Ryanair (1h30m)
Ryanair (1h40m)
Ryanair (1h30m)
Ryanair (1h40m)
Vueling (1h35m)
Vueling (1h40m)
Ryanair (1h30m)
Wizz Air (1h45m)
Ryanair (1h30m)
Wizz Air (1h45m)
Ryanair (1h30m)
Wizz Air (1h45m)
Durata media del volo: 1h35m (volo diretto)
I collegamenti aerei diretti fra il capoluogo toscano e la città etnea sono operati da Vueling e da Iberia, che impiegano 1 ora e 35 minuti per raggiungere l’aeroporto catanese di Fontanarossa dallo scalo di Firenze / Peretola.
Catania è uno dei più importanti centri del barocco italiano, come testimonia il suo centro storico, dichiarato patrimonio dell’Unesco. Fra i più importanti luoghi d’interesse in città segnaliamo: il Liotro (simbolo della città conosciuto più semplicemente come “la fontana dell’elefante”, si tratta di un’opera del Vaccarini, realizzata nel 1735, nell’ambito della ricostruzione cittadina avviata a seguito del terremoto del 1693), il Castello Ursino (costruito per volere di Federico II di Svevia, fu eretto nel XIII secolo, svolgendo nel tempo importanti funzioni cittadine, ospitando il parlamento e fungendo da residenza nobiliare per alcuni sovrani) e il Museo civico belliniano, casa-museo del grande compositore Vincenzo Bellini. La città etnea offre inoltre ai visitatori numerose spiagge cittadine ed è un’ottima base di partenza per escursioni sullo spettacolare vulcano Etna o per scoprire la meravigliosa costa ionica della Sicilia con le sue incantevoli spiagge e località, come Taormina e Giardini Naxos.