uno o più scali con una durata media dei voli di circa 17 ore, ma che può variare a seconda del vettore e dell’itinerario di viaggio scelto.
Cosa fare e vedere in Ecuador?
Prima tappa di un viaggio nel Paese andino è la sua capitale, Quito, rinomata per la sua ricchezza monumentale. Cuore della città è la Plaza Grande o de la Independencia, dove sono concentrati i più importanti edifici istituzionali e di culto dell’Ecuador: il Palazzo Presidenziale, il Municipio e la Cattedrale, caratterizzata da uno stile eclettico che mescola gotico, barocco e neoclassico. Da non perdere inoltre la Chiesa di San Francesco; la barocca Iglesia de la Compañía de Jesús; il Mercato di Otavalo, il più importante mercato indigeno di Quito; la Calle de la Ronda, la più importante arteria del centro storico. Visitata la capitale, è d’obbligo un tour fra le vette mozzafiato delle Ande ed una visita alle bellissime riserve protette del Paese, come il Parque Nacional Sangay. Dirigetevi poi verso l’interno del Paese, dov’è situato lo spettacolare vulcano Tungurahua e poi deviate verso la costa del Pacifico dove si trovano spiagge meravigliose e le città di Guayaquil, conosciuta come la “Perla del Pacifico”, e Montañita, paradiso dei surfisti. Infine segnaliamo una tappa d’obbligo per coloro che decidono di visitare l’Ecuador: le isole Galapagos, il famoso arcipelago dove Charles Darwin condusse le sue ricerche sull’evoluzione delle specie. Grazie alla sua eccezionale biodiversità, l’omonimo parco nazionale, che occupa circa il 97% dell’arcipelago, è considerato una delle più belle riserve naturali al mondo.