Informazioni utili su Milano
La metropoli di Milano è la capitale economica e finanziaria della Repubblica Italiana, capoluogo della regione Lombardia, con una popolazione di 1 milioni e 380 000 abitanti. Sorge nella parte settentrionale del paese all’interno della Pianura Padana, lungo i canali ed i navigli dei fiumi Lambro, Olona e Seveso. Per raggiungere Milano potrete atterrare presso i suoi due aeroporti: l’Aeroporto di Milano - Linate (LIN), che si trova a pochi km dal centro di Milano, e l’Aeroporto di Milano – Malpensa (MXP), situato a 40 km dalla città, nella provincia di Varese. Un ulteriore scalo che si trova a pochi km da Milano è quello di Bergamo Orio al Serio (BGY).
Quali compagnie aeree volano verso Milano?
La città, essendo il secondo snodo del traffico aereo nazionale, è collegata con tutte le città italiane e con le maggiori città europee e mondiali. L’Aeroporto di Milano – Malpensa è il secondo scalo italiano, con più di 22 milioni di passeggeri all’anno, hub principale delle compagnie Neos Air ed Air Italy oltre ad essere un’importante base per i vettori Blue Panorama Airlines, Alitalia, Ryanair ed easyJet. Lo scalo di Linate, invece, accoglie il traffico nazionale ed europeo di breve raggio, con quasi 10 milioni di passeggeri all’anno.
Quando acquistare il biglietto aereo per Milano?
Il clima della capitale economica e finanziaria italiana è continentale, con inverni freddi ed umidi, e temperature notturne spesso sotto lo zero. Il periodo estivo, invece, è caldo ed afoso. Vediamo nello specifico qual è la stagionalità turistica della città meneghina:
- Alta stagione: il maggiore numero di turisti si ha nei mesi primaverili, soprattutto in concomitanza con eventi e fiere
- Bassa stagione: il turismo ha un leggero calo durante il mese di gennaio
Il nostro consiglio è di visitare Milano durante la stagione primaverile o l’inizio dell’estate, tra la metà di aprile e fine giugno, ma anche da settembre ad inizio ottobre può essere un buon periodo per partire verso la città meneghina. Per poter trovare il biglietto aereo ad un buon prezzo sarà fondamentale monitorare periodicamente il nostro comparatore di tariffe liligo.com, i nostri canali social ed il nostro blog in lingua italiana, “Il Magazine del Viaggiatore”.
Quanto dura il volo per Milano?
La città di Milano può essere raggiunta da Roma in un’ora, mentre dalle città dell’Italia meridionale le ore di volo potranno essere 2.
Cosa vedere a Milano?
La città di Milano è conosciuta per essere la città più “ricca” d’Italia, dove girano molti soldi e si fa la “bella vita”. Ma Milano non è soltanto quella da “bere”, esiste una Milano da cartolina, grazie ai suoi tanti monumenti. Inoltre, Milano è anche la città di Leonardo Da Vinci o la capitale della moda. Per maggiori informazioni vi consigliamo di collegarvi al sito ufficiale del turismo di Milano. Vediamo quali sono le principali attrazioni della città:
- Duomo: è il simbolo della città e della sua storia. La chiesa è dedicata a Santa Maria Nascente, costruita grazie all’intuizione della famiglia Visconti, ed è la testimonianza più importante del gotico italiano
- Castello Sforzesco: un altro simbolo della città, tra i castelli più grandi d’Europa, che ha svolto quasi sempre il ruolo di cittadella militare. Oggi il castello è un luogo di cultura con la presenza di tantissimi musei ed opere d’arte
- Galleria Vittorio Emanuele: è il salotto buono dell’alta borghesia milanese e mette in comunicazione, attraverso un passaggio coperto, Piazza Duomo e Piazza della Scala
Dove dormire a Milano?
Milano accoglie milioni di turisti all’anno attraverso le sue numerose strutture ricettive sparse in ogni zona della città: alberghi, hotel design, B&B, appartamenti ed ostelli. Non sarà facile trovare un alloggio a buon prezzo, mediamente una doppia per una notte in un hotel 3 stelle può costare 80 €. Ricordatevi che ogni zona della città è collegata perfettamente al centro attraverso l’efficiente sistema di trasporti cittadino. Tra le zone consigliate: la zona del Duomo, Brera, Parco Sempione, Navigli e Porta Nuova.