Tutto quello che devi sapere prima di partire per Londra
Londra è la capitale dell’Inghilterra e del Regno Unito, con una popolazione di 8 milioni ed 825 000 abitanti, e tra le città più grandi ed estese di tutta Europa. Si trova nella regione meridionale della Gran Bretagna, sulle rive del fiume Tamigi ed a poche ore dal canale della Manica. La valuta utilizzata in città, ed in tutto il Regno Unito, è la Sterlina britannica mentre il fuso orario è quello comunemente conosciuto come il “Tempo medio di Greenwich”, di base “UTC” (Tempo coordinato universale), con una differenza di un’ora con l’Italia. Il 23 giugno 2016 i cittadini del Regno Unito hanno votato a favore dell’uscita dall’Unione europea ed in seguito è stato attivato l’articolo 50 del trattato di Lisbona. Per il momento è ancora membro a pieno titolo dell’UE ma non ha aderito allo Spazio Schengen. La città di Londra con i suoi sei aeroporti internazionali è il più grande snodo del traffico aereo globale, e tra gli scali più importanti vi segnaliamo quelli di Heathrow, Gatwick, Luton e Stansted.
Quali sono le compagnie aeree che volano verso Londra?
Dato che la città di Londra è il più grande snodo del traffico aereo globale, con più di 130 milioni di passeggeri all’anno, i suoi principali aeroporti sono collegati con tutte le maggiori destinazioni mondiali sia attraverso compagnie di linea che compagnie low cost. Le compagnie British Airways ed Alitalia collegano l’Italia all’Aeroporto di Londra-Heathrow (LHR), le compagnie low cost Vueling ed easyJet atterrano presso l’Aeroporto di Londra-Gatwick (LGW), mentre la compagnia low cost irlandese Ryanair tocca il suolo londinese presso il suo hub principale nello scalo di Londra-Stansted (STN). Molto probabilmente anche l’aeroporto più vicino a voi ha un volo per Londra, per essere informati sulle rotte e sulle compagnie vi consigliamo di utilizzare il nostro motore di ricerca liligo.com.
Quando bisogna acquistare il biglietto aereo per Londra?
In qualsiasi periodo dell’anno vi troviate avrete sempre la possibilità di acquistare un biglietto aereo a buon prezzo, l’importante è monitorare periodicamente le tariffe e per tale motivo vi suggeriamo di avvalervi dell’aiuto del nostro motore di ricerca liligo.com, dei nostri canali social e del nostro blog in lingua italiana, “Il Magazine del Viaggiatore”. Vediamo nello specifico qual è la stagionalità turistica di Londra:
- Alta stagione: la maggior affluenza turistica si ha nel periodo estivo, dove i prezzi saranno leggermente più alti e vi sarà la possibilità di rimanere in coda davanti alle maggiori attrazioni turistiche
- Bassa stagione: il numero dei turisti, ed ovviamente anche i prezzi, diminuiscono durante l’inverno. Nonostante la pioggia, non sarà difficile trovare un museo o un attrazione dove appagare i vostri sensi
Il nostro consiglio è di visitare Londra durante i mesi primaverili ed autunnali.
Quanto dura il volo per Londra?
Un volo diretto dall’Italia per la città di Londra può durare 2 ore, se in partenza da Milano o dal Nord Italia, o 2 ore e 35 minuti se in partenza da Roma. Dalle città del Sud Italia la durata del volo può superare le 3 ore.
Cosa vedere a Londra?
La città di Londra è una meta affascinante, dall’atmosfera unica, da visitare assolutamente almeno una volta nella vita. Ci vorrebbero settimane intere per poter conoscere tutte le sue attrazioni e per viverla al meglio, ed in un breve articolo non vi possiamo raccontare tutte le sue mille sfaccettature. Al fine di ottenere più informazioni possibili su Londra vi consigliamo di visitare sia la Guida online Qui Londra che il sito ufficiale Visit London. Vediamo quali sono le principali attrazioni turistiche:
- Buckingham Palace: residenza ufficiale della Regina, Buckingham Palace è anche il luogo dove si svolgono numerose cerimonie pubbliche ed è il punto di riferimento per i sudditi
- British Museum: uno dei musei più importanti di tutto il mondo, rinomato per le sue numerose e preziose collezioni ed una delle attrazioni più visitate di Londra
- Big Ben: soprannome della campana più grande della torre dell’orologio, simbolo della città di Londra, che si trova nel palazzo di Westminster
Dove dormire a Londra?
A differenza delle altre mete turistiche europee, non vi è una vera e propria zona che può essere individuata come il vero centro ed è per questo che la scelta del quartiere in cui alloggiare non è così scontata. Per fortuna, ovunque deciderete di soggiornare, Londra vi metterà a disposizione l’efficientissima metro cittadina per i vostri spostamenti. Il più delle volte la scelta del quartiere può essere dettata dall’aeroporto in cui si atterra e dalle connessioni che si hanno, ma anche dai prezzi della stanza, che variano sia in base alla tipologia della struttura ricettiva che al periodo dell’anno in cui vi si alloggia. I mesi più cari risultano quelli di maggio, giugno, luglio, settembre ed ottobre.