Il tuo volo per Montevideo al prezzo più basso!

Il miglior momento per volare a Montevideo

Non abbiamo trovato nessuna offerta per il tuo volo Montevideo. Ti preghiamo di avviare una nuova ricerca qui sopra.
  • Roma
  • Milano
  • Palermo
  • Catania
  • Napoli
Torna
Partenza

Guida Montevideo: come arrivarci e cosa visitare

Centro di Montevideo
Carrasco Gral. Cesáreo L. Berisso International Airport (MVD): 15 km dal centro città

Cosa c'è da sapere prima di volare a Montevideo

Montevideo, con una popolazione di 1 milione e 400 000 persone, è la capitale dell’Uruguay, e centro politico, economico e culturale del paese, e si trova lungo le sponde del rìo de la Plata. La valuta ufficiale della Repubblica Orientale dell’Uruguay è il Peso uruguaiano ed il suo fuso orario è “UTC - 3”, chiamato anche “Ora di San Paolo”, con una differenza di 4 ore con l’Italia. Montevideo è servito dall’Aeroporto Internazionale di Carrasco – General Cesareo L. Berisso (MVD), che si trova nel dipartimento di Canelones. Per entrare nel territorio uruguaiano bisogna essere in possesso del passaporto in corso di validità.

Quali compagnie aeree volano verso Montevideo?

L’Aeroporto di Carrasco è collegato con i principali scali del Sud America, dell’America Centrale e del Nord America, ed anche dell’Europa. Dall’Italia potrete raggiungere la città di Montevideo attraverso le rotte delle compagnie Air Europe, Iberia ed Aerolineas Argentinas, facendo scalo presso una delle tante città collegate con il paese Sudamericano. Per essere sempre a conoscenza su tutte le offerte delle rotte tra l’Italia e la capitale dell’Uruguay vi consigliamo di utilizzare il nostro motore di ricerca liligo.com.

Quando acquistare il biglietto aereo per Montevideo?

Il clima della capitale dell’Uruguay ricorda molto quello di una località dal clima mediterraneo, ma con la differenza che possono riscontrarsi forti rovesci e temporali durante la stagione estiva. Sono tante le possibilità di acquistare un biglietto aereo a buon prezzo, l’importante è monitorare periodicamente le tariffe ed è per questo motivo che vi consigliamo di utilizzare il nostro motore di ricerca liligo.com, e di rimanere sempre collegati con i nostri canali social ed il nostro blog in lingua italiana, “Il Magazine del Viaggiatore”. Vediamo nello specifico qual è la stagionalità turistica di Montevideo:

  • Alta stagione: la maggior affluenza turistica si ha nel periodo tra le vacanze di Natale ed il mese di febbraio. I prezzi sono nettamente più alti ed è per tale motivo che bisogna prenotare con qualche mese di anticipo sia l’alloggio che il biglietto aereo
  • Bassa stagione: il numero dei turisti, ed ovviamente anche i prezzi, diminuiscono durante il periodo invernale
Il nostro consiglio è di visitare Montevideo durante il periodo primaverile, da ottobre ad inizio dicembre.

Quanto dura il volo per Montevideo?

Un volo che prevede uno scalo all’interno del proprio itinerario potrà avere una durata complessiva di circa 16 ore.

Cosa vedere a Montevideo?

Montevideo è una delle realtà più interessanti di tutto il continente, un insieme unico di aspetti europei e sudamericani, un mix culturale che offre molte tracce del suo passato che convivono con la parte moderna. È una gemma insuperabile, dall’architettura europea e dalla mentalità prettamente sudamericana, e non è facile poterla descrivere al meglio in un breve articolo ed è per tale motivo che vi consigliamo, prima di partire, di dare uno sguardo alla pagina ufficiale del turismo di Montevideo. Vediamo quali sono le principali attrazioni della città:

  • Rambla de Montevideo: è la bellissima strada costiera della città, lunga circa 22 km, amata sia dai cittadini di Montevideo che dai turisti. In questo luogo vedrete gente che passeggia, che corre, che gioca a calcio o che prende il sole
  • Ciudad Vieja: è l’anima della città, dove potrete viaggiare nel tempo perdendovi tra le sue piccole strade. In questa zona si trovano numerosi edifici storici, musei e gallerie d’arte.
  • Plaza Independencia: è il luogo più importante di tutto l’Uruguay, porta di accesso della Città Vecchia, che ospita il Teatro Solis, il Palacio Salvo e la Torre Ejecutiva

Dove dormire a Montevideo?

Le probabilità di trovare un alloggio a Montevideo sono veramente tante, una varietà infinita di possibilità che possono soddisfare ogni tipo di turista, dagli alberghi, agli hotel, dai B&B agli ostelli, spesso a prezzi molto economici. Decidere in quale quartiere alloggiare può risultare abbastanza complicato, data la vastità della città, e vi consigliamo di scegliere il luogo con molta attenzione. Vi sconsigliamo, innanzitutto, di alloggiare presso il centro storico dato che di notte è abbastanza vuoto, e decisamente pericoloso. Tra i quartieri che vi suggeriamo, vi sono: Punta Carretas, cuore commerciale e finanziario della città a pochi minuti dalle zone della movida notturna; il quartiere di Palermo, una delle zone più verdi di Montevideo; e per finire la zona adiacente la Rambla. Inoltre, il nostro suggerimento è di alloggiare presso un hotel, i prezzi non sono altissimi e la qualità è ottima.

Montevideo nel Magazine del Viaggiatore

Idee di viaggio

Viaggio in Uruguay: cosa fare e vedere a Montevideo

La guida essenziale del Magazine del Viaggiatore per sapere cosa fare e vedere nella capitale uruguaiana, una delle città più interessanti del Sud America.

Idee di viaggio

Top 10 – Gli aeroporti meglio attrezzati al mondo!

A chi non è mai capitato di vedersi cancellare il volo? Quanti sono rimasti bloccati in aeroporto, in attesa di un volo che ha accumulato ore ed ore di ritardo? Le ragioni per ritrovarsi lì, seduti, volenti o nolenti, sono mille e più. Certo, ci sono passeggeri più fortunati di altri: a fare la differenza, … Continua

Tutti i biglietti aerei per Montevideo (Uruguay)

Non abbiamo trovato nessuna offerta per il tuo volo Montevideo. Ti preghiamo di avviare una nuova ricerca qui sopra.