Il miglior momento per volare a La Romana
Guida La Romana: come arrivarci e cosa visitare
Centro di La Romana | ||
La Romana International Airport (LRM): 7 km dal centro città |
Voli per La Romana: informazioni utili
Considerata una delle più belle città del Centro America e conosciuta come “la cittá degli italiani”, la cittá di La Romana fa parte del distretto di Caleta, nella provincia di La Romana, della Repubblica Dominicana, oltre ad esserne uno dei principale centri turistici. É ubicata lungo le coste bagnate dal mar dei Caraibi, ed é abitata da circa 140 mila persone. Negli ultimi anni si é notato un forte e massiccio incremento di domanda turistica e ciò ha comportato un aumento della ricettività moderna, di ristoranti e locali notturni che hanno aumentato in dismisura la qualità dei servizi offerti sia di giorno che soprattutto durante la notte.
Come volare a La Romana?
La cittá di La Romana é servita dall’Aeroporto Internazionale di La Romana, sito a pochi km dal suo centro, che detiene il primato di essere uno degli aeroporti piú trafficati e ben collegati dei Caraibi. Esistono voli diretti dall’Italia, operati sia dalla compagnia di bandiera Alitalia che dalla compagnia Blu-express, che collegano La Romana con Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Bologna e Verona. Inoltre, anche la compagnia “Neos Air” mette in collegamento La Romana con Verona. Ovviamente, qualora il prezzo sia piú conveniente, si puó organizzare il proprio viaggio usufruendo di uno scalo in una delle capitale europee collegate con la cittá della Repubblica Dominicana.
Quando bisogna prenotare e programmare il volo per La Romana?
La Repubblica Dominicana ha un clima essenzialmente tropicale, caratterizzato da piccole variazioni locali di temperatura piuttosto che da stagioni vere e proprie. Nella Repubblica Dominicana le precipitazioni tendono a cadere sotto forma di violenti nubifragi che possono durare anche mezza giornata. Vi consigliamo di evitare la stagione degli uragani, che va dal mese di giugno a quello di settembre. Un ulteriore consiglio è quello di prenotare con minimo un paio di mesi di anticipo, così da evitare costi troppo alti.
Durata del volo per La Romana?
La durata del viaggio tra l’Italia e La Romana, nel distretto di Caleta, ovviamente puó variare a seconda della cittá di partenza e dalle coincidenze se si preferisce prenotare un volo con scali, ma solitamente non supera mai le 18 ore totali.
La Romana: cose da fare e da vedere
La cittá di La Romana è una delle città più conosciute dei Caraibi, affascinante meta tropicale, che si trova nell’olimpo delle localitá turistiche sin dagli anni 70 dello scorso secolo. Da sempre crocevia e punto di passaggio di commerci e flussi migratori, la cittá di La Romana accoglie comunità di ogni provenienza, soprattutto italiana, ed è oggi un insieme fantastico di culture che hanno reso la mentalitá della cittá molto aperta, senz'altro più dinamica e disinvolta rispetto a quella dei paesi vicini. Non perdetevi le sue spiagge di sabbia bianca, dove oltre a rilassarvi potrete assaggiare le tante bevande ed i tanti piatti tipici della zona.
La ricettività a La Romana
La Romana è una città che non ha nulla da invidiare alle principali mete turistiche europee e nordamericane, ed infatti conta su un efficiente sistema ricettivo che può soddisfare ogni singola esigenza dei turisti.