1 scalo (7h25m)
easyJet
1 scalo (13h25m)
Volotea
diretto (2h)
Volotea
diretto (2h)
Volotea
2 scali (7h05m)
Vueling
2 scali (20h35m)
Vueling
Centro di Lampedusa | ||
Lampedusa Airport (LMP): 1 km dal centro città |
Lampedusa è un’isola italiana appartenente all’arcipelago delle Pelagie in Sicilia. È l’isola più estesa dell’arcipelago nel mar Mediterraneo e si trova nel territorio di competenza della provincia di Agrigento. Insieme all’isola di Linosa formano il comune di Lampedusa e Linosa che ha una popolazione di 6 300 abitanti, ed è la quinta isola siciliana per estensione. Geograficamente è più vicina sia alle coste tunisine che a quelle di Malta. Il territorio si trova all’interno dell’Unione europea e dello Spazio Schengen e per tale motivo la sua valuta monetaria è l’Euro, mentre Il suo fuso orario è quello dell’Europa Centrale, comunemente conosciuto come “Central European Time”, “UTC + 1”. Nella parte sud orientale dell’isola si trova l’Aeroporto di Lampedusa (LMP), che vede annualmente l’arrivo di circa 200 mila passeggeri.
Lo scalo di Lampedusa vanta numeri in continua crescita, e sono ben quattro al momento le compagnie che collegano l’isola alle città di Milano, Roma, Verona, Palermo, Catania, Bergamo, Torino, Genova e Venezia. I vettori aerei sono l’Alitalia e le tre low cost: Blu-express, Volotea e Vueling. Per rimanere sempre aggiornati sulle offerte inerenti ai voli per Lampedusa vi basterà utilizzare regolarmente il nostro motore di ricerca liligo.com.
Il clima di Lampedusa è mediterraneo, con inverni miti e piovosi ed estati calde e soleggiate. Data la sua posizione geografica e la sua latitudine il clima è ancora più mite che in Sicilia, ma soffia di frequente il vento. Vediamo nello specifico qual è la stagionalità turistica di Lampedusa:
Un volo da Roma per Lampedusa dura 2 ore, mentre da Milano la durata è di 2 ore e 30 minuti. Dall’Aeroporto di Palermo il volo, invece, ha una durata di un’ora.
Lampedusa è un’isola unica, meta ambita dal turismo che ama le spiagge incontaminate e la natura primordiale, ma anche i profumi ed i colori tipici di questo lembo di terra tra l’Africa e l’Europa. In questo nostro breve articolo sarà difficile poter raccontare tutta la sua storia e tutti i suoi luoghi fantastici, ed è per questo che vi consigliamo di leggere la guida di Lampedusa. Vediamo quali sono le principali attrazioni dell’isola:
Se sei alla ricerca di un alloggio, Lampedusa nonostante le sue dimensioni contenute offre l’imbarazzo della scelta, una varietà infinita di sistemazioni dove poter dormire. Le soluzioni sono molteplici, sia in centro che nell’entroterra, a pochi passi dalle spiagge o addirittura in barca, l’importante è prenotare in anticipo soprattutto se si vuole visitare l’isola durante l’alta stagione.
Il vettore spagnolo ha inaugurato lo scorso week-end il nuovo collegamento estivo fra il capoluogo piementose e l’isola mediterranea.
La compagnia charter e low cost italiana ha iniziato ad operare 19 nuovi collegamenti estivi dalla città scaligera.
La compagnia aerea low cost annuncia per questo mese due nuove rotte da Venezia e Bergamo verso “l'isola dei venti”.