Voli per Malé: informazioni utili
Considerata una delle mete turistiche piú ambite di tutto il Mondo e conosciuta come la capitale della Repubblica delle Maldive, con i suoi 103 mila abitanti, Malé é il centro culturale, economico, industriale, turistico, politico ed amministrativo delle Maldive. Si trova nell’atollo omonimo nell’Oceano Indiano in prossimitá dell’equatore. Negli ultimi anni, si é registrato un forte e massiccio incremento di domanda turistica e ciò ha comportato un aumento della ricettività moderna, di ristoranti e locali notturni che hanno aumentato a dismisura la qualità dei servizi offerti sia di giorno che soprattutto durante la notte.
Come volare a Malé?
La cittá di Male é servita dall’Aeroporto Internazionale di Malé – Ibrahim Nasir, sito in un atollo a nord di quello della capitale, con voli in arrivo da quasi tutti i continenti. Al momento non esistono voli low cost dal nostro Paese, e per questo per raggiungerla dall’Italia bisogna usufruire della compagnia di bandiera italiana “Alitalia”, in partenza da Roma Fiumicino, o della compagnia italiana “Meridiana fly”, in partenza dagli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Malpensa.
Quando bisogna prenotare e programmare il volo per Malé?
Per sfruttare al massimo la luce del sole vi consigliamo di andare alle Maldive nella stagione secca, tra i mesi di dicembre e di aprile, che però corrisponde all'alta stagione, con alberghi spesso pieni e prezzi più alti. I giorni più cari e più affollati sono quelli delle vacanze di Natale. Invece, tra i mesi di maggio e di novembre i prezzi sono più bassi ed i turisti sono numericamente di meno ma, nonostante non ci sia freddo, le giornate sono spesso nuvolose ed umide, con delle sporadiche piogge. I due mesi intermedi, cioè quelli di novembre e di aprile, sono caratterizzati solitamente da una maggiore trasparenza dell'acqua e da una migliore visibilità. Infine, il consiglio principale é di organizzare e prenotare il vostro viaggio con qualche mese di anticipo evitando costi piú alti.
Durata del volo per Malé?
La durata del viaggio tra l’Italia e Malé, capitale delle Maldive, ovviamente varia dalla cittá di partenza. Da Roma Fiumicino il viaggió puó variare da un minimo di 9 ad un massimo di 10 ore.
Malé: cose da fare e da vedere
Città moderna, dalla grande offerta gastronomica, commerciale e turistica, offre innumerevoli opportunità di svago o di relax. É una cittá piacevole da visitare, piena di edifici storici e di musei, con una storia culinaria intensa che ha reso i suoi sapori decisi e gustosi. Differente da tutte le altre isole delle Maldive, Malé è una città con alti palazzi e strade asfaltate. Vi consigliamo assolutamente di visitare la vecchia zona del bazar, dove si trova il centro del commercio cittadino, ed i vicoli sono stretti e caratteristici.
La ricettività a Malé
Malé è una città che non ha nulla da invidiare alle principali mete turistiche europee e nordamericane, ed infatti conta su un efficiente sistema ricettivo che può soddisfare ogni singola esigenza dei turisti. É una cittá in continuo fermento, molto viva ed ha raggiunto gli standard di accoglienza e di comoditá tipiche delle piú importanti cittá del mondo.