Il miglior momento per volare a Minsk
Guida Minsk: come arrivarci e cosa visitare
Distanza dal centro di Minsk | ||
5 km | ||
32 km |
Voli per Minsk: informazioni utili
Considerata una delle più affascinanti città dell'Europa Orientale e conosciuta come la capitale della Bielorussia e sede della Comunitá degli Stati Indipendenti, con i suoi 2 milioni di abitanti, Minsk é il centro culturale, amministrativo, economico e politico del paese. Si trova lungo le spande del fiume Svislach nella parte settentrionale della Bielorussia, sul versante sud – orientale dei Colli di Minsk. Negli ultimi anni si é registrato un forte e massiccio incremento di domanda turistica e ciò ha comportato un aumento della ricettività moderna, di ristoranti e locali notturni che hanno aumentato a dismisura la qualità dei servizi offerti sia di giorno che soprattutto durante la notte.
Come volare a Minsk?
La cittá di Minsk é servita da ben due scali internazionali: l’Aeroporto Minsk-I e l’Aeroporto Minsk-II, sito nella cittá di Shemetovo a 40 km dalla capitale. Al momento non esistono compagnie low cost che volano dal nostro Paese, e per questo per raggiungerla dall’Italia bisogna usufruire dei voli della compagnia di bandiera italiana “Alitalia”, in partenza da Roma Fiumicino, e della compagnia di bandiera bielorussa “Belavia”, in partenza da Milano Malpensa, Rimini, Roma Fiumicino e Treviso.
Quando bisogna prenotare e programmare il volo per Minsk?
Il periodo migliore per visitare la città è la primavera, da fine aprile ad inizio giugno, quando gli alberi sono in fiore, i luoghi di particolare interesse sono poco affollati e piove meno che in estate. L'inverno, soprattutto durante i mesi di dicembre e di gennaio, è freddo e nevoso: preparatevi ad indossare i maglioni di lana, molto pesante, ed a mangiare zuppe calde. Un ulteriore consiglio è di prenotare con minimo un paio di mesi di anticipo, così da evitare costi troppo alti.
Durata del volo per Minsk?
La durata del viaggio tra l’Italia e Minsk, capitale della Bielorussia, ovviamente varia dalla città di partenza, ma non supera quasi mai le cinque ore di volo. In pochissimo tempo, senza nemmeno accorgervene, vi ritroverete proiettati presso questa magnifica capitale.
Minsk: cose da fare e da vedere
Conosciuta per essere una delle cittá piú eclettiche della Bielorussia, Minsk é un centro cosmopolita che mostra subito le sue contraddizioni tra gli sfarzosi periodi pre-novecento ed il periodo comunista. Si possono trovare numerosi edifici, parchi e monumenti. Il viaggio non può non iniziare lungo la “praspekt Skryny”, la strada principale, viale enorme e frenetico, che termina in Piazza dell’Indipendenza (ploscha Nezalezhnastsi), lunga 500 metri e circondata dalla bellissima Chiesa cattolica polacca di San Simone e dagli edifici governativi. Inoltre, in questa affascinante città potrete visitare ulteriori attrazioni turistiche, quali: il “Parco Jaanki Kupaly”; il “Museo nazionale bielorusso di storia e cultura” ed il museo “della Grande guerra patriottica”; la cittá vecchia ed il quartiere trinitá.
La ricettività a Minsk
Minsk è una città che non ha nulla da invidiare alle principali mete turistiche europee e nordamericane, ed infatti conta su un efficiente sistema ricettivo che può soddisfare ogni singola esigenza dei turisti. É una città in continuo fermento, molto viva ed ha raggiunto gli standard di accoglienza e di comodità tipiche delle più importanti città del mondo.
Minsk nel Magazine del Viaggiatore
Cartoline dalla Bielorussia
La Bielorussia, un paese che si prepara a dominare la sacena turistica europea. Quanto ne sai di questo paese? Scopriamo insieme le strade della sua capitale, Minsk, in questo viaggio fotografico!