Voli Firenze (Italia) - Bari (Italia): trova il miglior prezzo!

Le date meno care per un biglietto aereo Firenze - Bari

Non abbiamo trovato nessuna offerta per il tuo biglietto aereo Firenze - Bari. Ti preghiamo di avviare una nuova ricerca qui sopra.
Torna
Partenza
Selezionate il mese della vostra partenza per Bari (Italia):
Per trovare il biglietto aereo Firenze Bari più economico, cercate nel calendario date e prezzi alternativi trovati negli ultimi 3 giorni. Cliccando su una delle offerte, lancerete una nuova ricerca del volo Firenze Bari con le nuove date scelte.

Compagnie aeree che operano voli Firenze Bari

  • qualunque
  • dicembre 2023
  • gennaio 2024
  • febbraio 2024
  • marzo 2024
  • aprile 2024
  • maggio 2024
  • giugno 2024
  • luglio 2024
  • agosto 2024
  • settembre 2024
  • ottobre 2024
  • novembre 2024
  • tutte
  • ITA airways
  • Ryanair
andata: 28-dic-2023
Ryanair diretto
ritorno: 4-gen-2024
Ryanair diretto
andata: 28-dic-2023
ITA airways 1 scalo
ritorno: 4-gen-2024
Ryanair 1 scalo

Informazioni sul volo Firenze Bari

Informazioni su Bari
Itinerario
  • Info destinazione:
  • Bari, Italia
  • Aeroporto/i:
  • Aeroporto di Bari Palese - Karol Wojtyła (BRI)
  • Ora locale:
  • 4-dic-2023 4.33, GMT+1
  • Meteo:
  • min. 23ºC, max. 34ºC
  • Info città di partenza:
  • Firenze, Italia
  • Aeroporto/i:
  • Aeroporto di Firenze-Peretola- Amerigo Vespucci (FLR)
  • aeroporto internazionale di Pisa-San Giusto - Galileo Galilei (PSA)
  • Ora locale:
  • 4-dic-2023 4.33, GMT+1
  • Meteo:
  • min. 4ºC, max. 7ºC

Esistono voli diretti fra Firenze e Bari?

No, ma sono disponibili i collegamenti diretti operati da Ryanair dalla vicina Pisa per il capoluogo pugliese (durata del volo di circa 1 ora e 25 minuti) e i voli serviti da Altalia da Firenze a Bari con scalo intermedio a Roma / Fiumicino.

Cosa visitare a Bari?

Bari è la terza città del Mezzogiorno d’Italia per numero di abitanti ed una delle destinazioni più interessanti del Sud della Penisola. Abitata fin dall’età del bronzo, il capoluogo pugliese conserva un importante patrimonio culturale ed architetonnico, retaggio della sua ricca e millenaria storia, come la Basilica di San Nicola, la Cattedrale di San Sabino, il Castello Normanno-Svevo, i tre teatri Piccinni, Petruzzelli, Margherita. La città si affaccia inoltre sul Mare Adriatico, rendendola una meta ideale per gli amanti del mare e della natura, che possono raggiungere in meno di 2 ore di auto il meraviglioso Parco Nazionale del Gargano.

I più famosi hotel economici a Bari