Voli per Larnaca: informazioni utili
Considerata una delle più belle città dell'Europa Meridionale e conosciuta come una delle cittá piú importanti di Cipro, con i suoi 52 mila abitanti, Larnaca é il capoluogo ed il centro culturale ed amministrativo dell’omonimo distretto. Si trova nella parte meridionale di Cipro, bagnata dal Mar Mediterraneo. Negli ultimi anni si é registrato un forte e massiccio incremento di domanda turistica e ciò ha comportato un aumento della ricettività moderna, di ristoranti e locali notturni che hanno aumentato a dismisura la qualità dei servizi offerti sia di giorno che soprattutto durante la notte. Larnaca é un’importante meta turistica e secondo porto dell’isola per importanza.
Come volare a Larnaca?
La cittá di Larnaca é servita dall’Aeroporto Internazionale di Larnaca, sito a pochi km a sud dal suo centro, con voli in arrivo da quasi tutta l'Europa e dal Medio Oriente. Al momento non esistono voli low cost dal nostro Paese, e per questo per raggiungerla dall’Italia bisogna usufruire dei voli della compagnia di bandiera “Alitalia”. Ovviamente, se si vuole viaggiare con le compagnie low-cost si puó fare scalo presso una delle tante cittá europee che sono collegate con Larnaca.
Quando bisogna prenotare e programmare il volo per Larnaca?
I periodi migliori per visitare la cittá sono la primavera, da aprile ad inizio giugno, e fine estate - inizio autunno, da settembre ad ottobre. L’estate, da metá giugno a fine agosto, puó essere molto calda ed umida, mentre l’inverno é piacevole con qualche precipitazione. Un ulteriore consiglio è di prenotare con minimo un paio di mesi di anticipo, così da evitare costi troppo alti.
Durata del volo per Larnaca?
La durata del viaggio tra l’Italia e Larnaca, capoluogo dell’omonimo distretto, ovviamente varia dalla cittá di partenza, e dallo scalo. Il diretto da Roma, per esempio, dura dalle 5 alle 6 ore. In pochissimo tempo, senza nemmeno accorgervene, vi ritroverete proiettati lungo le sponde del Mar Mediterraneo.
Larnaca: cose da fare e da vedere
Il centro storico della cittá offre tante boutique, caffé tradizionali ed edifici storici. Inoltre, non potete perdervi la passeggiata lungo il lungomare di Larnaca, contornato da splendide palme e suggellato dalla bellezza del mare, dalle lunghe spiagge di sabbia, dai ristoranti e dai locali. Tra i luoghi che vi consigliamo, non perdetevi il santuario Hala Sultan Tekke, santuario islamico costruito agli inizi del XVIII secolo sulla tomba di Rumaysa Um Haram, presunta zia del profeta Maometto, oppure il Forte di Larnaca, costruito dai Turchi nel 1625 per difendere la città. Nel castello si trova uno dei musei piú rinomati dell’isola, con diversi reperti risalenti al regno di Kition. É una cittá piacevole da visitare, piena di edifici storici e di musei, con una storia culinaria intensa che ha reso i suoi sapori decisi e gustosi.
La ricettività a Larnaca
Larnaca è una città che non ha nulla da invidiare alle principali mete turistiche europee e nordamericane, ed infatti conta su un efficiente sistema ricettivo che può soddisfare ogni singola esigenza dei turisti. É una cittá in continuo fermento, molto viva ed ha raggiunto gli standard di accoglienza e di comoditá tipiche delle piú importanti cittá del mondo.