Informazioni utili sull’Egitto
L’Egitto è uno Stato transcontinentale situato nel Nord Africa e bagnato sia dal Mar Mediterraneo che dal Mar Rosso. È uno dei paesi più popolati dell’Africa, con una popolazione di quasi 105 milioni di persone, ed una ricca, avvincente e lunga storia alle spalle. I suoi monumenti più rinomati, come la Grande Sfinge o la piramide di Giza, sono tra le attrazioni più importanti dell’umanità e sono state costruite dalla sua antica civiltà. La sua valuta monetaria è la Sterlina egiziana mentre Il fuso orario è il medesimo dell’Europa orientale, comunemente conosciuto come “Eastern European Time” (EET), o come il “Central Africa Time” (CAT), “UTC + 2”, con un’ora di differenza dall’Italia. Per raggiungere l’Egitto potrete atterrare presso uno dei tanti scali egiziani, come gli aeroporti del Cairo (CAI), di Luxor (LXR), di Marsa Alam (RMF) e di Sharm el-Sheikh (SSH). Per raggiungere le località egiziane bisogna essere in possesso del passaporto con almeno 6 mesi di validità al momento dell’arrivo o, solo per turismo, la carta d’identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto che si deve richiedere all’arrivo in Egitto.
Quali compagnie aeree volano verso l’Egitto?
Sono tanti i vettori aerei che dall’Italia gestiscono rotte verso il paese nordafricano, tra questi vi suggeriamo la compagnia Air Italy dall’Aeroporto di Milano Malpensa o la compagnia Neos dagli aeroporti di Bologna, Verona e Roma Fiumicino. Per rimanere sempre a conoscenza sulle rotte e sulle offerte tra l’Italia e l’Egitto, vi consigliamo di utilizzare il nostro motore di ricerca liligo.com.
Quando acquistare il biglietto aereo per l’Egitto?
In genere in Egitto si trovano tre differenti tipologie di clima: il clima desertico nelle zone interne, il clima mediterraneo della costa settentrionale ed il clima desertico, ma leggermente più mite, delle coste del Mar Rosso. Vi consigliamo di monitorare assiduamente le tariffe attraverso il nostro motore di ricerca liligo.com, così da poter trovare una delle tantissime offerte vantaggiose messe a vostra disposizione. Inoltre, rimanete sempre collegati con i nostri canali social ed il nostro blog in lingua italiana, “Il Magazine del Viaggiatore”. Vediamo nello specifico qual è la stagionalità turistica dell’Egitto:
- Alta stagione: la maggior affluenza turistica si ha nei mesi primaverili ed estivi. In questo periodo i prezzi sono più alti e sarà necessario prenotare con un po’ di anticipo sia l’alloggio che il biglietto aereo
- Bassa stagione: il numero dei turisti, ed ovviamente anche i prezzi, diminuiscono leggermente durante il periodo invernale, dove le temperature sono piacevoli, soprattutto per chi vuole prendersi il sole, ma le giornate sono brevi ed il mare freddo
Il nostro consiglio è di visitare il paese da novembre a febbraio se si vogliono visitare le zone archeologiche. Per chi vuole fare vita da spiaggia sulla costa del Mar Rosso consigliamo la primavera e l’autunno, mentre per coloro che vogliono raggiungere la costa del Mar Mediterraneo suggeriamo il periodo da metà maggio a metà ottobre.
Quanto dura il volo per l’Egitto?
Il volo diretto dall’Italia, e precisamente dall’Aeroporto di Roma-Fiumicino, per l’Egitto, dura circa 3 ore e 30 minuti. Per le tratte che prevedono uno scalo all’interno del proprio itinerario la durata potrà essere di circa 6 ore.
Cosa vedere in Egitto?
L’Egitto è uno dei paesi più interessanti del mondo dal punto di vista turistico, con una serie di attrazioni fuori dal comune pronte per essere esplorate e vissute. Le sue grandi piramidi egiziane sono famose in tutto il mondo, ma anche seguendo il corso del Nilo potrete visitare tantissimi siti archeologici. Inoltre, l’Egitto è anche sinonimo di relax in riva al mare nelle sue importantissime località balneari localizzate lungo le sue coste. Non è semplice poter descrivere al meglio, in un breve articolo, tutti i luoghi fantastici dell’Egitto e per questo vi suggeriamo, prima di partire, di dare uno sguardo alla pagina ufficiale del turismo egiziano. Vediamo quali sono le principali attrazioni dell’Egitto:
- Necropoli di Giza: è il più grande sito archeologico del mondo e dopo 4600 anni conserva ancora i suoi meravigliosi ed unici monumenti: le piramidi di Chefren, Micerino e Cheope
- Nilo: è lo storico fiume egiziano da dove si sviluppò la sua antica civiltà. È il fiume più lungo del continente dove potrete prendere parte ad una delle sue tante crociere
- Museo Egizio: si trova al Cairo ed è uno dei musei più importanti del mondo, con oltre 100 000 pezzi da gustare. Periodicamente troverete delle mostre extra, come la Mostra delle Mummie